#5-10 Connessione e ritmo collettivo. Ospite: Fabio Zaffagnini (Rockin'1000) Podcast Por  arte de portada

#5-10 Connessione e ritmo collettivo. Ospite: Fabio Zaffagnini (Rockin'1000)

#5-10 Connessione e ritmo collettivo. Ospite: Fabio Zaffagnini (Rockin'1000)

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo

Acerca de esta escucha

In questa puntata di "Relief," il podcast condotto da Alessandro Calderoni, l'ospite intervistato è Fabio Zaffagnini: un viaggio emozionante nel mondo della musica collettiva e delle connessioni umane attraverso la straordinaria storia del fondatore di Rockin'1000. Da un sogno apparentemente impossibile - portare i Foo Fighters a suonare a Cesena - è nato un fenomeno globale che ha coinvolto migliaia di musicisti e riempito stadi in tutto il mondo.

Con sincerità disarmante, Fabio ci racconta le lacrime di gioia quando mille musicisti hanno suonato insieme per la prima volta, ma anche lo shock dell'improvvisa celebrità per una persona introversa come lui. Dal palco dello Stade de France all'Olimpico di Roma fino a Sanremo con Jovanotti, scopriamo i momenti più esaltanti di questo progetto rivoluzionario, ma anche le difficoltà nascoste: gli enormi sacrifici, i rischi economici e le paure di fallimento che accompagnano ogni nuova iniziativa.

Gli esercizi della puntata, i "trucchi del mestiere", si concentrano su "Relazioni e Connessioni". Si parla di esplorare e migliorare le relazioni personali, dell'arte di ascoltare attivamente, e di compiere gesti di gentilezza quotidiani per migliorare le connessioni umane e il benessere personale.

Con Davide Burchiellaro, responsabile di Gente.it, si affronta in "Millennials" il tema del "True Crime" e del paradosso del consumo di contenuti generati dall'intelligenza artificiale, che sta creando storie e crimini interamente fittizi ma percepiti come reali dal pubblico.

Con Gianluca Riccio di Futuroprossimo.it si discute dell'evoluzione dei microchip progettati dall'intelligenza artificiale, capaci di realizzazioni che sfuggono persino alla comprensione degli esperti, ridefinendo le basi della progettazione tecnologica.

Le tre ricerche scientifiche menzionate trattano delle innovazioni terapeutiche: l'uso del videogioco Tetris per ridurre memorie intrusive traumatiche, l'efficacia dello yoga nel ridurre i sintomi del PTSD, e il potenziale della mindfulness e della gratitudine nel ridurre pregiudizi.

Infine, le tre belle notizie riguardano gli sviluppi delle energie rinnovabili in Francia con l'incremento della capacità solare, la creazione di un parco nazionale in Vietnam per proteggere il rarissimo sala, noto come "unicorno asiatico", e il successo del Maine nel promuovere sistemi di riscaldamento più puliti ed efficienti.

Inviaci un messaggio.

Grazie per l'ascolto. Seguici sul nostro sito, su Facebook o Instagram.

adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones