Caporetto Audiolibro Por Alessandro Barbero arte de portada

Caporetto

Vista previa
OFERTA POR TIEMPO LIMITADO

3 meses gratis
Prueba por $0.00
La oferta termina el 31 de julio, 2025 a las 11:59PM PT.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra colección inigualable.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95/mes después de 3 meses. Cancela en cualquier momento.

Caporetto

De: Alessandro Barbero
Narrado por: Marco Baliani
Prueba por $0.00

$0.00/mes despues de 3 meses. La oferta termina el 31 de julio, 2025 a las 11:59PM PT. Cancela en cualquier momento.

Compra ahora por $13.50

Compra ahora por $13.50

Confirma la compra
la tarjeta con terminación
Al confirmar tu compra, aceptas las Condiciones de Uso de Audible y el Aviso de Privacidad de Amazon. Impuestos a cobrar según aplique.
Cancelar

Acerca de esta escucha

Alle due del mattino del 24 ottobre 1917, i cannoni austro-tedeschi cominciarono a colpire le linee italiane. All'alba le Sturmtruppen, protette dalla nebbia, andarono all'assalto. In poche ore, le difese vennero travolte e la sconfitta si trasformò in tragedia nazionale. Oggi sappiamo che quel giorno i nostri soldati hanno combattuto, eccome, finché hanno potuto.

Ma perché l'esercito italiano si è rivelato così fragile, fino al punto di crollare? Alessandro Barbero ci offre una nuova ricostruzione della battaglia e il racconto appassionante di un fatto storico che ancora ci interroga sul nostro essere una nazione.

©2017 Gius. Laterza & Figli (P)2018 Emons Italia e Gius. Laterza & Figli
Europa Italia Militar Primera Guerra Mundial Wars & Conflicts
Todas las estrellas
Más relevante  
Barbero dettaglia come si arrivo’ alla sconfitta di Caporetto utilizzando l’alto e il basso, le comunicazioni ufficiali e innumerevoli dettagli di diari e lettere personali, riuscendo a darci uno squarcio completo di una ferita forse mai chiusa. Rispetto ad altri lavori del prof B, questo ha meno dell’ironia distaccata e della leggerezza che lo contraddistingue, forse segno dell’amarezza e dell’attualità di uno spirito nazionale irrisolto fino si giorni attuali. Lettura chiara e distinta, con alcuni nomi friulani distorti. Consigliato.

Molto completo e dettagliato

Se ha producido un error. Vuelve a intentarlo dentro de unos minutos.

Noi friulani siamo abituati ad avere la pronuncia dei nostri toponimi storpiata. Non ci si aspetta che un italiano sappia pronunciare correttamente le parole tedesche. Quasi nessuno ha idea della pronuncia dei nomi sloveni. Ma se per 19 ore uno è costretto ad ascoltare un attore professionista prendere fischi per fiaschi quasi ad ogni nome di luogo o di persona, la situazione diventa tragicomica. Non si poteva fare un minimo di ricerca?

Ahi! forse a tanto strazio cadde lo spirto anelo!

Se ha producido un error. Vuelve a intentarlo dentro de unos minutos.