Guerra e Pace - Epilogo, Parti I e II - Episodio 12 Audiolibro Por Lev Tolstoj arte de portada

Guerra e Pace - Epilogo, Parti I e II - Episodio 12

Vista previa
OFERTA POR TIEMPO LIMITADO

3 meses gratis
Prueba por $0.00
La oferta termina el 31 de julio, 2025 a las 11:59PM PT.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra colección inigualable.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95/mes después de 3 meses. Cancela en cualquier momento.

Guerra e Pace - Epilogo, Parti I e II - Episodio 12

De: Lev Tolstoj
Narrado por: Moro Silo
Prueba por $0.00

$0.00/mes despues de 3 meses. La oferta termina el 31 de julio, 2025 a las 11:59PM PT. Cancela en cualquier momento.

Compra ahora por $5.59

Compra ahora por $5.59

Confirma la compra
la tarjeta con terminación
Al confirmar tu compra, aceptas las Condiciones de Uso de Audible y el Aviso de Privacidad de Amazon. Impuestos a cobrar según aplique.
Cancelar

Acerca de esta escucha

Nella prima parte dell'Epilogo Tolstoj ritorna sulle sue idee critiche intorno alla figura dell'eroe che viene considerato da molti studiosi come il motore della Storia. L'autore sostiene che in realtà la storia è determinata dai contesti più vasti in cui s'inserisce anche l'azione dei "grandi uomini", contesti creati dalle masse e dalle loro infinite decisioni, le quali sono le sole responsabili dei maggiori eventi storici. Da questo punto di vista anche lo stesso Napoleone è stato guidato, non tanto dalle sue idee di potere e dai suoi ordini, quanto dalle circostanze esterne a lui.

Poi lo scrittore conclude il romanzo descrivendo le vite dei protagonisti sopravvissuti alle peripezie della guerra: il vecchio conte Rostov muore, Nikolaj eredita il patrimonio ma è carico di debiti, egli lavora duro per sostenere la madre, ma poi sposando Marja Bolkonskij ed amministrandone il patrimonio, diventa un proprietario di successo rispettato anche dai suoi contadini. Essi avranno dei figli e convivranno insieme con Pierre e Natasha, anch'essi sposati con figli, e con Sonja, che rimarrà in famiglia come una sorta di serva. La parte finale dell'episodio è un vero e proprio saggio di filosofia critica della Storia in cui Tolstoj esplora la questione del rapporto fra "necessità" e "libertà" nelle azioni storiche degli uomini.

©2019 il Narratore S.r.l. (P)2019 il Narratore S.r.l.
Clásicos Ficción Histórica Guerra y Ejército Género Ficción
Todavía no hay opiniones