Il Quattrocento e le Signorie Audiolibro Por Autori Vari arte de portada

Il Quattrocento e le Signorie

Storia d'Italia 29

Vista previa
Prueba por $0.00
Prime logotipo Exclusivo para miembros Prime: ¿Nuevo en Audible? Obtén 2 audiolibros gratis con tu prueba.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra inigualable colección.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Il Quattrocento e le Signorie

De: Autori Vari
Narrado por: Eugenio Farn
Prueba por $0.00

$14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Compra ahora por $3.71

Compra ahora por $3.71

Confirma la compra
la tarjeta con terminación
Al confirmar tu compra, aceptas las Condiciones de Uso de Audible y el Aviso de Privacidad de Amazon. Impuestos a cobrar según aplique.
Cancelar

Acerca de esta escucha

Il XV secolo sancisce il vero e proprio passaggio dal Medioevo al Rinascimento. Nel Quattrocento, in Italia, si assiste alla formazione di alcuni rilevanti stati regionali (Genova, Firenze, Milano, Venezia), accanto ai quali si distribuiscono una miriade di centri signorili minori; in questa realtà policentrica la corte si afferma come il luogo principale dell'organizzazione politica e dell'elaborazione culturale. Qui si intreccia, in una prospettiva essenzialmente laica, una complessa rete di rapporti intellettuali le cui molteplici espressioni filosofiche, letterarie e artistiche si coagulano dando vita al vero e proprio fenomeno noto come Umanesimo. Il racconto del secolo si dipana a partire dall'affermazione del Ducato di Milano, con la figura dominante di Filippo Maria Visconti, fino al raggiungimento dell'equilibrio politico della seconda metà del secolo che permetterà lo sviluppo delle città italiane come opere d'arte.

Questo volume è realizzato a cura di Maurizio Falghera, con riferimento alle opere degli storici Konrad Burdach, Eugenio Garin, Gino Franceschini.©2016 il Narratore Srl (P)2016 il Narratore Srl
Europa
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones