Sette brevi lezioni di fisica Audiolibro Por Carlo Rovelli arte de portada

Sette brevi lezioni di fisica

Vista previa
Prueba por $0.00
Prime logotipo Exclusivo para miembros Prime: ¿Nuevo en Audible? Obtén 2 audiolibros gratis con tu prueba.
Elige 1 audiolibro al mes de nuestra inigualable colección.
Escucha todo lo que quieras de entre miles de audiolibros, Originals y podcasts incluidos.
Accede a ofertas y descuentos exclusivos.
Premium Plus se renueva automáticamente por $14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Sette brevi lezioni di fisica

De: Carlo Rovelli
Narrado por: Carlo Rovelli
Prueba por $0.00

$14.95 al mes después de 30 días. Cancela en cualquier momento.

Compra ahora por $7.19

Compra ahora por $7.19

Confirma la compra
la tarjeta con terminación
Al confirmar tu compra, aceptas las Condiciones de Uso de Audible y el Aviso de Privacidad de Amazon. Impuestos a cobrar según aplique.
Cancelar

Acerca de esta escucha

Una guida per tutti attraverso le rivoluzioni scientifiche che hanno sconvolto la fisica nel ventesimo secolo. Con folgorante chiarezza vengono qui spiegate la teoria della relatività generale di Einstein, la meccanica quantistica, i buchi neri, la complessa architettura dell'universo, le particelle elementari, la gravità e la natura del tempo e della mente: una limpida e divertente introduzione a quelle scoperte della fisica contemporanea che smentiscono ogni nostra percezione e intuizione immediata.©2014 Carlo Rovelli (P)2015 Emons Italia srl Ciencia Física
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
Todas las estrellas
Más relevante  
Interessantissimo! Lo consiglio a tutti. È un approccio semplice a questioni fisiche molto tecniche. ottimo

Bello

Se ha producido un error. Vuelve a intentarlo dentro de unos minutos.

Direi che accessibile a quasi tutti. semplice e allo stesso tempo completo , sintetico all estremo. meraviglioso. grazie

assolutamente imprescindibile.

Se ha producido un error. Vuelve a intentarlo dentro de unos minutos.

Ha sicuramente suscitato in me un curiosità nuova in temi come la fisica e l'astrofisica. Carlo Rovelli é riuscito ad aggiungere un livello di umanità a scoperte scientifiche che sembrano molto piu distanti di quello che sono.

Scienza, poesia e filosofia mischiati

Se ha producido un error. Vuelve a intentarlo dentro de unos minutos.

Un libro splendido, che insegna la bellezza e l'umanità della fisica in modo semplice e accessibile.

Affascinante e letto molto bene

Se ha producido un error. Vuelve a intentarlo dentro de unos minutos.

Would you recommend this audiobook to a friend? If so, why?

Yes. It may open the eyes on many obscure and remote realities of this world.

What was most disappointing about Carlo Rovelli’s story?

The shortness of his book.

Which character – as performed by Carlo Rovelli – was your favorite?

Albert, off course.

Was this a book you wanted to listen to all in one sitting?

No, it has to be listened one chapter at the time to better absorb the explained realities. And farther, I have listen this book more than 10 times since I purchased. There is always something new I discover in it......

Any additional comments?

Excellent reading and/or listening.

A simple way of explaining complex matters

Se ha producido un error. Vuelve a intentarlo dentro de unos minutos.

È pericolosamente semplice spiegare l’effimero, terribilmente difficile dimostrare l’assoluto.
Un grande poeta della fisica.
Bravo.

Wow. Non ho potuto staccarmi dal telefono

Se ha producido un error. Vuelve a intentarlo dentro de unos minutos.

Il libro è composto da un'ora di brevi riflessioni di fisica, seguita da mezz'ora di speculazione conclusiva filosofeggiante. La parte iniziale, dedicata alla fisica, è interessante; i temi sono affrontati in modo molto generale, ma pur sempre stimolante. Il vero problema è la mezz'ora conclusiva, nella quale l'autore ci ripropone il cliché, che francamente ha ormai stancato, del fisico che si improvvisa filosofo, adottando come punto di vista l'immancabile e stantio positivismo scientista, materialista, evoluzionista, che nonostante abbia dimostrato da tempo il suo fallimento, continua ad andare incredibilmente tanto di moda fra i fisici-divulgatori. Il saper descrivere COME i fenomeni avvengono (che è compito della fisica) non implica affatto sapersi porre correttamente le domande sul PERCHE' i fenomeni avvengono. Quando poi si tenta di spiegare il perché ostinandosi a rimanere su un piano puramente materiale, la risposta non può che essere limitata e insoddisfacente. L'autore cita Lucrezio, ma dimentica Parmenide, Socrate, Platone, Aristotele (e tanti altri), e tutta la corrente filosofica del realismo metafisico che ha saputo vedere quella ricchezza della realtà che non può ricondursi a mero numero, o esperimento di laboratorio. Un corretto atteggiamento scientifico non dovrebbe essere chiuso a priori alla trascendenza. E' ironico che, mentre l'autore parla (con indubbia competenza) degli sviluppi più recenti ed entusiasmanti della fisica, ci propini poi una visione filosofica della realtà vecchia di 2400 anni.

Un po' di fisica e molta filosofia materialista

Se ha producido un error. Vuelve a intentarlo dentro de unos minutos.

interessante ascoltare Rovelli presentare alcune delle più importanti e significative rivoluzioni della fisica moderna. Nulla di nuovo, ma di piacevole ascolto. Consigliato per riflettere su ciò che ci circonda ed ampliare la visione complessiva del mondo

Breve introduzione alla fisica moderna

Se ha producido un error. Vuelve a intentarlo dentro de unos minutos.