40 - Smettere di non sentirsi "mai abbastanza": Infanzia, senso di sé e autostima con Lucrezia M. Marino Podcast Por  arte de portada

40 - Smettere di non sentirsi "mai abbastanza": Infanzia, senso di sé e autostima con Lucrezia M. Marino

40 - Smettere di non sentirsi "mai abbastanza": Infanzia, senso di sé e autostima con Lucrezia M. Marino

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo

Acerca de esta escucha

🥹 Ti capita mai di non sentirti "abbastanza"? Quella voce interiore che ti giudica, ti mette in discussione e ti spinge a rincorrere ideali irraggiungibili… da dove arriva davvero? 🧘🏻‍♀️ È possibile accettarsi per ciò che si è, con i propri limiti, senza dover dimostrare continuamente qualcosa agli altri - o a sé stessi? 🫀 Insieme alla psicologa Lucrezia esploriamo il legame tra autostima, esperienze infantili, condizionamenti familiari e dinamiche relazionali. Un viaggio tra vulnerabilità, consapevolezza e trasformazione, per imparare ad ascoltare e validare la voce interiore più gentile e autentica. - Ti piace questo podcast? Seguendo e valutando il podcast con 5⭐️, contribuisci a supportare il progetto e a portare nuovi temi legati al benessere mentale e alla crescita interiore, con esperti del settore. Grazie per il tuo supporto! - 🎙️ Lucrezia Maria Marino è psicologa clinica, sessuologa, divulgatrice sui social sotto al nome di @lumore.psi e autrice di “Mai abbastanza”. Da anni si occupa di autostima, relazioni affettive e traumi dell’infanzia. ⛓️‍💥 In questa conversazione parliamo del senso di inadeguatezza, del bisogno di approvazione, del conflitto tra desiderio di indipendenza e senso di colpa, ma anche di come rompere i cicli familiari disfunzionali e ritrovare un senso di valore personale che non dipenda più dagli altri. - 💡 Quali temi trattiamo? Cos’è la voce interiore critica e da dove nasce Come accettare i propri limiti senza sentirsi in colpa Il conflitto tra desiderio di libertà e aspettative familiari Chi sono i cycle breaker e perché il loro ruolo è fondamentale Validazione interna vs. esterna: smettere di rincorrere l’approvazione Come le esperienze infantili influenzano le relazioni da adulti Esercizi per distinguere la voce critica da quella compassionevole Pratiche quotidiane per coltivare il benessere mentale e relazionale - 🎧 ASCOLTA ESSERESERENA PODCAST • Spotify • Amazon Music • Apple Podcast 📱SEGUI ESSERESERENA SUI SOCIAL • Instagram • TikTok • YouTube • Blog e newsletter - 🙏🏻 DISCLAIMER: Il contenuto di questo podcast e della mia pagina non ha la pretesa di sostituire una consulenza medica professionale, una diagnosi o un trattamento. Ti consigliamo vivamente di rivolgerti sempre al tuo medico per qualsiasi questione riguardante la tua salute e di non prendere a consiglio i temi trattati. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones