"Abbinamenti Improbabili e Altre Storie di Vino" Podcast Por Valentina Clemente e Christian Palazzi arte de portada

"Abbinamenti Improbabili e Altre Storie di Vino"

"Abbinamenti Improbabili e Altre Storie di Vino"

De: Valentina Clemente e Christian Palazzi
Escúchala gratis

Acerca de esta escucha

"Se pensate che il vino sia solo un bicchiere a tavola, preparatevi a cambiare idea. ‘Abbinamenti Improbabili e Altre Storie di Vino’ è il podcast che mescola calici, emozioni e creatività, con quattro tematiche che vi faranno innamorare al primo sorso." 1. ‘Abbinamenti Improbabili’ 2. ‘Cene Immaginarie’ 3. ‘Vino e Memoria’ 4. 'Il Sommelier Ribelle'Valentina Clemente e Christian Palazzi Arte Comida y Vino
Episodios
  • Vino e Musica d'Autore: da Brunori a Bowie, con un tocco di Soul
    Jun 4 2025

    Musica e vino: quando il ritmo è nel calice

    Ci sono vini che si bevono, altri che si ascoltano. E poi ci sono quelli che, come certi dischi, ti restano addosso. In questa quinta puntata di Abbinamenti Improbabili e Altre Storie di Vino, ci lasciamo guidare dalla musica per raccontare quattro vini sorprendenti, ciascuno legato a un mondo sonoro unico.

    🎙️ Con Valentina Clemente, giornalista e voce del podcast, Christian Palazzi, sommelier e chef del Bistrot del Duca, e Massimiliano Silvestrini, sommelier e padrino della nostra rubrica musicale, intraprendiamo un viaggio che attraversa la Calabria (Colbotto – Le Quattro Volte, con l’eco di Brunori Sas), il Lazio (Stardust – Artico Vini, omaggio a David Bowie), e la Sardegna (Soul – Sonora Vinae, tra jazz e tradizione).

    Parole, suoni, sapori. Ogni etichetta ha una playlist e una storia da scoprire.🎶 Vino e musica, insieme, come non li avete mai ascoltati.


    La playlist: https://open.spotify.com/playlist/4Lt0LmIgV4Op0F3vpURAM6

    La playlist di Soul: https://open.spotify.com/playlist/4TvP0NphejJcBeKqhAiNav

    Más Menos
    37 m
  • Il Nebbiolo e gli altri: quando il Piemonte si innamora dell’Umbria
    Apr 30 2025

    Barbera, Dolcetto, Nebbiolo… no, non siamo nelle Langhe, ma nel cuore dell’Umbria.

    In questo quarto episodio di Abbinamenti Improbabili e altre storie di vino, ci avventuriamo tra i filari ribelli di chi ha scelto di coltivare vitigni piemontesi in un’altra terra, trasformandoli in voci nuove del territorio.

    Con il prof. Alberto Palliotti (Università di Perugia) esploriamo la storia e il presente di queste sperimentazioni coraggiose. Insieme a Christian Palazzi, sommelier e chef del Bistrot del Duca e Valentina Clemente, giornalista e voce del podcast, scopriamo quattro vini sorprendenti: Supriscola di Annesanti, Cordaro di Cantina Semonte, A Fortiori di Cantina La Spina e un outsider che parla con voce antica, Cardinal Fregoso dell’Abbazia Castel d’Alfiolo.

    Vini fuori dal coro, piatti pensati per esaltarli, e una domanda che vi lasciamo: cosa significa davvero essere ribelli, oggi, nel mondo del vino?

    🎙️ Ascolta, degusta, condividi con l’hashtag #abbinamentiimprobabili

    Más Menos
    44 m
  • Vino e Memoria: sulle tracce del Pinot Nero
    Mar 24 2025

    Nel terzo appuntamento del podcast Abbinamenti Improbabili, esploriamo la tematica: Vino e Memoria. In questo episodio, con Anna Gattobigio ripercorriamo il suo legame con il Pinot Nero, un vitigno simbolo di emozione e di sfida, coltivato da lei in una zona insolita come il Trasimeno.


    Accanto a lei, Christian Palazzi ci propone tre piatti perfetti per esaltare l'eleganza e la complessità dei Pinot Nero in degustazione:


    🍽️ Uovo in camicia o CBT con tartufo – L'eleganza che non ha bisogno di ostentare. 🍽️ Gnocchi burro e salvia – La semplicità che valorizza la raffinatezza del vino. 🍽️ Anatra, tataki di manzo e funghi porcini alla griglia – Un abbinamento che esalta sapidità e umami.


    Scopri anche le etichette di Pinot Nero che hanno segnato i ricordi di Anna e Christian.


    Metodo Classico Brut DOCG Padroggi Vini La Piotta

    Pinot Nero 2020 Pierre Ponnelle

    Lacrima Blu 2016 - Vitivinicola Il Poggio


    🎧 Ascolta ora e lasciati trasportare tra calici e storie!

    Más Menos
    40 m
Todavía no hay opiniones