Babel ThePodcastLab - ISOLE Podcast Por Babel festival di Letteratura e Traduzione arte de portada

Babel ThePodcastLab - ISOLE

Babel ThePodcastLab - ISOLE

De: Babel festival di Letteratura e Traduzione
Escúchala gratis

Acerca de esta escucha

The Podcast Lab è un laboratorio di narrazione audio nato da Coming Soon!, uno spazio del festival Babel dedicato a scrittrici e scrittori ticinesi emergenti.

Le autrici e gli autori coinvolti lavorano a partire dal tema del festival alla realizzazione di un podcast eterogeneo e personale sotto la guida di Olmo Cerri. Per il 2023, anno di isole letterarie e linguistiche, hanno partecipato: Joshua Babic, Alessandro Mariani, Elisabeth Sassi e Serena Travaglini.

The Podcast Lab è sviluppato in collaborazione con Babel, Associazione REC e Radio Gwen.

A partire da fine marzo 2024 gli episodi saranno diffusi settimanalmente, alle 20’30, su Radio Gwen e pubblicati sulle principali piattaforme. È inoltre previsto, per sabato 27 aprile presso lo spazio L’OVE di Lugano, un evento di ascolto collettivo e presentazione pubblica del progetto (maggiori informazioni seguiranno).

La sigla degli episodi è curata da Linda Caracciolo Borra.

Nell’oceano della letteratura e della storia, le isole emergono da sempre come territori sia fisici che mentali: paradisi in cui rifugiarsi o inferni da cui si cerca solo di fuggire, luoghi di preservazione e ibridazione, ideali per innalzare utopie o carceri inviolabili, avamposti da conquistare, puntini di resistenza che non si lasciano sommergere, a volte introvabili come la Rokovoko di Moby Dick “che non è indicata su nessuna mappa” perché “i posti veri non lo sono mai”. Ma le isole sono ovunque: isole di gioia e di tormento, di evasione e reclusione.

Maggiori info:
www.babelfestival.com/coming-soon
www.olmocerri.ch
www.rec.swiss
www.radiogwen.ch
Babel/REC/Radiogwen
Arte Entretenimiento y Artes Escénicas Historia y Crítica Literaria Mundial
Episodios
  • Detective Selvaggi - Shair Cruz Bahamonde
    May 24 2025
    TRIGGER ALERT / CONTENUTI ESPLICITI: In questo podcast si parla di dipendenza da sostanze, sessualità, abusi e violenza con un linguaggio piuttosto diretto. Se sei in un momento in cui preferisci non incontrare questi temi, passa al prossimo progetto.

    La vita è violenza. Si nasce piangendo e si muore aggrappati a quelle stesse lacrime. Animali in via d’estinzione lasciano escrezioni in ceramiche, ma tutto torna a galla. Il passato, a cui si aggrappa il detective è tetro e offuscato. In questa investigazione selvaggia non esistono bussole morali, non esistono vittime ne predatori. La danza cosmica rimarrà unica lente d’ingrandimento. Nessun testimone, parecchi son morti, gli altri in psichiatria. Un giudice accennò interesse per il caso ma lo fecero fuori, nel sottosuolo non vi devono essere occhi, men che meno orecchie. Droghe, sesso ma il rock&roll è solo un vago ricordo e non fa più ballare nessuno, il resto è degenerato presto. Sogni di montagne verdi e vacche grasse. È la svizzera sullo sfondo che scorda d’essere bestia, tra bonus ciccioni e tredicesime nelle ruote invernali. Questo caso rimarrà freddo come l’anima dell’ispettore, in bilico tra il delitto e il castigo, il senso di colpa diventa una roulette russa di ricordi e l’arma è carica fino all’orlo.

    The Podcast Lab è un laboratorio di narrazione audio nato da Coming Soon!, uno spazio ospitato da Babel Festival di Letteratura e Traduzione dedicato a scrittrici e scrittori ticinesi emergenti sviluppato in collaborazione con l’Associazione REC e Radio Gwen, con il supporto di InfoGiovani, Pro Helvetia e FSRC/SRKS.
    Más Menos
    33 m
  • Irrequieto Vivere - Chiara Gallo
    May 24 2025
    Descrizione: Casa è un concetto che racchiude al contempo le mie radici, il luogo in cui abito e l’intimo desiderio di quietarmi dalla mia quotidianità. Negli ultimi sei anni ho vissuto in città e paesi diversi, alcune volte contemporaneamente; il trasloco è diventato un rito che scandisce il susseguirsi delle fasi della mia vita e la frenesia della prima età adulta ha rimbombato tra tutte le mura che per durate diverse hanno costituito la mia casa. Questo podcast ripercorre tutti i luoghi in cui le valigie sono rimaste aperte più a lungo con l’intento di fare ordine, se ciò è possibile, negli scaffali della memoria.

    The Podcast Lab è un laboratorio di narrazione audio nato da Coming Soon!, uno spazio ospitato da Babel Festival di Letteratura e Traduzione dedicato a scrittrici e scrittori ticinesi emergenti sviluppato in collaborazione con l’Associazione REC e Radio Gwen, con il supporto di InfoGiovani, Pro Helvetia e FSRC/SRKS.
    Más Menos
    26 m
  • Dall’interno della soglia - Marco Falchetti
    May 24 2025
    Musica, qualche aneddoto, letture, partitelle di calcio al campo, feste, traslochi, addii. In questo podcast si gioca con lo strumento fallace della memoria, tentando di ricostruire alcuni ricordi legati alle tre principali case in cui ho vissuto: quella di Pedrinate – nel profondo sud della Svizzera –, quella di Friborgo – ai tempi dell’Università –, e quella di Bellinzona – in cui attualmente vivo.

    The Podcast Lab è un laboratorio di narrazione audio nato da Coming Soon!, uno spazio ospitato da Babel Festival di Letteratura e Traduzione dedicato a scrittrici e scrittori ticinesi emergenti sviluppato in collaborazione con l’Associazione REC e Radio Gwen, con il supporto di InfoGiovani, Pro Helvetia e FSRC/SRKS.
    Más Menos
    23 m
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones