Episodios

  • Sport, cos’è il 'dynamic pricing' in arrivo ai Mondiali di calcio 2026
    May 22 2025

    Ai Mondiali di calcio 2026, che si disputeranno tra Stati Uniti, Canada e Messico, i tifosi vivranno una novità assoluta per la storia della competizione: l’introduzione del dynamic pricing, ovvero una tariffazione dinamica dei biglietti. Si tratta di un sistema già ampiamente utilizzato negli Stati Uniti per eventi sportivi, concerti e nel settore turistico, ma che sarà applicato per la prima volta su larga scala anche ai biglietti della FIFA World Cup. Ecco tutti i particolari.

    Más Menos
    7 m
  • Perché Elon Musk si è ritirato dalla politica (e cosa farà ora)
    May 22 2025

    Elon Musk, l’uomo più ricco del mondo e uno dei protagonisti più controversi della scena politica e imprenditoriale americana, ha annunciato ufficialmente il suo ritiro dalla politica attiva. Dopo aver investito quasi 300 milioni di dollari nelle campagne elettorali repubblicane del 2024, in particolare a sostegno di Donald Trump, Musk ha deciso di interrompere i finanziamenti politici e di dedicare più tempo e risorse alle sue aziende, in particolare Tesla e SpaceX. Ecco i dettagli

    Más Menos
    5 m
  • Cos’è e come funzionerà il Golden Dome voluto da Trump per fermare attacchi nucleari
    May 21 2025

    Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato ufficialmente il lancio del progetto “Golden Dome”, un ambizioso scudo missilistico spaziale destinato a proteggere il territorio americano da eventuali attacchi nucleari, in particolare da parte di Cina e Russia. La notizia segna un salto di scala nella difesa strategica americana, con un investimento iniziale stimato in 175 miliardi di dollari e una prospettiva di spesa che, secondo il Congressional Budget Office, potrebbe superare gli 800 miliardi nei prossimi vent’anni. Ecco i particolari.

    Más Menos
    6 m
  • Cittadinanza italiana, cosa cambia con il decreto appena approvato in Parlamento
    May 21 2025

    Con 137 voti favorevoli, 83 contrari e 2 astenuti, la Camera ha dato il via libera definitivo al nuovo decreto legge sulla cittadinanza, già approvato dal Senato il 15 maggio. La riforma, che interviene su uno dei temi più dibattuti degli ultimi anni, introduce una serie di novità che restringono l’accesso alla cittadinanza per discendenza (ius sanguinis), ridefiniscono i criteri per i minori e introducono nuovi vincoli per chi risiede all’estero. Ecco i dettagli.

    Más Menos
    6 m
  • Attualità, come potrebbe cambiare il modo in cui vengono assunti i professori universitari
    May 20 2025

    Il governo italiano ha recentemente approvato un disegno di legge che promette di rivoluzionare le modalità di accesso alla carriera universitaria. La riforma, proposta dalla ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, punta a superare il sistema dell’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN), introdotto nel 2010 e oggetto di numerose critiche negli ultimi anni. Ecco i particolari.

    Más Menos
    6 m
  • Cos’è l’AI Agent Dolcelorian lanciato da Dolce&Gabbana (e come potrebbe rivoluzionare l’industria)
    May 20 2025

    Dolce&Gabbana ha recentemente presentato un progetto innovativo che unisce moda, intelligenza artificiale e tecnologia blockchain: l’AI Agent Dolcelorian. Questo agente digitale, ispirato al celebre “Glass Suit” della maison e valutato 1 milione di dollari, rappresenta una nuova frontiera per il mondo del lusso e non solo, e introduce un modo completamente nuovo di interagire con i consumatori e di concepire la proprietà e la cultura di marca. Ecco i dettagli.



    Más Menos
    7 m
  • Perché ora Netanyahu vuole occupare la Striscia di Gaza?
    May 19 2025

    Negli ultimi giorni, la strategia israeliana nella Striscia di Gaza ha subito una svolta decisiva e drammatica. Il governo guidato da Benjamin Netanyahu ha dato il via a una massiccia offensiva terrestre, formalmente denominata “Carri di Gedeone”, con l’obiettivo dichiarato di occupare nuovi territori a Gaza e mantenere il controllo per un periodo prolungato. Ma quali sono le motivazioni dietro questa scelta, e quale strategia si cela dietro la nuova fase del conflitto? Ecco i dettagli.

    Más Menos
    5 m
  • Cos’è il programma 'Scegli l’Europa per la scienza' inaugurato dall’Ue (e perché è una buona notizia)
    May 19 2025

    Lanciato ufficialmente questa settimana dalla Commissione Europea e presentato anche su Repubblica e altri quotidiani il 16 maggio 2025, il programma “Scegli l’Europa per la scienza” rappresenta una delle più ambiziose iniziative dell’Unione Europea per rafforzare il ruolo del continente come polo mondiale della ricerca scientifica. L’obiettivo è chiaro: attrarre, trattenere e sostenere i migliori talenti scientifici, offrendo opportunità concrete di carriera e contrastando così la fuga dei cervelli verso Stati Uniti e Asia. Ecco i dettagli.

    Más Menos
    5 m
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup