
E Pasqua sia
No se pudo agregar al carrito
Solo puedes tener X títulos en el carrito para realizar el pago.
Add to Cart failed.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al eliminar de la lista de deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al añadir a tu biblioteca
Por favor intenta de nuevo
Error al seguir el podcast
Intenta nuevamente
Error al dejar de seguir el podcast
Intenta nuevamente
-
Narrado por:
-
De:
Il podcast propone alcuni canti tradizionali tipici della Settimana Santa siciliana e alcune antiche poesie dedicate alla Passione, nell'ordine: “Gesù mio” (versione catanese di un canto della tradizione cattolica); “Maria passa” (canto di ringraziamento della mietitura); “Lu luni” (canto della tradizione); “Occhi appietati” (poesia di Pietro Fullone); “Resurrezione” (di poeta anonimo); “Sarvi Rigina” (canto della tradizione). I musicisti sono Savì Manna (recitazione, violino e troccola), Melo Zuccaro (voce e troccola), Giorgio Maltese (mandolino e troccola) e Mimmo Aiola (chitarra e troccola).
Per la registrazione, oltre agli strumenti musicali più convenzionali, ci piace sottolineare l'utilizzo di alcune troccole: un antico strumento a percussione dal suono ripetitivo e rudimentale, utilizzato nelle processioni religiose, nei riti della Settimana Santa e nelle funzioni liturgiche in sostituzione delle campane.
Todavía no hay opiniones