Ep. 01 | Piazza Fontana: «L’archetipo del tradimento di Stato» Podcast Por  arte de portada

Ep. 01 | Piazza Fontana: «L’archetipo del tradimento di Stato»

Ep. 01 | Piazza Fontana: «L’archetipo del tradimento di Stato»

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo
di Sabrina Pisu

Il viaggio di Sabrina Pisu inizia da Milano, da Piazza Fontana dove il 12 dicembre del 1969 una bomba è esplosa all'interno della sede della Banca Nazionale dell'Agricoltura, provocando diciassette vittime e ottantotto feriti. Il giorno in cui «l’Italia ha perso la sua innocenza» e capito che doveva difendere la democrazia raccontato con le testimonianze di Fortunato Zinni, ex impiegato della Banca Nazionale dell’Agricoltura e miracolosamente sopravvissuto, Paolo Silva, che nella strage ha perso suo padre Carlo, Matteo Dendena, vicepresidente dell’Associazione dei familiari delle vittime, la fotografa Giovanna Nuvoletti e Guido Salvini che, negli anni Novanta, quando era giudice istruttore, ha riaperto le indagini.
Todavía no hay opiniones