
Episodio n.125 - Differenze tra Mindfulness e Mindful Compassion. Momenti della presentazione del 4 settembre 2024
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
-
Narrado por:
-
De:
Acerca de esta escucha
🔸Sito Web: https://www.mariamichelaaltiero.it
La mindfulness e la compassione, com'è stato detto, sono come due ali entrambe necessarie per poter volare. Già accostandoci alle pratiche di "pura Mindfulness" noi coltiviamo uno stato della mente che non è fatto "semplicemente" di attenzione (portata intenzionalmente allo svolgersi dell'esperienza momento per momento) ma anche di un particolare atteggiamento con cui ci disponiamo ad accogliere ciò che si presenta: un atteggiamento non giudicante, accettante, gentile, caldo e appunto compassionevole nell'incontro con la sofferenza.In questo video (registrato con mezzi di fortuna, a causa di un black-out che ha messo fuori uso la mia usuale postazione di lavoro durante la presentazione) si fa il punto sulle principali differenze le pratiche di pura Mindfulness e le cosiddette pratiche di Mindful Compassion che sono state sviluppate come vie di benessere, guarigione e cura di sé da alcune recenti correnti di ricerca nel campo della psicologia e della neuro-psicologia di stampo evoluzionistico. In particolare nel video si fa riferimento soprattutto all'approccio della Compassion Focused Therapy, sviluppato da Paul Gilbert e dai ricercatori che fanno capo alla sua corrente, a cui sono ispirati infatti gli esercizi proposti durante l'incontro.
Mi trovi anche su:
🔹YouTube: https://www.youtube.com/@MariaMichelaAltieropsicologa
🔸Instagram: https://www.instagram.com/mariamichelaaltiero_psicologa/
🔹Facebook: https://www.facebook.com/mariamichelaaltieropsicologa/
🔸Blog: https://ciochesimuovenoncongela.blogspot.com/