Europa futura (a cura di Piercamillo Falasca e L'Europeista) Podcast Por L’Europeista Media arte de portada

Europa futura (a cura di Piercamillo Falasca e L'Europeista)

Europa futura (a cura di Piercamillo Falasca e L'Europeista)

De: L’Europeista Media
Escúchala gratis

Acerca de esta escucha

Vuoi scoprire come l’Europa può affrontare i suoi predatori e plasmare il suo futuro? Questo è il posto giusto. "Europa futura": podcast curato dal direttore responsabile de L’Europeista, Piercamillo Falasca. Ogni settimana analizziamo temi di geopolitica, economia e cultura, con ospiti e approfondimenti. Unisciti a noi, diventa parte del dibattito!
Seguici anche su leuropeista.itCopyright L’Europeista Media
Arte Ciencia Política Historia y Crítica Literaria Política y Gobierno
Episodios
  • Stati e Mercati Uniti d'Europa, la risposta a Trump - Ep. 15
    May 24 2025
    Donald Trump minaccia dazi del 50% sull’Europa, ma il vero problema è interno: il nostro mercato unico è ancora incompiuto. In questo episodio di "Europa Futura", il direttore de L'Europeista Piercamillo Falasca esplora perché completare il mercato interno è oggi la sfida decisiva per l’Unione Europea. Dalle barriere ai servizi al caos normativo, dalle PMI bloccate ai capitali fermi: i costi della “non-Europa” superano quelli di qualsiasi dazio americano.Con dati, analisi e voci autorevoli raccontiamo cosa serve per trasformare l’UE in una vera potenza economica.
    Non è solo una questione di crescita: è una questione di sovranità.🎧 Un episodio per chi crede che il futuro dell’Europa si giochi anche su un’etichetta in meno, uno standard in più, e milioni di opportunità sbloccate.📬 Per approfondire l’attualità europea, consigliamo Il Mattinale Europeo, la newsletter quotidiana di David Carretta e Christian Spillmann.
    Más Menos
    12 m
  • Santa Romana Chiesa, asiatica e africana - Ep. 14
    Apr 27 2025
    Roma e il mondo salutano Papa Francesco, e intanto il cattolicesimo globale cambia volto.
    In questo episodio di Europa futura, il direttore de L'Europeista Piercamillo Falasca ci accompagna in un viaggio veloce e denso attraverso i numeri e le tendenze che stanno riscrivendo la geografia della fede. L’Africa accelera, con seminari pieni e comunità in fermento; l’America Latina perde terreno verso i pentecostali; gli Stati Uniti vedono gli hispanici diventare la linfa vitale della Chiesa. E l’Europa?
    Tra crisi e sorprese, tra battesimi in aumento in Francia e giovani cattolici che nel Regno Unito superano gli anglicani, il Vecchio Continente scopre di non essere più il centro, ma di poter ancora essere un crocevia.Un racconto che intreccia statistiche, cambiamenti culturali e prospettive future. Per riflettere su quale ruolo può avere l’Europa in una Chiesa sempre più giovane, globale e policentrica.

    Más Menos
    11 m
  • La politica dei dazi come estorsione mafiosa - Ep. 13
    Apr 5 2025
    In questo episodio di Europa Futura, il direttore de L'Europeista Piercamillo Falasca analizza le conseguenze delle nuove tariffe imposte dall’amministrazione Trump, che segnano un drammatico ritorno al protezionismo e mettono fine alla globalizzazione intesa come sistema multilaterale di regole condivise. I dazi diventano uno strumento di pressione e condizionamento politico, inaugurando una nuova stagione di mercantilismo fondato sui rapporti di forza. Una sorta di estorsione mafiosa.Come può rispondere l’Unione Europea? Completando il proprio mercato interno, certo, ma anche rilanciando il multilateralismo, stringendo nuove alleanze globali e rafforzando la propria sovranità economica. Un episodio da ascoltare per capire perché la difesa dell’Europa passa, oggi più che mai, dalla sua capacità di integrarsi e aprirsi al mondo.
    Más Menos
    7 m
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones