
FabLabProject Marras&Marras
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
-
Narrado por:
-
De:
Acerca de esta escucha
Usare il podcast per documentare un progetto che fonde carta stampata, manufatti e tecnologia. Ovvero: Maria Cristina Marras (podcaster) crea un podcast per la residenza artistica di Cristina Marras (direttrice della ricerca al CNR) al Fablab di Assemini (Ca). Nella creazione di questo podcast ho cercato di riflettere nella forma, la sovrapposizione di linguaggi, stili, aspettative, materiali e approcci alla ricerca e all'opera d'arte, con tutte le incertezze e le sperimentazioni verificatesi nella vita reale.
Questo podcast è il risultato del materiale raccolto da Cristina Marras (mia omonima, mia amica e Direttrice della Ricerca al CNR) durante la sua residenza artistica Andata e Ritorno (a/r): dalle parole alla materia, (selezionato al concorso Residenze Artistiche ManiLab 4.0 2019), un laboratorio di progettazione artistica tra innovazione e antichi saperi, che si è svolto presso il Fablab Cagliari di Assemini (18 settembre - 3 ottobre 2019).
Cito dall'articolo pubblicato nel volume Migrazioni di Tecnologie:
"L’idea progettuale è nata intorno a un esperimento: partire dalla modellizzazione di un testo, nello specifico il Sardiniae brevis historia et descriptio di Sigismondo Arquer del 1549 (pubblicato nel 1550), per giungere a realizzare un manufatto che integrasse le tecniche ar-tigianali con la tecnologia 3d (modellizzazione e stampa) [...] Il bando chiamava infatti a nuove progettualità e alla sperimentazione di processi ideativi e realizzativi inediti attraverso l’utilizzo sia di macchine di fabbricazione digitale sia di strumenti tradizionali."
Nell'immagine, i tre manufatti del progetto A/R.