Fare cose con le parole Podcast Por Valentina Falsetta arte de portada

Fare cose con le parole

Fare cose con le parole

De: Valentina Falsetta
Escúchala gratis

Acerca de esta escucha

"Fare cose con le parole" è un podcast dedicato al linguaggio come azione e atto politico, al suo potere trasformativo. Uno spazio itinerante dove la cultura si intreccia con le questioni sociali, i diritti, la letteratura e i luoghi di aggregazione. Ispirato alla teoria degli atti linguistici di John Austin, ogni episodio è un esercizio di attenzione: alle storie che ci attraversano, alle parole che ci mettono in relazione, agli immaginari che ci aiutano a cambiare il mondo.Valentina Falsetta Ciencias Sociales
Episodios
  • Aldo Nove presenta Inabissarsi
    Jun 14 2025

    Inabissarsi è il racconto di una discesa verso le profondità più intime dell’esistenza; un viaggio attraverso la memoria, l’arte e la riflessione che trasforma il respiro umano in un atto universale e necessario.

    Aldo Nove intreccia il proprio cammino con i grandi del mondo della poesia contemporanea come Milo De Angelis, Nicola Crocetti e Nanni Balestrini, in un confronto costante tra il presente e l’eco dei maestri. Nove esplora spazi interiori e simbolici, facendosi testimone di una ricerca poetica che è al tempo stesso personale e collettiva. Dal sogno di una barca che affonda alla visione di un palombaro che sfida il nulla, fino all’incontro con figure poetiche perdute, Inabissarsi si costruisce come un lungo, potente respiro. La narrazione accoglie il lettore in un percorso dove ogni esperienza – il dolore, la scoperta della poesia e il confronto con l’ignoto – si rivela un atto di inspirazione ed espirazione, metafora dell’eterno fluire tra presenza e assenza.

    Attraverso una lingua evocativa e visionaria, Aldo Nove si colloca nel solco della tradizione poetica italiana, ereditando l’intensità di un dialogo con il passato e il coraggio di un continuo rinnovamento. Questo libro ci invita a respirare profondamente, a immergerci nell’abisso per ritrovare la bellezza e il senso di ciò che ci rende umani. Ne discutono con lui Valentina Falsetta e Nunzio Belcaro.

    Más Menos
    57 m
  • Antonio Franchini presenta "Il fuoco che ti porti dentro"
    Oct 6 2024

    Il fuoco che ti porti dentro ha catturato l’attenzione di un Paese raccontando una madre complessa, materialista, affamata, e poi un’Italia che cambia, i rapporti familiari e quelli amicali (inesistenti) perché nel mondo di Angela Izzo, personaggio teatrale nella vita reale, bisogna diffidare da tutti. Il sud e il nord, le contraddizioni, l’amore e l’odio. Franchini, che in questo libro ricorda Gli Anni di Ernaux, partendo da un materiale difficile riesce magistralmente nell’impresa di trasporre il particolare in una Storia ben più grande e diffusa, segna così il confine fra quel che era e quel che sarà della letteratura italiana contemporanea. E’ arrivato secondo al Premio Campiello 2024. Abbiamo dialogato con l’autore il 30 agosto nell’ambito della rassegna Estarte promossa dal Comune di Catanzaro.

    Más Menos
    55 m
  • Morena Pedriali Errani - Prima che chiudiate gli occhi
    Aug 6 2024

    Morena Pedriali Errani presenta "Prima che chiudiate gli occhi" edito da Giulio Perrone, a discuterne con lei Maria Consuelo Hafiz Mohamed e Nunzio Belcaro. Un pomeriggio per raccontare la Resistenza dei popoli rom e sinti, ieri e oggi: un cammino ostacolato da pregiudizi e non ascolto. La città di Catanzaro ha da sempre una questione aperta con la comunità rom, ascoltare la Dottoressa di ricerca Consuelo Hafiz Rossi è arricchimento e oggettività. Questo è Fare cose con le parole: la sorpresa, la magia di certi incontri.

    Más Menos
    50 m
Todavía no hay opiniones