Favolette Podcast Por Valentina Cosimati arte de portada

Favolette

Favolette

De: Valentina Cosimati
Escúchala gratis

Acerca de esta escucha

Favolette grandi e piccine con luoghi, storie e personaggi meravigliosi.
Fiabe della buonanotte e del buon risveglio.
Per sognare ad occhi aperti, volare nel magico mondo della fantasia, imparando a conoscere e riconoscere l'universo in cui viviamo sviluppando il senso del bello.


* Con valore pedagogico riconosciuto dal'ETS per la diffusione del Fondo Pizzigoni , metodo Pizzigoni-Chistolini.Copyright Valentina Cosimati
Episodios
  • Piggy puggy
    Jun 19 2025
    C’era una volta e c’è ancora una landa molto bella che si chiamava Terra del Tutto, un tuono risuonò talmente forte da sturare le orecchie lerce di Piggy Puggy che non sente nemmeno un coro di bambini urlanti e ama mettere gli uni contro gli altr ma non ha fatto i conti con Michelangelo, che si esercita nella bottega artigiana del padre, il Riccio Capriccio, che non sa più cosa voglia dire l'affetto, e la coraggiosa e spericolata colomba Carmen.

    https://favolette.my.canva.site/

    Una favoletta sulla guerra, la pace preventiva e la gentilezza.

    Más Menos
    11 m
  • Platessa Piratessa
    Apr 3 2025
    ⁠⁠Le favolette di Valentina Cosimati⁠⁠

    Willy Billy è una giovane corsara che ha la pessima idea di chiedere chi fosse Platessa Piratessa.

    Una ballata di mare sul coraggio e la crescita.

    Favoletta con metodo pedagogico riconosciuto Pizzigoni-Chistolini.

    Da aprile 2025 il libro potrà essere acquistato in formato cartaceo ⁠⁠dalla pagina autrice di Valentina Cosimati https://www.amazon.it/stores/Valentina-Cosimati/author/B0DQ8C11RJ⁠⁠

    Valore pedagogico riconosciuto metodo ⁠⁠⁠⁠Pizzigoni⁠⁠⁠⁠-⁠⁠⁠⁠Chistolini⁠⁠⁠⁠

    Autrice e voce narrante: Valentina Cosimati

    Voce di Willy Billy, compositrice e cantante: Giulia Pelliccioni Cosimati

    Supporto tecnico, musicale e morale: Claudio Pelliccioni

    L'illustrazione di copertina è stata realizzata da ⁠⁠⁠⁠Rosarja⁠⁠⁠⁠ di Rosaria Vagnarelli ed è usata per gentile concessione.
    Más Menos
    16 m
  • Le avventure della Lince Federico * L'occhialino
    Feb 13 2025
    ⁠Le favolette di Valentina Cosimati⁠

    C'era una volta e c'è ancora il ⁠Parco dei Monti Lucretili⁠, dove i genitori della lince Federico cercavano di dissuaderlo dalla sua spericolata decisione di studiare le scienze. Avrebbero preferito per lui una ben più sicura carriera militare anziché quel girovagare tra i monti con quel suo amico strampalato, il gallo Galileo.

    Molto liberamente ispirato all'occhialino, antenato del moderno microscopio, che Galileo Galilei (Pisa, 15 febbraio 1564 – Arcetri, 8 gennaio 1642) donò a Federico Cesi (Roma, 26 febbraio 1585 – Acquasparta, 1 agosto 1630).

    Da febbraio 2025 il libro con le attività didattiche outdoor e indoor potrà essere acquistato in formato cartaceo ⁠dalla pagina autrice di Valentina Cosimati https://www.amazon.it/stores/Valentina-Cosimati/author/B0DQ8C11RJ⁠

    Valore pedagogico riconosciuto metodo ⁠⁠⁠Pizzigoni⁠⁠⁠-⁠⁠⁠Chistolini⁠⁠⁠
    Autrice e voce narrante: Valentina Cosimati
    POSIZIONE SIAE: 513951
    L'illustrazione di copertina è stata realizzata da ⁠⁠⁠Rosarja⁠⁠⁠ di Rosaria Vagnarelli ed è usata per gentile concessione.
    Más Menos
    6 m
Todavía no hay opiniones