Giordano Bruno: L'Eretico che Sfidò l'Infinito (e Pagò con la Vita) Podcast Por  arte de portada

Giordano Bruno: L'Eretico che Sfidò l'Infinito (e Pagò con la Vita)

Giordano Bruno: L'Eretico che Sfidò l'Infinito (e Pagò con la Vita)

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo

Acerca de esta escucha

Giordano Bruno – Il Ribelle dell'InfinitoIn questo episodio di Filosofia da Vivere, ci immergiamo nella straordinaria e tragica vita di Giordano Bruno, il filosofo di Nola che osò sfidare le convenzioni del suo tempo e pagare il prezzo più alto per la sua libertà di pensiero.
  • Le Origini e la Nascita della Ribellione: Esploreremo i primi anni di Filippo Bruno nel convento domenicano, dove la sua sete di conoscenza e la sua insofferenza per i dogmi tradizionali accesero la fiamma della sua libertà intellettuale, spingendolo a un'esistenza nomade.
  • Lo Spirito Intollerante all'Autorità e gli Eroici Furori: Viaggeremo attraverso le corti e le università d'Europa, scoprendo come Bruno si impose come fiero oppositore di ogni forma di autorità cieca. Approfondiremo il concetto affascinante degli "Eroici Furori", quell'impeto interiore che lo spingeva verso la conoscenza e l'unione con il divino.
  • Il Panteismo Materialistico e l'Universo Infinito: Scopriremo la sua visione rivoluzionaria di un Dio immanente nella natura, un panteismo radicale che vedeva l'universo come infinito, popolato da innumerevoli mondi. Un'intuizione che anticipava di secoli le scoperte astronomiche e che scardinava le certezze del suo tempo.
  • La Prigionia, il Processo e la Condanna: Ripercorreremo gli otto lunghi anni della sua detenzione, dal tradimento a Venezia fino alle oscure carceri romane. Un periodo di interrogatori incessanti e pressioni per l'abiura, di fronte alle quali Bruno mantenne un'incrollabile fermezza, culminata nella sua tragica condanna a morte.
  • Magia, Sapere Esoterico e il Contesto Rinascimentale: Ci addentreremo nel suo controverso interesse per la magia naturale e la tradizione ermetica, esplorando come queste discipline si intrecciassero con la sua filosofia, in un'epoca in cui scienza e sapere esoterico non erano ancora distinti.
  • L'Influenza Postuma e l'Eredità Immortale: Concluderemo analizzando come il sacrificio di Bruno abbia ispirato generazioni di pensatori e scienziati, influenzando indirettamente figure come Spinoza e l'Illuminismo. La sua figura è un simbolo potente della lotta per la libertà di coscienza e della dignità del pensiero umano.
Ascolta questo episodio per scoprire la mente audace e il coraggio ineguagliabile di un uomo che ha cambiato per sempre la nostra concezione dell'universo e della libertà intellettuale.
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones