
Il costo dell'energia: dalla bolletta alle comunità energetiche
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
-
Narrado por:
-
De:
Acerca de esta escucha
💡 Quanto costa davvero l’energia? Come si forma il prezzo dell’energia in Italia? Quali sono le fragilità del sistema e le prospettive per il futuro? In questa puntata del nostro podcast facciamo chiarezza su un tema cruciale che tocca tutti da vicino.
🎙️ Ne parliamo con:
⚡ Michele Governatori , Blogger Derrick, responsabile relazioni esterne per l'energia del think tank Ecco), che ci spiega la composizione del prezzo dell’energia e gli investimenti in programma.
⚡ Carlo Maciocco, vice capo servizio di Quotidiano Energia, che ci racconta l’evoluzione del mercato dell’energia in Italia.
⚡ Monica Tommasi , Amici della Terra, con un’analisi sulle politiche energetiche italiane e le proposte per affrontare il caro energia.
⚡ Tiziana Toto, responsabile politiche dei consumatori di Cittadinanzattiva. che ci guida alla scoperta delle Comunità Energetiche: cosa sono, chi può accedervi e quali opportunità offrono per ridurre i costi.
📊 Dati e scenari:
🔹 Il caro energia e il suo impatto sull’inflazione: a gennaio i prezzi di acqua, elettricità e combustibili sono aumentati del 2,4% rispetto a dicembre.
🔹 Povertà energetica in Italia: colpisce 2,2 milioni di famiglie, soprattutto nel Mezzogiorno e nelle aree suburbane, con un impatto maggiore sulle donne e i nuclei con minori a carico.
🔹 Le politiche europee per l’energia e gli investimenti previsti per il futuro.
🔜 Nelle prossime puntate parleremo di nucleare: quali prospettive per l’Italia?
💬 Lasciateci i vostri commenti e condividete il podcast!
📢 Un podcast realizzato da: Alessandro Cossu, Salvatore Zuccarello e Francesca Moccia – con la passione e l’impegno di Cittadinanzattiva per un’informazione chiara e accessibile a tutti.