
L'AGRICOLTURA EVOLVE, MA L'AGRICOLTORE?
No se pudo agregar al carrito
Solo puedes tener X títulos en el carrito para realizar el pago.
Add to Cart failed.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al eliminar de la lista de deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al añadir a tu biblioteca
Por favor intenta de nuevo
Error al seguir el podcast
Intenta nuevamente
Error al dejar de seguir el podcast
Intenta nuevamente
-
Narrado por:
-
De:
Acerca de esta escucha
È innegabile come sia un traino per l'economia globale. L'indotto generato dalle attività agricole è infinito e permette la vita a molti altri settori, dall'industria ai servizi terziari.
In questo episodio però, mi concentro sulla non parallela evoluzione della figura che opera in questo settore. Non voglio generalizzare, ma ritengo le nuove generazioni tendano a deragliare, cercando popolarità effimere e temporanee, tralasciando i valori fondamentali delle nostre radici contadine.
La leggerezza e l'ironia, così importanti per entrare nella logica quotidiana di chi non conosce il nostro settore, non devono trasformarsi in volgarità e ignoranza. Il rischio di un effetto contrario è dietro l'angolo.
Il settore primario deve continuare ad essere un traino per l'economia, intesa come scambi monetari, ma deve tornare ad assumersi la responsabilità di essere un faro per l'economia di valori fondamentali, da sempre basati sulle nostre radici contadine.
Todavía no hay opiniones