Episodios

  • “Il cielo sopra Ustica - Il mio nuovo podcast’
    Jun 23 2025
    Se ti è piaciuto questo podcast ascolta anche 'Il cielo sopra Ustica", la mia nuova serie. La sera del 27 giugno 1980 un DC-9 della compagnia Itavia, partito da Bologna, sta volando verso Palermo con 81 persone a bordo. È in ritardo di due ore, ma l'atmosfera in cabina è serena, hostess e steward distribuiscono caramelle gommose contro il mal d'aria, pilota e copilota conversano fra loro e comunicano costantemente con i centri radar. Alle 21.04, quando il radarista della torre di controllo di Ciampino chiama l'aereo per autorizzare l'atterraggio, non ottiene nessuna risposta. Qualche ora dopo, i primi corpi riaffioreranno dalle acque del Tirreno. Cos'è stato a provocare la caduta dell'aereo? Cos'è successo in quei minuti e poi nei quarantacinque anni successivi? Per capirlo abbiamo parlato con i familiari delle vittime, soccorritori, piloti, medici, radaristi, periti, ufficiali dell'aeronautica, storici e giornalisti. 'Il cielo sopra Ustica' racconta, in sette puntate, l'ultimo viaggio delle vittime, le speranze, le indagini, le ipotesi, i depistaggi, la tenacia dei familiari e l'incredibile avventura del recupero del relitto a oltre 3500 metri di profondità.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    2 m
  • NERA - il mio nuovo podcast
    Nov 25 2024
    Se ti è piaciuto questo podcast, ascolta anche ’Nera’, la mia nuova serie scritta insieme a Massimo Lugli. Per cinquant’anni Massimo ha seguito per Repubblica e altri quotidiani i principali casi di cronaca nera italiana, incontrando investigatori, magistrati, avvocati e familiari delle vittime. Cosa succede nelle redazioni dei giornali quando arriva la notizia di un delitto? Come si muove un giornalista davanti a un omicidio? Insieme a voi, toreneremo sui luoghi del delitto, per ricostruire indagini, errori e tutto il dietro le quinte della ricerca dei colpevoli e del racconto giornalistico. Il 20 di ogni mese, una nuova storia da ascoltare.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    1 m
  • 8. Palla 8
    Jul 31 2023
    Il Vaticano, a sorpresa, ha accettato di aprire un’inchiesta sulla scomparsa di Emanuela, anche la Procura di Roma farà lo stesso mentre in Parlamento sarà una Commissione di indagine a cercare di fare luce sul caso. Qualcosa sembra muoversi. Le inchieste potrebbero approdare a qualcosa? La verità è vicina? Su questo i due autori del podcast, Antonio Iovane e Massimo Lugli, sembrano in disaccordo ma una cosa è certa: in quarant’anni sono stati in molti a speculare sulla scomparsa di una quindicenne vaticana

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    36 m
  • 7. Mitomani
    Jul 24 2023
    Emanuela Orlandi è la figlia di Giovanni Paolo II. Emanuela Orlandi è la moglie di Pietro Orlandi. Emanuela Orlandi vive sedata da quarant’anni. Sono tante le storie incredibili o ridicole attorno alla scomparsa della quindicenne vaticana: racconti di mitomani, gente in cerca di visibilità, di lucro, oppure semplicemente poco credibile. Ma spesso, in queste storie, si nascondono tentativi di depistaggio: chi è che non vuole che sia fatta luce sul caso Orlandi?

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    30 m
  • 6. Mirella, l’altra Emanuela
    Jul 17 2023

    Con un comunicato del 3 agosto 1983, firmato dal sedicente “Fronte Turkesh”, il nome di Emanuela viene associato a quello di un’altra ragazza, scomparsa un mese e mezzo prima di lei: Mirella Gregori. Massimo Lugli segue anche questa pista cercando di capire se tra le due sparizioni possa esserci davvero una correlazione. È così o si tratta due storie distinte?

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    26 m
  • 5. La banda della Magliana
    Jul 10 2023
    Una telefonata anonima alla trasmissione ’Chi l’ha visto?’, in cui si suggerisce di cercare Emanuela nella tomba del boss della Magliana, Enrico De Pedis, indebitamente sepolto nella Chiesa di Sant’Apollinare a Roma, inaugura la nuova pista: a rapire Emanuela Orlandi sarebbe stata la Banda della Magliana per ricattare il Vaticano e farsi restituire i soldi investiti nello Ior, la Banca Vaticana. A corroborare la pista anche la testimonianza di Sabrina Minardi, ex amante di De Pedis, che racconta alcuni risvolti sconcertanti. Massimo Lugli segue il filone ed è lì quando la polizia riesuma il cadavere del boss a Sant’Apollinare. Con tutto il suo scetticismo.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    30 m
  • 4. La pista internazionale
    Jul 3 2023
    Prende consistenza la pista internazionale: Ali Agca, che in tribunale si professa ’Gesò Cristo reincarnato’, parla e straparla fornendo agli investigatori piste contraddittorie e ritrattando piò volte. Intanto l’americano è a un passo dalla cattura, Massimo Lugli segue tutte le fasi, la polizia lo ha individuato e sta per prenderlo.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    25 m
  • 3. L’americano
    Jun 26 2023
    Con l’appello del Papa per la liberazione di Emanuela nasce il caso Orlandi. I presunti rapitori si fanno avanti promettendo la liberazione della ragazza in cambio di quella del terrorista turco entro il 20 luglio. Protagonista della trattativa e’ un personaggio ribattezzato “l’americano“ per l’accento apparentemente anglosassone. Ma e’ stato davvero sequestrata, Emanuela? Per Massimo Lugli, che ha seguito diverse storie di sequestri, la pista del sequestro Orlandi ha qualcosa che non quadra.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    22 m