Episodios

  • Rivalutiamo i vini “morbidi” e sentiamo come va il mercato (con Albiera Antinori) - La barricata, 11
    May 23 2025
    In questa puntata parliamo di una tipologia di vino da rivalutare, di un rosso di cent'anni, di un altro più giovane ma molto promettente e soprattutto di com’è andato il il vino nel primo trimestre 2025, di un grande evento che si è concluso in Sicilia e di una passeggiata che vi suggeriamo per il primo di giugno.

    La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Pasqua Vini.

    Produzione a cura di Matteo Scandolin

    Más Menos
    21 m
  • Cosa sono i fine wines, i migliori Pinot d’Italia e una mappa di Montalcino - La barricata, 10
    May 16 2025
    In questa puntata parliamo del concorso miglior Pinot nero d’Italia e di filosofia della degustazione, di una piccola vigna a Firenze e soprattutto di vini bianchi italiani di pregio. E poi di una mappa “geoviticola” di Montalcino e di un ottimo ristorante a Tortona, in una location molto suggestiva.

    La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Pasqua Vini.

    Produzione a cura di Matteo Scandolin
    Más Menos
    21 m
  • Dei prezzi al ristorante, il nostro evento al Forte e i nuovi linguaggi del vino - La barricata, 9
    May 9 2025
    Oggi parliamo dell'evento VinoVip a Forte dei Marmi, di come cambia il vento mediatico, dei prezzi del vino al ristorante con Roberto Anesi, di nuovi linguaggi con Riccardo Gabriele, di un evento in montagna dedicato al Pinot nero con Ines Giovanett.

    La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Pasqua Vini.

    Produzione a cura di Matteo Scandolin
    Más Menos
    25 m
  • Quanto è bello pedalare tra le vigne. E attenti alle frodi vinicole! - La barricata, 8
    May 2 2025
    Cosa succede se al ristorante ordino un'etichetta e me ne portano un'altra? È più grave di quanto non pensiate, parola del codice penale.
    Tra gli altri temi della Barricata: come stanno andando le aste, i giovani consumatori e il legame storico tra il Giro d’Italia e il vino. E poi l’articolo della settimana, un evento in giro per l'Italia e un ristorante da non perdere: la Trattoria Falconi di Ponteranica (Bergamo).

    La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Pasqua Vini.

    Produzione a cura di Matteo Scandolin
    Más Menos
    22 m
  • Notizie in 2 minuti e poi cos’è la biodiversità, in generale e in Sardegna - La barricata, 7
    Apr 18 2025
    In questa puntata il direttore ci ragguaglia sulle notizie della settimana e approfondisce il tema della biodiversità, con interviste agli agronomi Pierluigi Donna (Gruppo Sata) e Giovanni Bigot. Si parla anche di Sardegna, e dell’immenso patrimonio viticolo della regione, con la voce di Luca Mercenaro, docente di viticoltura all’Università di Sassari, e infine il consiglio della settimana: il Suber Wine Festival, raccontato dal direttore del Consorzio vini Suvereto e Val di Cornia.

    La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Pasqua Vini.

    Produzione a cura di Matteo Scandolin
    Más Menos
    23 m
  • Cos’è successo al Vinitaly, il Trebbiano d’Abruzzo che cambia e Vinum ad Alba - La barricata, 6
    Apr 11 2025
    Descrizione: Una sintesi di quello che ci ha colpito alla grande fiera di Verona, com’è andata e cosa può migliorare. Due chiacchiere con Gianni Bruno, brand manager di Vinitaly. Un ottimo vino “low alcohol”, la rivincita del Trebbiano e un evento da non perdere in Piemonte. E sì, perdonateci, si torna sui dazi, ma poco.

    Per approfondire:
    - https://www.civiltadelbere.com/la-guerra-dei-dazi-di-trump-il-mondo-del-vino-e-non-solo-in-bilico/
    - https://www.civiltadelbere.com/il-trebbiano-dabruzzo-sta-voltando-pagina/

    La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Pasqua Vini.

    Produzione a cura di Matteo Scandolin

    Más Menos
    18 m
  • Ecco i dazi di Trump. E ora? Ci vediamo al Vinitaly - La barricata, 5
    Apr 4 2025
    Oggi si parla dei dazi al 20% imposti dall’amministrazione Trump su tutti i prodotti dell’Unione europea, con un commento a caldo di Lamberto Frescobaldi, presidente Unione Italiana Vini.
    Segue un aggiornamento sul Prosecco Superiore Docg di Conegliano Valdobbiadene, dove si stanno discutendo tante cose.Infine il consiglio della settimana? Non può essere che l’evento degli eventi italiani: il Vinitaly di Verona.

    Per approfondire:
    - https://www.civiltadelbere.com/cosa-succede-nelle-terre-del-conegliano-valdobbiadene/
    - https://www.civiltadelbere.com/vinitaly-i-numeri-e-le-attese-delledizione-2025/

    La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Pasqua Vini.

    Produzione a cura di Matteo Scandolin
    Más Menos
    16 m
  • La nave del vino è ferma in porto - La barricata, 4
    Mar 28 2025
    In questa quarta puntata torno sui dazi e ne spiego bene gli effetti con il contributo di Sandro Sartor (presidente Ruffino) con cui parliamo anche di contromisure contro il proibizionismo.
    Un commento sulla ProWein, la fiera di Düsseldorf, che si è svolta settimana scorsa e che è giunta a un bivio.
    Gli articoli della settimana: la seconda puntata sui de-alcolati e l’intervista del 1981 al mitico enologo Émile Peynaud, tratta dal nostro archivio.
    I consigli: l’evento “I vini delle Coste”, al Real Collegio di Lucca, e il libro “L’importanza di essere franco” di Gianpaolo Girardi e Marta De Toni (Nuove Arti Grafiche, Trento, 24 euro).

    Per approfondire:
    • https://www.civiltadelbere.com/prowein-2025-perde-la-leadership-tra-le-fiere-del-vino/
    • https://www.civiltadelbere.com/dealcolazione-si-no-come-il-punto-di-vista-di-tre-enologi-italiani/
    • https://www.civiltadelbere.com/dal-nostro-archivio-1981-intervista-a-emile-peynaud-il-grande-mago-di-bordeaux/

    La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto de Le Caniette, vignaioli da quattro generazioni

    Produzione a cura di Matteo Scandolin
    Más Menos
    23 m
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup