La rivoluzione della formazione pubblica: 40 ore all'anno per una PA 4.0 Podcast Por  arte de portada

La rivoluzione della formazione pubblica: 40 ore all'anno per una PA 4.0

La rivoluzione della formazione pubblica: 40 ore all'anno per una PA 4.0

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo

Acerca de esta escucha

In questo episodio di “IA on AIR - The Deep Dive” ci immergiamo nel cuore della nuova Direttiva sulla formazione nella Pubblica Amministrazione, emanata dal Ministro Zangrillo il 14 gennaio 2025. Un documento chiave che ridefinisce il ruolo della formazione come motore di innovazione, crescita e trasformazione del settore pubblico. A partire dal 2025, ogni dipendente pubblico dovrà dedicare almeno 40 ore annuali alla formazione, con un focus su competenze digitali, transizione ecologica, leadership e soft skills. Un investimento strategico per modernizzare la macchina amministrativa e migliorare i servizi offerti ai cittadini.
Scopriremo insieme come questa direttiva si inserisce nel più ampio contesto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che promuove la modernizzazione della PA attraverso lo sviluppo del capitale umano. Vedremo quali sono gli strumenti a disposizione delle amministrazioni per implementare questa visione, fra cui la piattaforma Syllabus, che offre corsi personalizzati e accessibili a tutti i dipendenti, e gli open badge, certificazioni digitali riconosciute a livello internazionale che attestano le nuove competenze acquisite.
Un viaggio tra obiettivi ambiziosi, opportunità concrete e sfide da affrontare per trasformare la PA in un’organizzazione moderna, efficiente e al servizio dei cittadini.

Tutti gli episodi di “IA on Air – The Deep Dive” sono stati realizzati e prodotti attraverso strumenti di intelligenza artificiale a supporto del lavoro umano. FPA ha curato la diretta supervisione e revisione di ogni puntata.

Direzione progetto: Gianni Dominici
Concept, realizzazione e sviluppo contenuti: Claudia Bertozzi
Todavía no hay opiniones