La tariffa Room Only tra Revenue Management e Brand Reputation Podcast Por  arte de portada

La tariffa Room Only tra Revenue Management e Brand Reputation

La tariffa Room Only tra Revenue Management e Brand Reputation

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo

Acerca de esta escucha

Il settore alberghiero è in costante evoluzione, spinto dalla necessità di ottimizzare i ricavi e di adattarsi alle mutevoli esigenze dei viaggiatori. In questo contesto, la gestione strategica dei piani tariffari assume un'importanza fondamentale. Tra le diverse opzioni disponibili, il piano tariffario "Room Only" (RO) rappresenta una scelta sempre più rilevante per gli operatori del settore.

Il "Room Only" (RO) è una tariffa alberghiera che include esclusivamente il pernottamento nella camera o nell'appartamento selezionato, senza alcun pasto o servizio aggiuntivo. Questa configurazione tariffaria è spesso considerata la base da cui gli hotel derivano e definiscono i prezzi per altre offerte più complete. In contrasto, il "Bed & Breakfast" (B&B) include la prima colazione nel costo della camera. Altre formule comuni comprendono la Mezza Pensione (HB – Half Board), che aggiunge un pasto oltre alla colazione, la Pensione Completa (FB – Full Board) e l'All Inclusive, che copre tutti i pasti e una gamma più ampia di servizi. La strategia del "Room Only Offer" (ROO) consente agli hotel di proporre tariffe più competitive, offrendo al contempo agli ospiti un maggiore controllo sulla spesa complessiva e la libertà di personalizzare il proprio soggiorno in base a specifiche necessità e budget.


Il Revenue Management (RM) è una disciplina strategica che si concentra sull'ottimizzazione dei ricavi attraverso la vendita dell'inventario deperibile, come le camere d'hotel, al cliente ideale, nel momento opportuno, attraverso il canale più appropriato e al prezzo ottimale. L'obiettivo primario del RM è massimizzare i profitti e migliorare le performance complessive della struttura ricettiva. In un mercato alberghiero sempre più dinamico, la flessibilità tariffaria, esemplificata dall'offerta "Room Only", è diventata un elemento cruciale. Il RM moderno sta evolvendo da un focus ristretto sui soli ricavi delle camere verso un approccio più olistico, noto come "Total Revenue Management" o "Strategic Profit Management". Questa visione più ampia implica che ogni spazio, servizio e punto di contatto con il cliente all'interno dell'hotel sia considerato una potenziale opportunità di generazione di ricavi.


L'analisi del piano tariffario "Room Only" rivela che esso non è semplicemente un'opzione aggiuntiva nel listino prezzi, ma un elemento strutturale fondamentale per la strategia di pricing dell'intero hotel. La ricerca indica che la tariffa "Solo pernottamento" è spesso la "tariffa di base su cui andremo a definire le regole di derivazione per la generazione dei prezzi delle altre tariffe". Se il prezzo del RO è la fondazione, qualsiasi errore nel suo calcolo o posizionamento si ripercuoterà su tutte le altre tariffe bundle (B&B, mezza pensione, ecc.), influenzando la redditività complessiva e la percezione del valore da parte del cliente. La strategia "Room Only" va oltre la semplice offerta di un prezzo più basso; essa funge da "ancora" psicologica e finanziaria per la clientela, definendo la percezione del valore base della camera. Un hotel che calibra strategicamente il proprio prezzo RO può poi aggiungere valore percepito attraverso supplementi per servizi come la colazione, rendendo le offerte bundle (es. B&B) più attraenti e giustificando il loro prezzo. Questo permette una maggiore flessibilità nel pricing dinamico e nell'ottimizzazione del RevPAR.



adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones