Episodios

  • Quasi Fatale
    May 22 2025

    Una caduta in bici e un volo fuori dal corpo. Un attore di Hollywood schiacciato da uno spazzaneve mentre cerca di salvare suo nipote. Due esperienze al limite, due vite che per un attimo si affacciano oltre il confine.

    Nella nuova puntata, Raffaello racconta il suo incidente e la sensazione di fluttuare tra la vita e la morte, mentre Jeremy Renner ripercorre, in un’intervista al New York Times, il trauma che gli ha fratturato oltre 30 ossa.

    Storie che ci ricordano quanto sia sottile il filo che ci tiene ancorati al presente.

    Playlist
    Damaged Goods – Gang of Four
    Growin' Up – Bruce Springsteen
    Fatalità – I Bertas
    Not Today – Twenty One Pilots
    Lucky Man – Emerson, Lake & Palmer
    5 – Dean Blunt & Inga Copeland

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Mentre me ne prendo cura
    May 23 2025

    Due storie che raccontano cosa significhi davvero prendersi cura di qualcuno. La prima arriva da Stefania, figlia unica alle prese con la demenza dei genitori: un’esperienza di fatica, paura e solitudine, tra pronto soccorso e notti senza sonno, dove il bisogno di amore si intreccia al senso di colpa. La seconda storia ci porta negli Stati Uniti, dove un padre ritrova la gioia e un nuovo scopo dopo la morte della moglie, grazie al disegno e a un legame inaspettato con il figlio: insieme firmeranno la loro prima vignetta pubblicata sul New Yorker.

    Playlist

    Mother – John Lennon

    Through My Prayers – The Avett Brothers

    Caretaker – LA Timpa

    Father and Son – Cat Stevens

    Masterpiece – Big Thief

    Take Care – Beach House

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Vitelloni
    May 20 2025

    Una spiaggia, una chitarra, due amici con l’aria da playboy e due ragazze inglesi che sembrano uscite da una canzone dei Beatles. Così comincia la storia di Matteo e Ciro: giovani, improvvisati seduttori e con tanta voglia di vivere l’estate come un film. Una storia di sguardi, canzoni e pane e pomodoro condivisi tra la sabbia e i sogni.

    Ma i vitelloni non sono solo quelli da romanzo balneare. C’è anche chi ne ha fatto uno stile di vita: come Maurizio Zanfanti, detto “Zanza”, il latin lover più famoso di Rimini, che per decenni ha incarnato il mito del seduttore romagnolo. Dai locali notturni degli anni ’80 alla leggenda da cartolina, fino al suo addio clamoroso: morire sul campo, come avrebbe voluto.

    Due modi diversi di vivere la leggerezza, tra gioventù, ironia e voglia di libertà. E qualche nota di Michelle, che da sola vale un’estate.

    Playlist
    The House of the Rising Sun - The Animals
    Michelle - The Beatles
    Animals - Muse
    Blow Up - Kid Francescoli
    Rimini Rimini - Righeira
    Il vitello dai piedi di balsa - Elio e le Storie Tese

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Evacuazioni
    May 21 2025

    Piccoli malanni e grandi disagi, tra latrine, febbri in viaggio e arte contemporanea.

    Nella nuova puntata di Matteo Caccia racconta, le “evacuazioni” si fanno metafora di molto altro: di un’infanzia difficile in colonia nel dopoguerra, dei piccoli imprevisti di salute che accompagnano le avventure di coppia e delle provocazioni dell’arte. Le voci sono quelle di Gianfranco, con un ricordo commovente dell’estate del 1946, e di Angelica, che ci porta a New York tra pastrami e speakeasy. Senza dimenticare la riflessione finale su Piero Manzoni e la sua celebre “Merda d’artista”. Da ascoltare per ridere, riflettere e scoprire quante storie si nascondono dietro una parola scomoda

    Playlist
    1. Piemontesina bella - Mauri

    2. Evacuation - Pearl Jam
    3. New York, I Love You but You're Bringing Me Down (Live from BBC Maida Vale) - English Teacher
    4. Merda d’artista - Skiantos
    5. Confused (By What I Felt Inside) - The Residents
    6. Evacuation - The Vacant Lots

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Chi non lavora
    May 19 2025

    Tre storie diverse, un unico filo: il significato del lavoro.

    Samuele, oggi autista di linea, racconta la sua giovinezza tra pelle, colla e sarcasmo toscano, in una tappezzeria della provincia di Pistoia. Un mestiere artigiano fatto di fatica, manualità e personaggi indimenticabili. Una scuola di vita che lo ha reso la persona che è oggi.

    Leopoldo ci riporta invece dentro una fabbrica occupata. Delegato sindacale, ha vissuto il crollo di un’azienda che produceva bottiglie. E ha partecipato alla trattativa che ha salvato stipendi e posti di lavoro, tra Motorola che volano e parole che cambiano i destini.

    E infine, dal mondo del teatro arriva una figura nuova: l’intimacy director. Non censura, non frena. Aiuta gli attori a costruire scene intime in modo sicuro, rispettoso, autentico. Un lavoro delicato che, con pochi gesti e molto ascolto, rende l’intimità non solo credibile, ma profondamente umana.

    Tre sguardi sul lavoro: chi lo perde, chi lo cambia, chi lo inventa. E ognuno, a modo suo, ne fa un racconto potente.

    Playlist
    Via Paolo Fabbri 43 - Francesco Guccini
    Andare camminare lavorare - Piero Ciampi
    The Working Man - Creedence Clearwater Revival
    Made to Fall in Love - Daniel Caesar
    Slow Show - The National
    Chi Non Lavora Non Fa L'amore - Adriano Celentano

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Piccoli segreti leggeri - diretta Salone del Libro di Torino
    May 16 2025

    In questa puntata ci muoviamo tra ironia e memoria, tra confessioni impertinenti e piccole verità liberatorie. Eugenio ci riporta ai tempi del liceo, quando un gesto goliardico - ai limiti dell'incoscienza - coinvolge Susanna, compagna in carrozzina, durante una gita ad Assisi. Una storia che diventa riflessione sull'inclusione vera, quella che passa anche per gli scherzi.

    Nella seconda parte, la voce intensa di Teresa Pham-Carsillo racconta la vergogna segreta di una figlia che, tra aborti familiari e aspettative materne, cerca il proprio respiro libero. Una testimonianza da "Modern Love" del *New York Times*.

    Infine, le confessioni brevi degli ascoltatori che hanno lasciato i loro segreti nell'urna presente presso lo stand di Radio24.

    Playlist
    One of Us – Liam Gallagher
    Dangerous – The xx
    Secrets – The Cure
    Everybody Hurts – R.E.M.
    Silver Soul – Beach House
    Secret Garden – Bruce Springsteen

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Back to the Roots
    May 14 2025

    La puntata di oggi è un viaggio verso le origini, guidato da due storie che intrecciano radici, memoria e ritorni inaspettati.

    Nella prima, un gruppo di ragazzi in vacanza incontra per caso due amici in una piazza della provincia vicentina. Uno di loro, Bubbie, viene dagli Stati Uniti e porta con sé un pezzo di carta e una domanda: è davvero da Valdagno che partì suo padre negli anni Cinquanta? Quella che doveva essere solo una gita al lago si trasforma in una straordinaria caccia al passato. In poche ore, tra birre, dialetti e sguardi commossi, si aprono porte, si recuperano memorie, si trovano parenti. Bubbie non solo ritrova le sue radici: scopre che la casa dove nacquero suo nonno e suo padre un giorno sarà sua.

    Nella seconda storia, torniamo ancora più indietro, agli anni Venti, in un paese della Sardegna profonda. È lì che Efisio parte per “Nuova York” con un sogno grande quanto l’oceano. Tra accette, miniere e strade asfaltate, tra lettere alla moglie e risparmi custoditi con tenacia, costruisce un futuro solido. Tornerà dopo otto anni, non con una fortuna vistosa, ma con una vita già pronta ad accoglierlo, frutto del lavoro e dell’amore paziente condiviso a distanza.

    Due storie diverse, ma unite da un filo comune: il desiderio di appartenere, di sapere da dove veniamo, di lasciare un segno. Tornare alle radici, anche per chi non le ha mai conosciute, può essere l’inizio di qualcosa di nuovo.

    Playlist
    Clues - Paul Weller
    I Hope You Find Your Way Home - Tyler, The Creator
    La mia casa - Daniele Silvestri
    Roots, Rock, Reggae - Bob Marley & The Wailers
    Amerigo - Francesco Guccini
    Going Back to My Roots - Richie Havens

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Puntata del 15/05/2025
    Menos de 1 minuto
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup