Episodios

  • Breve Storia del Jack con Giacomo Panozzo | 463
    May 23 2025
    …otto, nove, dieci, fante, cavallo e re. Bene, tutto nella norma. Però aspetta, perché nelle carte francesi (quelle da poker o scala 40, insomma), al posto del cavallo c’è una regina? E soprattutto, perché c’è il Jack? Chi è ‘sto Jack? Troppe domande, ma per fortuna è venuto a trovarci Giacomo Panozzo, divulgatore di storia (e storie), che ci farà fare un “tuffo nel passato” per scoprire l’incredibile storia dietro le carte da gioco.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    10 m
  • Di che colore sono gli specchi? | 462
    May 22 2025
    Ve lo siete mai chiesti? Penso di no, ma se doveste rispondere, cosa direste? Tutti i colori? Teoricamente sì. Nessun colore? Teoricamente sì. Ma in pratica? Beh, in pratica entrambe le risposte sono sbagliate, perché gli specchi hanno davvero un colore. Capite bene che, se ve lo dicessi qui, non avrebbe senso averci fatto una puntata, siete d’accordo? Quindi ecco, niente… se proprio vuoi saperlo, il tasto play è lì sopra. Inutile che continui a leggere, tanto non te lo dico qui.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    6 m
  • Teruo Nakamura, l’ultimo ad arrendersi| 461
    May 21 2025
    Nella puntata 399 abbiamo parlato di Hiroo Onoda, quello che teoricamente fu l’ultimo soldato ad arrendersi dopo la Seconda guerra mondiale. Non nel 1946, non nel 1947, ma nel 1974. Tuttavia, sempre nel 1974, pochissimi mesi dopo Hiroo e quasi 30 anni dopo la fine della guerra, spunta fuori un altro nome, quello di Teruo Nakamura, il VERO ultimo soldato ad arrendersi. E oggi vi raccontiamo la sua triste (tristissima) storia.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    6 m
  • Le piante in casa purificano l’aria | 460
    May 20 2025
    Piante in casa? Positive di giorno perché purificano l’aria, negative di notte perché rilasciano anidride carbonica e possono farci soffocare. Sarà vero? Nuovo appuntamento con “guarda il titolo del podcast e prova a darti una risposta”. Ok, scherzi a parte: no, non è vero. Ma com’è possibile che ci sia un esperimento della NASA a confermarlo? In questa puntata cercheremo di capire una volta per tutte come stanno davvero le cose.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    9 m
  • Tutti fratelli con gli occhi azzurri | 459
    May 19 2025
    Nella puntata di oggi Emilio ha deciso di comunicare al mondo un rischioso legame genetico con Adolf Hitler, ma anche un affascinante legame genetico con Leonardo Di Caprio, Cameron Diaz e Irene Martinelli, la figlia di Francesco. È impazzito? Probabilmente sì, ma caso vuole che ci sia anche un motivo scientifico. Non posso fare spoiler, ma fidatevi, è forse lo spunto di conversazione più incredibile che possiate desiderare.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    7 m
  • Lunga vita al Medioevo | 458
    May 18 2025
    WHO WAAAAANTS TO LIIIIIVE FOREVEEEEER, scusate, mi sono lasciato prendere dall’intro. Comunque, avete presente la storia che nelle epoche antiche si vivesse pochissimo? Beh, allora come hanno fatto celebri personaggi storici come Sofocle, Michelangelo, Kant e tantissimi altri a raggiungere gli 80 o addirittura i 90 anni? Il problema è molto più semplice del previsto e riguarda la media matematica. Avete già capito immagino, ma per sicurezza ascoltate comunque la puntata.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    7 m
  • Ti rovino un film - Il Gladiatore con Niccolò Brighella | 457
    May 17 2025
    Mi chiamo Massimo Decimo Meridio. E già qua abbiamo il primo errore. Il Colosseo all’epoca non era il Colosseo, non si risparmiava o condannava il Gladiatore con il famoso pollice e tanto, tanto altro ancora. E ovviamente stiamo parlando solo del primo capitolo del Gladiatore, perché se apriamo il secondo è un altro vaso di Pandora. Niccolò Brighella di Istorica ci aiuterà a districarci in questa selva oscura tutta romana.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    10 m
  • Il piccante brucia perché è hot | 456
    May 15 2025
    Perché il piccante “picca”? Si, lo so, non è il termine corretto però avete capito cosa intendo. Beh, dovete sapere che la risposta è molto meno banale di quanto sembri. In questa puntata scoprirete una serie di informazioni che manderanno in tilt il vostro cervello. Un’anticipazione? I gusti non sono solo cinque, e quando mangiamo piccante teoricamente stiamo… andando a fuoco.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    7 m
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup