Episodios

  • S4 E5: Intelligenza artificiale
    Jun 18 2025
    In questo episodio Francesca Milano approfondisce il tema dell’intelligenza artificiale intrecciando due punti di vista molto diversi: quello di Greta Cristini (reporter e analista geopolitica) sul valore strategico di questa tecnologia negli equilibri internazionali, e quello di Daniel Lumera (biologo, scrittore ed esperto di scienze del benessere) sullo stravolgimento che l’AI porta nelle nostre vite.
    Más Menos
    12 m
  • S4 E4: Imperfetti e felici
    Jun 5 2025
    Partendo dall’applauditissimo intervento di Paolo Grue, Presidente e Amministratore Delegato di Procter & Gamble Italia, l’episodio si focalizza sul concetto di “eccellenza” contrapposto a quello di “perfezione” dei modelli aziendali passati. Una chiave di lettura per interpretare il ruolo della tecnologia e dell’intelligenza artificiale nelle nostre vite, ma anche delineare un nuovo paradigma per il benessere degli individui.
    Más Menos
    15 m
  • S4 E3: Le differenze che ci uniscono
    May 29 2025
    L’episodio affronta il tema della diversità, che è ricchezza per la società e fonte di grandi opportunità per le aziende. Partendo dai dati demografici più recenti e dagli studi sulla longevità condivisi sul palco de Linkontro, Francesca Milano ripercorre i fenomeni più significativi del momento raccontando come le nostre differenze anagrafiche, etniche e di genere siano il motore dell’innovazione.
    Más Menos
    15 m
  • S4 E2: Tra cooperazione e competizione
    May 22 2025
    In questo episodio, Francesca Milano riparte da una delle parole chiave emerse durante la quarantesima edizione de Linkontro: “coopetition”. Pronunciata sul palco dall’amministratore delegato di Nielsen IQ Italia Enzo Frasio, la coopetition non è solo una delle direttrici strategiche per il futuro della filiera, ma anche una nuova chiave di lettura per interpretare le dinamiche internazionali.
    Más Menos
    16 m
  • S4 E1: Diario di un viaggio lungo quarant'anni
    Apr 29 2025
    Nel primo episodio della quarta stagione di Oggi per Domani ripercorriamo i grandi cambiamenti che hanno caratterizzato la società negli ultimi quarant’anni, e che sono stati affrontati sul palco de Linkontro fin dalla sua prima edizione. Per farlo, Francesca Milano si confronta con Simone Pieranni, giornalista, scrittore e voce di Chora Media. Un’occasione per allargare lo sguardo e mettere a fuoco queste trasformazioni partendo dall’Oriente, dove ciò che succede, spesso, anticipa quello che accadrà in Occidente. Una prospettiva nuova per leggere il passato recente, interpretare il presente e, forse, intuire il futuro.
    Más Menos
    26 m
  • S3 E6: Oltre ciò che si vede
    Dec 8 2024
    In tempi di grande cambiamento non è sempre facile vedere il mondo che c’è fuori da noi. La tentazione, a volte, è quella di rimanere concentrati sul presente. Ma per gettare le basi di un futuro diverso è necessario uscire dalla nostra bolla e pensare in grande, provando ad immaginare qualcosa di più di quello che vediamo. In altre parole, bisogna alzare lo sguardo. Nell’ultimo episodio della stagione, Francesca Milano si confronta con Amalia Ercoli Finzi, prima donna in Italia a laurearsi in ingegneria aeronautica e oggi una delle maggiori esperte al mondo nel campo delle scienze e tecnologie aerospaziali. Insieme alla Signora delle Comete proseguiamo le riflessioni iniziate sul palco de Linkontro, per conoscere le grandi sfide che ci aspettano e gli interrogativi ai quali rispondere per cambiare il mondo, in meglio.
    Más Menos
    26 m
  • S3 E5: Quando passeremo il testimone
    Nov 13 2024
    Quello tra aziende e nuove generazioni è un rapporto non sempre facile. Se come consumatori i giovani sono il target più difficile da raggiungere, come lavoratori è essenziale riconoscere e valorizzare il loro talento: una sfida complessa ma necessaria, perché è a loro che, un giorno, passeremo il testimone. Nel quinto episodio della terza stagione di Oggi per Domani, Francesca Milano si confronta su questi temi con Davide Pellegrini, Professore di Economia e Management all’Università di Parma, e con Luna Esposito, content creator e autrice di Will Media.
    Más Menos
    26 m
  • S3 E4: Oggi per Domani - Linkontro - 3° giorno: sabato 18 maggio
    May 23 2024
    Sabato 18 Maggio 2024. La terza giornata de Linkontro è dedicata al tema dell’innovazione e delle nuove tecnologie. La professoressa Sara Bernardini, ricercatrice e docente di Intelligenza Artificiale alla Royal Holloway University di Londra, che racconta di come la rivoluzione tecnologica trasformerà il mondo. A seguire, una riflessione del Chairman de Linkontro Stefano Galli sugli impatti dell’AI nel largo consumo e un’analisi di Matteo Bonù, Food Industry Leader di NielsenIQ, sul futuro del digital commerce. Ad interrogarsi sulle prospettive per le nuove generazioni è Davide Pellegrini, del dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma, che porta sul palco due giovani professionisti: Ludovica Gragnoli di Danone Nutricia SpA e Davide Morotti di Coop Italia. A chiudere il convegno è Mario Calabresi, giornalista e scrittore, in dialogo con una delle maggiori esperte di missioni spaziali a livello internazionale: Amalia Ercoli Finzi, la “Signora delle Comete”.
    Más Menos
    13 m