Episodios

  • Reuben K. Sam – Multiculturalità e unicità: come credere in sé e ispirare gli altri
    May 23 2025

    Come si cresce tra più culture, portando l’Italia nel cuore ma vivendo altrove?
    E cosa significa sentirsi italiani quando la tua cittadinanza viene messa in discussione?

    In questo episodio, Reuben K. Sam – italiano di seconda generazione, oggi all’estero e ambassador per la vitiligine – ci racconta come ha trasformato la sua storia in una missione: ispirare gli altri, difendere il valore della diversità e dare voce a chi non si sente rappresentato.

    Per me, un'Italiano all'estero con un cuore d'oro. Ammiro Reuben per quello che fa, per tutto il suo lavoro e la sua costanza, per non mettere una maschera, ma insegnare agli altri come toglierla.

    IN QUESTO EPISODIO PARLIAMO DI:

    Parliamo di:
    🌍 Vita da italiani all’estero
    🌱 Accettare la propria pelle, la propria identità
    🔥 Investire su sé stessi quando il mondo ti dice che sei “altro”
    💪 Trovare forza nella diversità e costruire un futuro in cui credere

    🔴 IMPORTANTE! In un momento storico in cui si discute di cittadinanza, inclusione e identità, questa è una testimonianza potente per chi vuole sentirsi visto, ascoltato e valorizzato.

    👇 Scrivi nei commenti: cosa significa per te sentirti italiano, ovunque tu sia?

    🔔 Iscriviti al canale per non perdere altre storie di Italiani all'estero, crescita personale e empowerment.

    Siamo qui per fare rumore. Rumore buono.

    #ReubenKSam #CittadinanzaItaliana #ItalianiAllEstero #Referendum #CrescitaPersonale #PodcastMotivazionale #Vitiligine #Multiculturalità #EssereSeStessi #Inclusione

    Más Menos
    59 m
  • Guendalina: Ho lasciato l'Italia a 16 anni perché volevo studiare musica. Tutto quello che devi sapere se stai pensando di studiare musica a Londra
    May 2 2025

    WELL DONE, SEI ARRIVATO QUI E HAI TROVATO UN'ALTRA STORIA.

    Prima di leggere, ti chiedo di farmi un favore: se ti è piaciuto anche solo uno degli episodi finora pubblicati,lasceresti 5 stelle a questo podcast?

    Mi aiuteresti ad essere vista da più persone e raggiungere un'audience più ampia.

    Detto questo, lascia che sia la voce di Guendalina a parlare. Non fermarti però, solo alle parole che questa donna di 20 anni ora sta dicendo, no. Pensa anche a quella ragazzina di 16 anni che, contro tutto e tutti, si è detta decisa ad andare verso se stessa dovendo rinunciare al comfort di un abbraccio materno, di una chiacchierata tra amici nei vicoli della città di Genova, del calore inenarrabile della bellezza di avere una famiglia unita.


    Quanto conta che l'ambiente in cui si vive offra questo tipo di servizi per poter esprimere i propri talenti? Quanto è importante saper coltivare i propri talenti? Perché i talenti di un posto diventano sempre, o quasi sempre, talenti costretti ad andare via?


    C'è qualcosa di base che manca. Cosa?

    DIMMELO NEI COMMENTI!


    Ti aspetto su YouTube, iscriviti al canale ORA



    Per un percorso di crescita, ti invito a prenotare la tua chiamata conoscitiva con me:

    PARLIAMO!


    Scarica la mini guida UNDISCLOSED AWARENESS gratuitamente ORA!


    Más Menos
    56 m
  • Diego Bernacchia - Discutiamo sulla questione Italiani all'estero, iniziamo a fare rumore.
    Apr 17 2025


    Ciao, ben arrivato. Se ti è piaciuto anche solo un episodio di quelli pubblicati fino ad ora, me lo faresti un favore? Lasceresti una recensione? Mi aiuteresti a fare di più per questo podcast.


    Questo episodio è un po' diverso rispetto agli altri, questo episodio non racconta una storia, ma esalta le storie di tutti gli Italiani all'estero spiegando bene il motivo o, se vogliamo, i motivi, per cui gli Italiani se ne vanno.


    Facci sapere cosa ne pensi di questo episodio nei commenti!


    Prenota la tua sessione di mentorship gratuita cliccando qui:

    Sessione Gratuita 1to1 con Talita

    Scarica la mini guida gratuita "Il tuo perché - UNDISCLOSED AWARENESS"

    Iscriviti al canale YouTube

    Más Menos
    42 m
  • Alex - Quando ho detto sì all'Estero la Mia Vita è Cambiata
    Mar 28 2025

    Come sempre, ti chiedo di recensire questo podcast.

    Ogni feedback è necessario e ogni feedback è bene accetto.

    NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL CANALE YOUTUBE!

    Buon Ascolto.

    Questa è una storia per tutti quelli che, come me, credono che la vita abbia di più da offrire rispetto alla monotona cantasilena del "Non c'è niente da fare, questo è quello che ho e me lo faccio andare bene così".

    Chi crede che il mondo sia un'estensione di se stessi, ha vinto.

    Chi crede che il mondo sia una minaccia, allora dovrebbe fare un lavoro su di sé.

    La storia di Alex è un classico esempio di vita pura, quella vissuta a 100km/h, ma anche quella di chi, inesplicabilmente, riesce ad accogliere anche le piccole come come se fossero più che abbondanti.

    Se ti piace il reggae, la musica in generale, se pensi che il mondo della musica sia quello che ti ispira, allora dai, fammi sapere cosa ne pensi nei commenti.

    Per conoscere di più di Alex andate su www.cgireggae.com

    ADV - Sapevi che sono una PNL COACH? Prenota la tua sessione gratuita!

    Scarica la guida gratuita " Un Passo Verso L'estero".

    Iscriviti e Condividi!

    Más Menos
    50 m
  • Giuseppe Devastato - Perché la musica mi ha salvato: all'estero ho realizzato i miei sogni.
    Mar 10 2025

    Ciao!
    Prima di leggere un po' della storia di Giuseppe ti chiedo due favori:

    1) Metteresti un like a questo video?
    2) Ti iscriveresti al canale?

    GRAZIE MILLE! :)

    E come sempre, ti ricordo che se vuoi farti una chiacchierata con me, puoi contattarmi direttamente da qui:

    https://beacons.ai/overit

    Quando ho conosciuto Giuseppe sono rimasta sconcertata dalla intensità della sua storia perché piccolo spoiler, questa non è una storia che parla solo di vittorie, ma anche di malattia, dolore e sacrificio.

    SE VUOI SAPERE DI PIU' SU GIUSEPPE, PUOI TROVARE TUTTO QUI:

    Website: https://www.giuseppedevastato.com/

    Facebook: https://www.facebook.com/giuseppe.devastato/

    IG: https://www.instagram.com/giuseppedevastatopianist/

    Youtube: https://www.youtube.com/ @logomusic6153

    Fammi sapere cosa ne pensi di questo episodio nei commenti!



    #italianiallestero #podcastitaliani #fugadicervelli #musica #pianoforte #piano #madrid #crescitapersonale #credereinsestessi

    Más Menos
    54 m
  • Francesca - Qui per dire che i sogni sono importanti e che gli Italianise ne vanno per tanti motivi.
    Feb 17 2025

    Hey, ben fatto, ben arrivato!
    Se ti è piaciuto anche solo un episodio tra quelli pubblicati fino a qui, ti chiedo ti farmi un favore: lasciami un like, un commento e lascia 5 stelle.

    Mi aiuteresti a spargere la voce, mi aiuteresti a fare di più per gli Italiani e gli Italiani all'estero.

    ENJOY!

    Chi te l'ha detto che gli Italiani vanno via solo per assenza di lavoro? No, a volte ci sono ragioni più profonde. A volte ce ne andiamo via perché sentiamo una chiamata forte, l'ambiente che ci circonda non è più per noi, non lo sentiamo nostro, è come se cercassimo terreno nuovo per piantare i nostri sogni.

    Francesca è partita spinta da un forte desiderio di esplorare, crescere, conoscere, è partita come au pair, prima a Rotterdam e poi si è ritrovata nella metropoli inglese, Londra, a fondare la sua agenzia di Nanny.

    Qual'è la differenza tra nanny e baby sitter?
    Come si puo' mandare l'applicazione se foste interessati?

    Fammi sapere se ti è piaciuto l'epidosio o se non ti è piaciuto e perché. Rispondo sempre a tutti.

    Sapevi che sono una NLP practitioner? (Programmazione NeuroLinguistica) Attraverso il mio programma sto aiutando decine di italiani e Italiani all'estero a fare il passo che temono di più.

    Qual'è il tuo?
    PRENOTA LA TUA SESSIONE GRATUITA: https://shop.beacons.ai/overit/a6d5ec44-9e45-483e-95dc-1c09344671b4


    #italianiallestero #italianialondra #sogni #podcastitaliani #crescitapersonale #fugadicervelli #governoitaliano #rumore #passionestorie

    Más Menos
    47 m
  • Alessandro - Non si lascia l'Italia solo per mancanza di lavoro, ma anche per amore: Il bello di partire è il ritornare.
    Jan 30 2025

    Prima di ascoltare questo episodio, me lo faresti un favore?
    Lasceresti 5 stelle a questo podcast? Mi faresti molto felice e mi aiuteresti a crescere ancora di più.


    In molti sono convinti che chi lascia l'Italia lo faccia esclusivamente per questioni lavorative, delusioni, mancanze varie. A volte, ce ne andiamo perché amiamo qualcuno così tanto che decidiamo di seguirlo, di avventurarci nella sua stessa avventura pur di creare la nostra e condividerla insieme a loro.

    Senza radici le ali non esistono e senza partenze non ci possono essere ritorni.

    Questa storia mi ha insegnato molto. Questa storia mette in evidenza le difficoltà, ma anche le bellezze di tutti quelli che hanno nel cuore la voglia di rimanere accanto alla propria metà, ma che, al contempo, hanno conservato un amore puro e sincero per l'Italia così tangibile da lasciarci a bocca aperta sempre.

    La storia di Alessandro dovrebbe essere ascoltata da tutti. Non solo perché è necessario che tutti sappiano che gli Italiani all'estero non sono in fuga, ma anche, e soprattutto, perché c'è tanto da imparare da queste storie.

    Sapevi che sono una PNL Practitioner e sto studiando per diventare una NEUROSCIENCE COACH?

    Se hai bisogno di aiuto per riprendere in mano la tua vita, clicca qui!
    https://shop.beacons.ai/overit/a6d5ec44-9e45-483e-95dc-1c09344671b4

    UN REGALO PER TE QUI:
    La tua guida per i primi passi verso te stesso:

    https://shop.beacons.ai/overit/3a6a0ded-d4a9-4715-982f-0f259953f93d

    Más Menos
    58 m
  • Giulia: Cambiare Vita a 15 Anni, la Sfida di Trasferirsi in Norvegia
    Dec 21 2024

    Well done! Ben arrivato. Questa è un’altra storia per te.


    Prima di iniziare, come sempre, ti chiedo un favore.

    Se ti è piaciuto anche solo un episodio tra quelli pubblicati, per favore lasceresti cinque stelle/ti iscriveresti al canale?


    Mi aiuteresti a fare molto di più per gli Italiani all’estero e, soprattutto, mi aiuteresti a spargere consapevolezza. Gli Italiani all’estero sono una risorsa e meritano di essere ascoltati.


    Per il resto… Enjoy!


    Quando ho conosciuto Giulia, sono rimasta colpita dalla sua energia positiva. Mi è sembrata, sin da subito, una persona felice. E questo è qualcosa che apprezzo molto nelle persone: vedere come la loro semplicità d’essere possa portarli alla serenità.

    Giulia si è trasferita in Norvegia con la sua famiglia quando aveva solo 15 anni. Un’adolescente a tutti gli effetti, che si è trovata a vivere un cambiamento così grande in una fase cruciale della vita.

    In questa puntata abbiamo parlato di:

    1. Come è iniziato il suo viaggio
    2. Il sistema scolastico norvegese e l’integrazione
    3. La vita in Italia
    4. Cosa l’Italia potrebbe imparare dalla Norvegia
    5. Il suo rapporto con l’Italia oggi
    6. Il consiglio di Giulia per chi sta pensando di trasferirsi all’estero

    Lo sapevi che sono una PNL Practitioner e che sto studiando per diventare Neuroscience Coach?


    Se hai bisogno di supporto nella tua vita all’estero, stai pensando di tornare in Italia, o vuoi trasferirti in un nuovo Paese, prenota una chiamata gratuita con me. Ti basta cliccare QUI: https://beacons.ai/overit

    Iscriviti al canale Youtube: https://www.youtube.com/@_over1t

    Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/_over1t/
    Seguimi su Facebook:

    Más Menos
    38 m
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup