Episodios

  • Dietro le quinte della sostenibilità: il ruolo del facility management nella transizione ecologica
    Jun 29 2025
    Pulizia, manutenzione, gestione degli spazi: servizi invisibili ma fondamentali per ospedali, scuole e uffici pubblici. In questa puntata registrata al Green&Blue Festival 2025, Giulia Cimpanelli dialoga con Eleonora Santoro, Head of Innovation & ESG di Rekeep, per raccontare come il facility management può contribuire alla sostenibilità ambientale, tra impatti misurabili e soluzioni concrete. In collaborazione con Rekeep.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    11 m
  • Città e decarbonizzazione: la transizione energetica parte dai centri urbani
    Jun 11 2025
    La sfida per la neutralità climatica si gioca nelle città: è qui che si concentra il consumo, ma anche il potenziale per una vera transizione. In questa puntata registrata al Green&Blue Festival 2025, Giulia Cimpanelli dialoga con Renato Mazzoncini, AD di A2A, per esplorare le soluzioni urbane alla decarbonizzazione, il ruolo delle rinnovabili, gli investimenti necessari e l’impatto delle nuove tecnologie.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    23 m
  • Corsa alla transizione energetica: sfide e soluzioni per un futuro energetico sostenibile
    Jun 10 2025
    Il settore di energie rinnovabili cresce, ma non basta: l’Italia è ancora lontana dagli obiettivi di transizione energetica. In questa puntata registrata al Green&Blue Festival 2025, Giulia Cimpanelli intervista Alessandro Russo, consigliere delegato di AGSM AIM, per capire cosa frena l’eolico, come una multiutility può guidare il cambiamento e in che modo sostenibilità, innovazione e impatto locale possono convivere. In collaborazione con AGSM AIM.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    13 m
  • Città più verdi: il piano del Ministero per riforestazione urbana ed energia condivisa
    Jun 9 2025
    Dalla riforestazione urbana alla spinta sulle comunità energetiche rinnovabili: il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica accelera la transizione verde grazie ai fondi del PNRR. In questa puntata registrata al Green&Blue Festival 2025, Giulia Cimpanelli intervista Fabrizio Penna, capo del Dipartimento PNRR del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, per raccontare gli obiettivi e l’impatto atteso di progetti cruciali come “Riforestiamo”. In collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    15 m
  • Clima e ambiente: ecco che 2025 sarà
    Dec 18 2024
    Dopo il 2024 anno più caldo di sempre, crescono le preoccupazioni per il 2025: dieci anni dopo l’Accordo di Parigi la lotta ai cambiementi climatici rischia di rallentare? Ne parliamo con Roberto Danovaro, professore di ecologia e sostenibilità ambientale all’Università Politecnica delle Marche

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    17 m
  • Cop29 e non solo: la politica climatica nell’era Trump
    Nov 20 2024
    Il neopresidente Usa promette di uscire nuovamente dall’Accordo di Parigi. Il presidente argentino Milei sembra volerlo seguire. La lobby dei combustibili fossili si sente più forte che mai. Con queste premesse, la comunità internazionale riuscirà a tenere sotto controllo la temperatura del Pianeta? Lo abbiamo chiesto a Giacomo Talignani, giornalista che per Repubblica ha seguito l’avvio dei lavori della Conferenza Onu sul clima di Baku

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    14 m
  • Alluvioni, denaro pubblico e il business delle assicurazioni
    Oct 16 2024
    Chi pagherà i danni dei futuri eventi meteo estremi? Lo Stato o i privati? Lo abbiamo chiesto a Francesco Bosello, esperto di analisi economica degli impatti climatici.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    19 m
  • Italia, Ue, Usa, Cina, Onu: cosa fa davvero la politica per il clima
    Sep 18 2024
    Si rimette in moto la diplomazia in vista degli appuntamenti autunnali: la New York Climate Week e la Cop29 di Baku a novembre. Ma quali sono gli obiettivi raggiungibili realisticamente? Lo abbiamo chiesto a Luca Bergamaschi, cofondatore di Ecco, il think tank italiano per il clima

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    22 m