Popcorn e Podcast Podcast Por Popcorn e Podcast arte de portada

Popcorn e Podcast

Popcorn e Podcast

De: Popcorn e Podcast
Escúchala gratis

Acerca de esta escucha

Una redazione web pronta a raccontarvi aneddoti,curiosità, recensioni e tanto altro sul cinema e le serie TV. Tutto questo raccontato dagli addetti ai lavori. Non potrete farne a meno di Popcorn&Podcast.Popcorn e Podcast Arte
Episodios
  • La trama fenicia - La recensione ep. 40
    Jun 9 2025

    Il nuovo film di Wes Anderson, presentato a Cannes senza troppi squilli di tromba, è arrivato finalmente in sala. Ma com'è La trama fenicia, quanto è distante dalle ultime produzioni del regista?

    Nell'ultima puntata di MORSI, il format breve di Popcorn e Podcast, Alessio e Federica rispondono a questi interrogativi e ripercorrono la carriera del cineasta che ci ha fatto sognare con I Tenenbaum.
    Scopri l'analisi di La trama fenicia nel 40° episodio che puoi ascoltare su tutte le piattaforme di streaming e continua a seguirci sui nostri social!


    Más Menos
    32 m
  • Lilo & Stitch - la recensione ep. 39
    Jun 1 2025

    Il nuovo live action della Disney sta conquistando il grande pubblico, ma i commenti sono decisamente altalenanti.


    Forse persino il miglior remake non animato degli ultimi tempi non è un film propriamente compiuto. Scopriamo cosa dicono Claudia e Gabriele, che recensiscono Lilo & Stitch, aiutati o disturbati dalla ruota di scorta Alessio.


    Scoprite l'analisi di Lilo & Stitch in questo ultimo episodio di MORSI.

    Per nuovi contenuti e aggiornamenti seguiteci sui social e sosteneteci su Patreon!

    Más Menos
    30 m
  • Morsi Speciale Live @ The Cineclub: Corti Mon Amour
    May 26 2025

    Al The Cineclub di Roma Federica e Alessio hanno presentato in due serate una doppia rassegna di cortometraggi di una doppia cinquina di registi.

    Ecco la registrazione del meglio delle conversazioni, perdonate la qualità audio non sempre ottimale!

    Questi gli ospiti con cui abbiamo avuto il piacere di parlare delle loro opere e del mercato italiano dei corti.

    Marco Napoli - Blackout

    Enrico Musmeci - Logos

    Riccardo Suriano - Along Came Ruby

    Francesco Leonardi - Carneviva

    Raffael Fiano - Akrasia

    Eugenia Costantini - Niente

    Luigi Pane - Black Comedy

    Gabriele Marino - Il regalo di Alice

    Giansalvo Pinocchio - Rotten Goods

    Ciro D'Emilio - Narciso

    Continuate a seguirci per nuove interviste, recensioni e anteprime sul mondo del cinema!

    Más Menos
    1 h y 12 m
Todavía no hay opiniones