Episodios

  • Il pomodoro stressato
    Jun 23 2025
    Lo dicevano le nonne, con un tono tra il lamento e la profezia: “Non ci sono più le mezze stagioni”. E oggi siamo arrivati al sequel: non ci sono più nemmeno le stagioni intere. Al loro posto, una specie di roulette meteo con grandinate a giugno, albicocche a maggio, vendemmie ad agosto e zucchine che crescono solo se parli loro in sanscrito.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    4 m
  • Estate e supermercati: dimmi cosa compri e ti dirò chi sei
    Jun 16 2025
    C’è un momento, tra metà giugno e l’inizio del caldo ancora più caldo, in cui il supermercato si trasforma in una sorta di confessionale. Il carrello non è più solo un mezzo per trasportare la spesa, ma un autoritratto con le rotelle: racconta le nostre ansie, i nostri sogni di evasione e quella speranza incrollabile che quest’estate, magari, sarà diversa.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    4 m
  • Piccole paranoie e grandi verità sulla sicurezza alimentare
    Jun 10 2025
    C’è chi lava le uova prima di metterle in frigo. Chi sciacqua la carne per ‘togliere i germi’. Chi pensa che il botulino sia un’invenzione dei produttori industriali. E poi c’è lui: il mito del “fatto in casa”, che tutto protegge e tutto assolve.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    4 m
  • Cibo e algoritmo: chi decide cosa mangiamo
    Jun 3 2025

    Fino a poco tempo fa, si apriva il frigorifero e si decideva cosa mangiare, magari cercando la ricetta sul solito fidato libro nello scaffale alto della cucina o nel blocco riempito a mano con i consigli di familiari e amici. Oggi, interroghiamo Google o cerchiamo su TikTok e per fare la spesa ci affidiamo a Amazon Fresh. Non è solo una questione di praticità. È una questione di potere. Perché – senza farci troppo caso – stiamo delegando il nostro gusto all’algoritmo.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    3 m
  • La rivincita della puzza, unica verità sensoriale in un’epoca filtrata
    May 27 2025

    Viviamo in un tempo in cui tutto dev’essere levigato. I selfie hanno filtri, i corpi hanno contouring, persino i tramonti su Instagram sono sottoposti a editing. Tutto è smussato, ammorbidito, controllato. Anche il cibo – almeno quello da social – sembra progettato per non disturbare: perfetti avocado toast, pasta che non schizza, dolci dal taglio chirurgico.

    Eppure, proprio mentre il mondo va in direzione dell’edulcorazione estetica, il gusto – quello vero – si ribella. Lo fa con l’olfatto, il senso più primitivo. Lo fa con la puzza

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    3 m
  • Dolci in crisi di identità
    May 20 2025
    Siamo nell’era dei dolci che non vogliono essere solo dolci. Da un giro di video ricette sui social sembra che non possiamo più gustarci una fetta di torta al cioccolato senza che questa tenti di salvarci dal burnout, riequilibrarci i chakra o rinforzarci il sistema immunitario. Ma perché un dolce non può più essere semplicemente… un dolce?

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    3 m
  • Il cibo diventa scherzo (e non fa ridere)
    May 12 2025
    C’è un fenomeno culinario che ha preso piede su TikTok e che fa riflettere su quanto sia sottile la linea tra intrattenimento e cattivo gusto.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    4 m
  • “Smettetela di mettere proteine dappertutto“
    May 6 2025
    «Does a pancake really need protein? Do potato chips really need protein? Just let a brownie be a brownie.»

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    5 m