Episodios

  • (Speciale) Tolkien e il Folclore - Beowulf e il Ciclo Arturiano
    Jun 22 2025

    La puntata di oggi è molto speciale, perché si tratta della prima (e non ultima) puntata in video e sarà totalmente dedicata a Tolkien.

    Durante Sentieri Tolkieniani, abbiamo avuto l'onore di tenere un panel dedicato al folclore nel mondo de Il signore degli anelli e Lo Hobbit, moderato dalla splendida Sara Sgarbossa.

    Ringraziamo l'organizzazione per averci ospitate e speriamo di tornare presto!


    Seguiteci anche su Instagram:⁠⁠⁠⁠⁠⁠@racconti_impolverati



    Más Menos
    35 m
  • Draghi d'Italia - Dalla Valle d'Aosta alla Calabria
    Jun 8 2025

    L'Italia è un territorio pieno di draghi, altro che Berk.

    Perciò oggi vi raccontiamo di due draghi della Valle d'Aosta e del Piemonte uccisi da... beh ve lo riveliamo nella puntata, e della storia di Rocca del Drago in Calabria.


    Vi aspettiamo il 14 giugno alle 18:00 al Castello di Macello per il Festival "Sentieri Tolkieniani" dove parlaremo del folklore nelle opere di Tolkien. Nel frattempo, seguiteci anche su Instagram:⁠⁠⁠⁠⁠@racconti_impolverati

    Más Menos
    51 m
  • Fate d'Italia - Le Fate Sibilline e le Tre Melagrane
    May 11 2025

    In piena primavera, i racconti migliori che possiamo offrirvi non possono che riguardare le fate insieme alle loro luci e ombre.

    Oggi ci rechiamo nelle Marche per parlarvi delle Fate Sibilline e poi ci spostiamo in Abruzzo per tuffarci nella storia delle Tre Melagrane.


    Vi aspettiamo il 25 maggio per il prossimo episodio. Nel frattempo, seguiteci anche su Instagram:⁠⁠⁠⁠⁠⁠@racconti_impolverati



    Más Menos
    1 h y 14 m
  • Storie di Libertà - Bella Ciao e La Leggenda del Tradimento
    Apr 27 2025

    A pochi giorni dal 25 aprile, dedichiamo due storie alla libertà. Vi raccontiamo la leggenda dietro la canzone Bella Ciao e la storia dietro la Rivoluzione di Altamura del 1799.


    00:09:10 La leggenda dietro Bella Ciao (Emilia Romagna)

    00:35:33 La leggenda del Tradimento (Puglia)

    Vi aspettiamo l'11 maggio per il prossimo episodio. Nel frattempo, seguiteci anche su Instagram:⁠⁠⁠⁠⁠@racconti_impolverati

    Más Menos
    1 h y 10 m
  • Burle, Inganni e Demoni - U' Munacidd e Ulivo
    Apr 6 2025

    Oggi si parla di dispetti e monellerie, ma anche di diavoli ingannati e santi molto pazienti. Vi raccontiamo la leggenda di U' Munacidd e la storia di Ulivo.


    00:08:23 U' Munacidd (Napoli/Puglia)

    00:28:24 La storia di Ulivo (Toscana)


    Vi aspettiamo il 20 aprile per il prossimo episodio. Nel frattempo, seguiteci anche su Instagram:⁠⁠⁠⁠@racconti_impolverati



    Más Menos
    1 h y 8 m
  • (Speciale) Le Biancaneve d'Italia - Giricoccola, Lisa e La Bella Venezia
    Mar 23 2025

    In occasione dell'uscita del live action Disney di Biancaneve, abbiamo deciso di proporvi tre storie che hanno ispirato la favola di Biancaneve. Preparatevi a viaggiare e attenzione alle mele!


    00:09:10 La storia di Giricoccola (Emilia-Romagna)

    00:20:13 La storia di Lisa (Campania)

    00:41:43 La Bella Venezia (Abruzzo)


    Vi aspettiamo il 6 aprile per il prossimo episodio. Nel frattempo, seguiteci anche su Instagram:⁠⁠⁠@racconti_impolverati


    Más Menos
    1 h y 12 m
  • Streghe e Anguane - Matteuccia da Todi e Cherestanì
    Mar 9 2025

    Con la puntata così attaccata alla festa della donna, non potevamo che scgliere di parlare di due figure femminili particolarmente importanti:

    - Matteuccia da Todi, strega dell'Umbria

    - Cherestanì, fata del Triveneto


    Vi aspettiamo il 23 marzo per il prossimo episodio. Nel frattempo, seguiteci anche su Instagram:⁠⁠⁠@racconti_impolverati⁠

    Más Menos
    1 h y 14 m
  • Carnevale Infernale - La Quaremma e Arlecchino
    Feb 23 2025

    Le leggende di Carnevale di oggi sono avvolte dalle fiamme dell'inferno, ma sono anche un po' tristi.


    Ed ecco a voi:

    - Le origini di Arlecchino

    - La storia della Quaremma


    Vi aspettiamo il 9 marzo per il prossimo episodio. Nel frattempo, seguiteci anche su Instagram:⁠⁠@racconti_impolverati

    Más Menos
    1 h y 2 m