Episodios

  • Speciale Roma Democratica - Frequenza Progressista 22.05.2025
    46 m
  • Speciale Roma Democratica - Frequenza Progressista 15.05.2025
    50 m
  • Speciale Roma Democratica - Frequenza Progressista 08.05.2025
    44 m
  • Speciale Roma Democratica - Frequenza Progressista 24.04.2025
    Apr 24 2025
    Roma Democratica. Frequenza Progressista/35 - 24.04.2025

    Ospite della puntata Marco Tarquinio, parlamentare europeo eletto in lista PD, già direttore del quotidiano Avvenire. Difficile trovare interlocutore migliore per ragionare del pontificato di Papa Francesco, del peso politico di molte sue prese di posizione, delle ipotesi che si aprono in vista della elezioni del successore. "Pace": la parola che sintetizza più efficacemente il senso del pontificato di Jorge Bergoglio. Pace tra gli individui, pace come antitesi della guerra (piaga del presente), pace verso la natura. Il ruolo della Chiesa è fondamentale, in un contesto internazionale in cui più conflitti insanguinano i destini dell'umanità. Ed è essenziale il ruolo dell'Europa, al momento purtroppo non sufficiente. Ospite della parte finale il Direttore Dipartimento Protezione Civile Comune di Roma Giuseppe Napolitano, che delinea il quadro delle attività volte a gestire nella miglior maniera possibile un evento di straordinaria complessità come il funerale del Papa.


    .
    Más Menos
    45 m
  • EXTRA - Avv. Cristina Michetelli 13.03.2025
    22 m
  • Speciale Roma Democratica - Frequenza Progressista 17.04.2025
    Apr 17 2025
    Roma Democratica. Frequenza Progressista/34 - 17.04.2025

    Ospite della puntata Marina Pierlorenzi, presidente ANPI Roma, che innanzitutto ricorda la ricorrenza del rastrellamento nazifascista del Quadraro, avvenuto esattamente 81 fa. Episodio ben vivo nella memoria del territorio, benché non ci siano praticamente più testimoni diretti. Importante anche la riflessione sulla attualità dell'antifascismo, testimoniata dalla forte adesione giovanile all'ANPI, molto attiva sul fronte delle scuole.
    Interviene anche il segretario PD Roma Enzo Foschi, con una riflessione a proposito del pericolo rappresentato dall'astensionismo, vero punto debole dei sistemi democratici occidentali. In chiusura di puntata si sottolinea, in vista della Festa della Liberazione del 25 aprile, il ruolo delle donne nella Resistenza e nella nascita della Repubblica Democratica, e si richiama l'importanza della partecipazione unitaria di tutte le diversa componenti democratiche alla lotta antifascista e alla nascita della Costituzione Repubblicana.
    Más Menos
    46 m
  • Speciale Roma Democratica - Frequenza Progressista 10.04.2025
    Apr 11 2025
    Roma Democratica. Frequenza Progressista/33 - 10.04.2025

    Ospite dei primi due blocchi di trasmissione Jacopo Augenti, neosegreterio dei GD Roma, che ragiona con lucidità del decreto sicurezza - che il governo ha trasformato in decreto legge, esautorando il ruolo del Parlamento -, e di gestione dei fondi per le politiche giovanili (riferimento specifico all'educazione sessuoaffettiva) e la coesione sociale. Ospite del terzo blocco il segretario del PD Roma Enzo Foschi, che ricorda "Milleluci per la cultura", iniziativa che coinvolgerà molti circoli del PD sparsi in tutti i quartieri di Roma, per la promozione della cultura su ogni versante, dai libri alla pittura al teatro alla musica.
    Más Menos
    43 m
  • Speciale Roma Democratica - Frequenza Progressista 03.04.2025
    Apr 3 2025
    Roma Democratica. Frequenza Progressista/32 - 03.04.2025

    Ospiti dei primi due blocchi di trasmissione Silvia Cannizzo e Maddalena Vianello, entrambe in segreteria romana - Conferenza Donne. Si ragiona di patriarcato e di violenza sulle donne a partire dai femminicidi di Ilaria Sula e Sara Campanella, al centro delle cronache delle ultime ore. Focus sulla necessità di agire in profondità, andando alle radici culturali, sociali, antropologiche, del patriarcato e della condizione di subalternità della donna, e sulla sostanziale inefficacia dei provvedimenti normativi di stampo panpenalistico-repressivo, che hanno funzione meramente propagandistica, e che sembrano invece il solo terreno sul quale il governo in carica intende affrontare un fenomeno così atrocemente pervasivo.
    Nel terzo blocco ospite il segretario del PD Roma Enzo Foschi, che riflette sulla "internazionale della destra reazionaria" (guidata da Trump e Netanyahu, ma nella quale il governo italiano ha un ruolo) e sul pericolo che rappresenta per il sistema democratico occidentale. Menzione delle iniziative politiche in corso, con riferimento specifico al sostegno ai referendum sui quali siamo chiamati al voto il prossimo giugno.

    Más Menos
    46 m
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup