Episodios

  • AI DJ: controllare la Gen AI | 71
    Jun 16 2025
    Nonostante i progressi dell'AI, spesso ci troviamo a generare un'immagine decine di volte, sperando che esca quella giusta. È il paradosso della creatività artificiale: abbiamo a disposizione macchine potentissime, ma impossibili da controllare con precisione. Nelle ultime settimane, però, l'AI ha fatto un grande salto: ora possiamo dirle non solo cosa fare, ma come farlo, quando farlo e fino a che punto spingersi. Ecco come stiamo passando dalla creatività casuale alla precisione chirurgica e cosa significa per designer, creativi e chiunque lavori con la progettazione digitale.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    22 m
  • Medicina AI con Erik Lagolio | 70
    Jun 9 2025
    L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando la sanità e i nuovi standard di validazione clinica. Non sostituisce lo specialista, ma diventa un alleato clinico che supporta diagnosi e terapie. Si crea così un nuovo triangolo relazionale tra medico, paziente e intelligenza artificiale. L’obiettivo finale è la "Deep Medicine": liberare i medici dal carico cognitivo e amministrativo, affinché possano dedicarsi maggiormente alla relazione umana e alla cura personalizzata del paziente. Alberto Mattiello ne parla con Erik Lagolio, medico di famiglia e Contributing Physician per OpenAI.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    18 m
  • Real estate e community: il futuro dell’abitare | 69
    Jun 3 2025
    Adam Neumann (ex WeWork) sta trasformando il real estate in “community-as-a-service“, attraverso app e spazi condivisi che creano connessioni umane, prima dei metri quadri. Una proptech italiana applica lo stesso modello nei “quartieri intelligenti“, dove sensori e AI analizzano come viviamo gli spazi per ottimizzarli in tempo reale. In questo modo, l’edificio smette di essere statico e diventa un sistema operativo che si aggiorna come un software, creando, attraverso i dati di utilizzo, community più forti e maggiore redditività. Alberto Mattiello ne parla in questa puntata di “Scenari”.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    16 m
  • Robot umanoidi con Andrea Pagnin | 68
    May 27 2025
    Stiamo invecchiando. Nel 1950, in Italia, c’erano circa 7 persone in età lavorativa attorno a ogni individuo di oltre 75 anni. Oggi sono 2 e mezza. Tra il 2050 e il 2070, il rapporto sarà 1:1: la cosiddetta “trappola demografica”. Uno scenario che comporterà problemi di deficit di bilancio e una crisi dei sistemi pensionistici, sanitari, di assistenza degli anziani. Mancheranno mani per produrre e per curare. Ed è per questo che i robot saranno indispensabili nel nostro futuro. Alberto Mattiello ne parla con Andrea Pagnin dell’Istituto Italiano di Tecnologia.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    14 m
  • Utilizzi della Generative AI: la Top 10 | 67
    May 19 2025
    La Generative AI oggi è un amico fidato che ascolta, consiglia, organizza e ci accompagna in molteplici attività quotidiane. La usiamo per creare suoni e immagini, per fare brainstorming e generare codici, ma è sempre più presente anche nella nostra vita personale. In questo episodio di “Scenari”, Alberto Mattiello racconta quali sono i dieci scopi per cui oggi viene maggiormente utilizzata l’intelligenza artificiale...e, se pensate che al primo posto ci siano testi e riassunti, siete fuori strada. Ecco come l’AI generativa sta cambiando le nostre vite.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    12 m
  • AI DJ: Memoria infinita | 66
    May 12 2025
    L’intelligenza artificiale sta trasformando radicalmente il nostro rapporto con la memoria e le conversazioni quotidiane: ogni parola può essere registrata, analizzata e ricordata per sempre grazie ai principali strumenti di trascrizione automatica. Ma quali sono le implicazioni pratiche di questa “memoria infinita”? E come cambieranno le nostre relazioni professionali e personali quando nulla potrà essere più dimenticato? Alberto Mattiello ne parla in questo episodio di “AI DJ”.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    26 m
  • AI 2027: la superintelligenza artificiale | 65
    May 5 2025
    “AI 2027” è un racconto interattivo che analizza due traiettorie divergenti dell’evoluzione dell’intelligenza artificiale: da una parte “Slowdown”, ovvero una decelerazione controllata con governance centralizzata, e dall’altra “Race“, una corsa accelerata con un’innovazione sfrenata. Questa puntata parla di chi lo ha scritto, dei tipi di scenario che ha immaginato, del perché stiano pagando chiunque riesca a confutare questa ricerca e di cosa “AI 2027” insegna a leader aziendali, politici e cittadini, invitandoli a stress-testare le future strategie contro entrambe le possibilità evolutive dell’AI.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    21 m
  • Studiare nell’era dell’AI - parte 2 | 64
    Apr 28 2025
    Questo secondo episodio di “Scenari” sull’intelligenza artificiale nel panorama dell’apprendimento è dedicato a docenti e famiglie. Agli insegnanti, infatti, l’AI offre l’opportunità di ripensare la valutazione, concentrandosi sul processo invece che sul prodotto finale. Per le famiglie, invece, la sfida è distinguere tra l’uso dell’AI come “scorciatoia“ che indebolisce il pensiero critico e come “palestra cognitiva“ che potenzia le capacità. Mentre l’università del futuro dovrà evolversi da luogo di trasmissione di conoscenze a ecosistema di “intelligenza simbiotica“.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Más Menos
    24 m