Episodios

  • Trip-015 - Nuovi mondi e nuove frontiere: la colonizzazione dello spazio
    May 23 2025
    Il team di Spritz e Scienza:
    crazyjimmy [Cocktail Creator]
    Fabiano De Masi [Capo Dipartimento Battute]
    Marius Pelix [Ufficiale Scientifico]

    Spritz Advisor:
    Esistono milioni di pianeti là fuori, ma quanti potrebbero ospitare la vita? E se nessuno fosse adatto, potremmo crearci da soli un nuovo mondo?

    In questo trip ci immergeremo nelle sfide della colonizzazione spaziale, esplorando le tecnologie e le strategie per rendere abitabile l’inesplorato!
    - Classificazione dei pianeti: mondi terrestri, giganti gassosi, superterre e pianeti oceanici… quali sono davvero abitabili?
    - Terraformazione: possiamo trasformare Marte, Venere o persino lune ghiacciate in ambienti simili alla Terra?
    - Bioingegneria estrema: potremmo adattare noi stessi ai nuovi pianeti invece di modificare loro?

    Dalla scienza planetaria alla genetica avanzata, questo trip ci porterà a scoprire se e come potremo conquistare lo spazio, proprio come la Federazione di Star Trek!

    Spritz e Scienza: il gusto del sapere, un sorso alla volta.
    ______________________________________________________

    VINTAGE PEOPLE NETWORK
    ______________________________________________________

    Il gruppo Telegram del Vintage People Network
    Il canale YouTube dei Vintage People

    Gli altri podcast del Vintage People Network:
    • Arcade Story Podcast
    • Atariteca Podcast
    • Birra e Pixel
    • Hardware Memories
    • Retrogaming Lives
    ______________________________________________________
    Umarelli in Sala Giochi, il canale per quelli che... invecchiare è brutto ma l'alternativa è peggio!
    ______________________________________________________
    [BLOG]
    [FACEBOOK]
    [INSTAGRAM]
    [TIKTOK]
    Más Menos
    39 m
  • Trip-014 - Phaser su stordimento! Le armi e le difese di Star Trek
    May 9 2025
    Il team di Spritz e Scienza:
    crazyjimmy [Cocktail Creator]
    Fabiano De Masi [Capo Dipartimento Battute]
    Marius Pelix [Ufficiale Scientifico]

    Spritz Advisor:
    Dai letali siluri fotonici ai versatili phaser, fino agli impenetrabili scudi deflettori, Star Trek ci ha mostrato un arsenale futuristico in grado di decidere le sorti di battaglie spaziali epiche.
    Ma quanta scienza c’è dietro queste tecnologie?
    - I phaser sono possibili? Potremmo davvero creare armi a energia diretta regolabili su "stordire" o "disintegrare"?
    - Siluri fotonici e quantici: come funzionano e quanto si avvicinano alla realtà le armi più potenti della Flotta Stellare?
    - Scudi deflettori e protezioni energetiche: potrebbero esistere barriere di forza in grado di respingere colpi e asteroidi?

    Dal laser alla fusione nucleare, dalle armi ipotetiche del futuro alle vere sfide della difesa spaziale, analizzeremo cosa è pura fantasia e cosa potrebbe diventare realtà!

    Preparatevi a ricaricare i phaser e ad alzare gli scudi!

    Spritz e Scienza: il gusto del sapere, un sorso alla volta.
    ______________________________________________________

    VINTAGE PEOPLE NETWORK
    ______________________________________________________

    Il gruppo Telegram del Vintage People Network
    Il canale YouTube dei Vintage People

    Gli altri podcast del Vintage People Network:
    • Arcade Story Podcast
    • Atariteca Podcast
    • Birra e Pixel
    • Hardware Memories
    • Retrogaming Lives
    ______________________________________________________
    Umarelli in Sala Giochi, il canale per quelli che... invecchiare è brutto ma l'alternativa è peggio!
    ______________________________________________________
    [BLOG]
    [FACEBOOK]
    [INSTAGRAM]
    [TIKTOK]
    Más Menos
    36 m
  • Trip-013 - Teletrasporto: dalla fantascienza alla scienza
    Apr 25 2025
    Il team di Spritz e Scienza:
    crazyjimmy [Cocktail Creator]
    Fabiano De Masi [Capo Dipartimento Battute]
    Marius Pelix [Ufficiale Scientifico]

    Spritz Advisor:
    "Teletrasporto attivato!" – Quante volte abbiamo visto i personaggi di Star Trek smaterializzarsi in un istante per riapparire dall’altra parte della galassia? Ma è davvero possibile?

    In questo trip esploreremo il fascino e le sfide scientifiche del teletrasporto:
    - Star Trek lo ha reso iconico, ma la fisica quantistica ha qualcosa da dire al riguardo?
    - Teletrasportare un oggetto è una cosa, ma una persona intera? Cosa succederebbe alla coscienza?
    - Dalla teleportazione quantistica ai wormhole, esistono tecnologie che potrebbero renderlo possibile?

    Dai misteri della meccanica quantistica ai limiti della teoria dell’informazione, scopriremo se il teletrasporto resterà solo un sogno fantascientifico o se un giorno potremo davvero dire: "Ci teletrasporti, Scotty!"

    Spritz e Scienza: il gusto del sapere, un sorso alla volta.
    ______________________________________________________

    VINTAGE PEOPLE NETWORK
    ______________________________________________________

    Il gruppo Telegram del Vintage People Network
    Il canale YouTube dei Vintage People

    Gli altri podcast del Vintage People Network:
    • Arcade Story Podcast
    • Atariteca Podcast
    • Birra e Pixel
    • Hardware Memories
    • Retrogaming Lives
    ______________________________________________________
    Umarelli in Sala Giochi, il canale per quelli che... invecchiare è brutto ma l'alternativa è peggio!
    ______________________________________________________
    [BLOG]
    [FACEBOOK]
    [INSTAGRAM]
    [TIKTOK]
    Más Menos
    39 m
  • Trip-012 - Oltre il limite: i viaggi interstellari e la velocità a curvatura
    Apr 11 2025
    Il team di Spritz e Scienza:
    crazyjimmy [Cocktail Creator]
    Fabiano De Masi [Capo Dipartimento Battute]
    Marius Pelix [Ufficiale Scientifico]

    Spritz Advisor:
    Hai mai sognato di sfrecciare tra le stelle a velocità impossibili, esplorare mondi lontani e superare il limite imposto dalla velocità della luce?

    In questo trip ci immergeremo nel cuore della fantascienza di Star Trek per scoprire quanto c’è di reale nella velocità a curvatura e quali sono le sfide scientifiche dei viaggi interstellari!
    - Come funziona la velocità a curvatura? Potremmo davvero piegare lo spazio-tempo?
    - Quali sono i limiti della fisica e quali teorie potrebbero permetterci di viaggiare tra le stelle?
    - Il motore a curvatura di Star Trek ha basi scientifiche o resterà solo un sogno impossibile?

    Dalla relatività di Einstein alle più audaci speculazioni sulla propulsione superluminale, analizzeremo la plausibilità dei viaggi interstellari e il futuro dell’esplorazione spaziale.

    Preparati a spingere l'acceleratore oltre i confini del possibile e a chiederti: e se un giorno potessimo davvero viaggiare a curvatura?

    Spritz e Scienza: il gusto del sapere, un sorso alla volta.
    ______________________________________________________

    VINTAGE PEOPLE NETWORK
    ______________________________________________________

    Il gruppo Telegram del Vintage People Network
    Il canale YouTube dei Vintage People

    Gli altri podcast del Vintage People Network:
    • Arcade Story Podcast
    • Atariteca Podcast
    • Birra e Pixel
    • Hardware Memories
    • Retrogaming Lives
    ______________________________________________________
    Umarelli in Sala Giochi, il canale per quelli che... invecchiare è brutto ma l'alternativa è peggio!
    ______________________________________________________
    [BLOG]
    [FACEBOOK]
    [INSTAGRAM]
    [TIKTOK]
    Más Menos
    45 m
  • News - E' online il sito ufficiale di "Spritz e Scienza"
    Apr 9 2025
    Il team di Spritz e Scienza:
    crazyjimmy [Cocktail Creator]
    Fabiano De Masi [Capo Dipartimento Battute]
    Marius Pelix [Ufficiale Scientifico]

    Spritz Advisor:
    Da oggi le nostre avventure scientifiche e fantascientifiche hanno una nuova, sfavillante casa nel cosmo digitale!

    Visita il sito, ti aspettano idee frizzanti, pepite di sapere reale e immaginifico, paradossi temporali, particelle ribelli, dimensioni impossibili e una dose garantita di leggerezza intelligente, la stessa che si respira tra buoni amici al bar… tutto rigorosamente servito con ghiaccio, ironia... e un tocco di spritz!

    Troverai:
    -Tutti i Cicli del podcast, attuali e futuri, con le tematiche già pianificate fino a fine 2025 (eh sì… qui si viaggia con visione ingegneristica a lungo termine!)
    -Le descrizioni dettagliate dei TRIP già rilasciati, come i due viaggi “allucinanti” tra spazio e tempo e i 10 TRIP cosmologici che attraversano mito e scienza
    -Le anticipazioni dei TRIP in arrivo nel breve e medio termine
    -Anteprime dei Cicli futuri, in arrivo nel medio - lungo periodo
    -Una sezione CONTATTI per inviarci messaggi, richieste, idee o saluti… e per scoprire qualcosa in più sui nostri protagonisti: l’irresistibile crazyjimmy, l’incontenibile Fabiano, e il condottiero scientifico Super Marius
    -Una sezione ABOUT per capire lo spirito e la “mission” del nostro PODCAST… sempre con un sorriso... e un pizzico di entropia!

    È il momento di stappare la mente, vieni a trovarci!
    https://mariuspelix4.wixsite.com/spritz-e-scienza

    Spritz e Scienza: il gusto del sapere, un sorso alla volta.
    ______________________________________________________

    VINTAGE PEOPLE NETWORK
    ______________________________________________________

    Il gruppo Telegram del Vintage People Network
    Il canale YouTube dei Vintage People

    Gli altri podcast del Vintage People Network:
    • Arcade Story Podcast
    • Atariteca Podcast
    • Birra e Pixel
    • Hardware Memories
    • Retrogaming Lives
    ______________________________________________________
    Umarelli in Sala Giochi, il canale per quelli che... invecchiare è brutto ma l'alternativa è peggio!
    ______________________________________________________
    [BLOG]
    [FACEBOOK]
    [INSTAGRAM]
    [TIKTOK]
    Más Menos
    2 m
  • Trip-011 - Le nuove frontiere della cosmologia [XX e XXI secolo]
    Apr 2 2025
    Il team di Spritz e Scienza:
    crazyjimmy [Cocktail Creator]
    Fabiano De Masi [Capo Dipartimento Battute]
    Marius Pelix [Ufficiale Scientifico]

    Spritz Advisor:
    In questo ultimo trip ci spingiamo ai confini della conoscenza per esplorare i grandi misteri ancora irrisolti dell’universo.

    Partiamo dalla materia oscura, ipotizzata per spiegare il movimento delle galassie e dall’energia oscura, la misteriosa forza che accelera l’espansione cosmica.

    Affrontiamo poi il sogno della fisica moderna: le teorie del tutto, dal modello delle stringhe, che immagina le particelle come minuscole corde vibranti, alla gravità quantistica a loop (LQG), che cerca di quantizzare lo spazio-tempo stesso. Infine, analizziamo il ruolo delle onde gravitazionali, la nuova finestra sull’universo aperta da LIGO e Virgo, che ci permette di osservare fenomeni cosmici con un livello di dettaglio senza precedenti.

    Un viaggio nelle frontiere più avanzate della scienza, dove la realtà potrebbe rivelarsi ancora più
    sorprendente della fantascienza.

    Spritz e Scienza: il gusto del sapere, un sorso alla volta.
    ______________________________________________________

    VINTAGE PEOPLE NETWORK
    ______________________________________________________

    Il gruppo Telegram del Vintage People Network
    Il canale YouTube dei Vintage People

    Gli altri podcast del Vintage People Network:
    • Arcade Story Podcast
    • Atariteca Podcast
    • Birra e Pixel
    • Hardware Memories
    • Retrogaming Lives
    ______________________________________________________
    Umarelli in Sala Giochi, il canale per quelli che... invecchiare è brutto ma l'alternativa è peggio!
    ______________________________________________________
    [BLOG]
    [FACEBOOK]
    [INSTAGRAM]
    [TIKTOK]
    Más Menos
    44 m
  • Trip-010 - L’universo in espansione e le singolarità gravitazionali [XX secolo]
    Mar 31 2025
    Il team di Spritz e Scienza:
    crazyjimmy [Cocktail Creator]
    Fabiano De Masi [Capo Dipartimento Battute]
    Marius Pelix [Ufficiale Scientifico]

    Spritz Advisor:
    In questo trip esploreremo le teorie che hanno trasformato la nostra comprensione del cosmo.

    Partiremo da Einstein e dalla sua equazione di campo, che prevedeva un universo dinamico, ma che lui stesso corresse con la costante cosmologica per mantenerlo statico, errore che in seguito Hubble smentì dimostrando l’espansione dell’universo e i fondamenti scientifici del Big Bang.

    Approfondiremo poi la teoria dell’inflazione di Alan Guth, che spiega come nei primi istanti dopo il Big Bang l’universo si sia espanso esponenzialmente, gettando le basi della struttura cosmica odierna. Per concludere questa prima parte, analizzeremo la radiazione cosmica di fondo scoperta da Penzias e Wilson, prova tangibile di questa storia cosmica.

    Infine analizzeremo il concetto di singolarità gravitazionale, ovvero di quei punti nell’universo in cui lo spazio-tempo si curva infinitamente, come nei buchi neri e nel momento iniziale del Big Bang.
    Scopriremo come l’espansione dell’universo e le singolarità gravitazionali siano ai confini della nostra attuale conoscenza e cosa la fisica teorica stia facendo per comprenderle meglio.

    Spritz e Scienza: il gusto del sapere, un sorso alla volta.
    ______________________________________________________

    VINTAGE PEOPLE NETWORK
    ______________________________________________________

    Il gruppo Telegram del Vintage People Network
    Il canale YouTube dei Vintage People

    Gli altri podcast del Vintage People Network:
    • Arcade Story Podcast
    • Atariteca Podcast
    • Birra e Pixel
    • Hardware Memories
    • Retrogaming Lives
    ______________________________________________________
    Umarelli in Sala Giochi, il canale per quelli che... invecchiare è brutto ma l'alternativa è peggio!
    ______________________________________________________
    [BLOG]
    [FACEBOOK]
    [INSTAGRAM]
    [TIKTOK]
    Más Menos
    40 m
  • Trip-009 - La rivoluzione della meccanica quantistica [XX secolo]
    Mar 28 2025
    Il team di Spritz e Scienza:
    crazyjimmy [Cocktail Creator]
    Fabiano De Masi [Capo Dipartimento Battute]
    Marius Pelix [Ufficiale Scientifico]

    Spritz Advisor:
    In questo trip esploriamo la nascita della meccanica quantistica, la teoria che ha sconvolto la nostra comprensione della realtà.

    Si parte da Max Planck, che introduce il concetto di quanto ed Einstein, che con l’effetto fotoelettrico dimostra che la luce è fatta di fotoni.

    In seguito Bohr rivoluziona il modello atomico, Heisenberg introduce il principio di indeterminazione, mentre Schrödinger descrive il comportamento delle particelle come onde di probabilità, dando vita al celebre paradosso del gatto.

    Infine si parlerà di stranezze sorprendenti, quali il misterioso entanglement quantistico, che Einstein definì spettrale azione a distanza e vedremo come la Meccanica quantistica in generale abbia dato origine a tecnologie come i semiconduttori, i laser e la computazione quantistica.

    Un viaggio tra assurdità scientifiche e incredibili applicazioni che hanno cambiato il mondo.

    Spritz e Scienza: il gusto del sapere, un sorso alla volta.
    ______________________________________________________

    VINTAGE PEOPLE NETWORK
    ______________________________________________________

    Il gruppo Telegram del Vintage People Network
    Il canale YouTube dei Vintage People

    Gli altri podcast del Vintage People Network:
    • Arcade Story Podcast
    • Atariteca Podcast
    • Birra e Pixel
    • Hardware Memories
    • Retrogaming Lives
    ______________________________________________________
    Umarelli in Sala Giochi, il canale per quelli che... invecchiare è brutto ma l'alternativa è peggio!
    ______________________________________________________
    [BLOG]
    [FACEBOOK]
    [INSTAGRAM]
    [TIKTOK]
    Más Menos
    43 m
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup