Episodios

  • Caterina Sforza (1463 - 1509)
    Jun 5 2025

    In un'epoca in cui le donne erano relegate ai ruoli domestici o diplomatici, lei diviene simbolo di coraggio, ambizione e indipendenza e una delle figure più eccezionali del Rinascimento italiano.


    Ti va di sostenere il mio podcast? Allora clicca qui:

    https://ko-fi.com/francescaferragina


    !Segnalazione!

    In questo episodio ho il piacere di ospitare Eleonora Mazzoni, direttrice artistica del “Festival Caterina Sforza di Forlì. l’Anticonformista 2025”, una rassegna di spettacolo, cultura ed intrattenimento dedicata al “femminile” in tutte le sue sfaccettature e che parte proprio da una delle figure che come ho detto è tra le più emblematiche del Rinascimento.

    Il Festival è in programma da mercoledì 11 a venerdì 13 giugno presso la Rocca di Ravaldino ed il tema di questa V edizione sarà “Profano e Sacro”, argomento strettamente legato alla biografia di Caterina e che sarà declinato ed interpretato attraverso la voce degli ospiti che si succederanno durante l’evento.


    Sitografia:

    - https://www.sport24h.it/scachs-damor-la-regina-divenne-piu-forte-del-re/

    - https://www.nationalgeographic.com/history/history-magazine/article/caterina-sforza

    - https://it.wikipedia.org/wiki/Caterina_Sforza

    - https://www.travelemiliaromagna.it/caterina-sforza/

    - https://hal.science/hal-04066900v1/file/CATERINA%20SFORZA%20AS%20THE%20LADY%20WITH%20AN%20ERMINE.pdf

    Bibliografia:

    - La Bastarda degli Sforza, di Carla Maria Russo (2015, Piemme)

    - I giorni dell'amore e della guerra, di Carla Maria Russo (2016, Piemme)

    - Io, Caterina di Francesca Riario Sforza (2016, Casa Editrice Nord s.u.r.l)

    - Leonesse: le guerriere del Rinascomento, di David Salomoni (2024, Laterza)

    - Frédérique Verrier, Caterina Sforza et Machiavel ou l'origine du monde, Vecchiarelli, 2010

    - Cecilia Brogi, Caterina Sforza, Arezzo, Alberti & C.Editori, 1996

    Filmografia:

    - Caterina Sforza, La leonessa delle Romagne - docufilm interattivo su Caterina Sforza, regia di Matteo Tondini.

    * I Medici - Serie Tv, 2018-2019

    * I Borgia. Faith and Fear - Serie Tv, 2011-2014

    * Caterina Sforza, la leonessa di Romagna, regia di Giorgio Walter Chili, 1959

    Más Menos
    19 m
  • Florence Nightigale (1820 - 1910
    May 12 2025

    Ti va di sostenere il mio podcast? Allora clicca qui:

    https://ko-fi.com/francescaferragina


    Conosciuta come la “Signora della Lampada” la donna di cui vi parlerò in questo episodio è un esempio di caparbietà, altruismo e anticonformismo. Ha rifiutato la vita chele era stata destinata, ovvero quella di donna sposata e benestante, perseguire la sua missione: migliorare l’assistenza sanitaria.

    La mia personale commemorazione della Giornata Internazionale delle Infermiere e degli Infermieri


    SITOGRAFIA:

    - https://www.redcross.org.uk/stories/health-and-social-care/health/how-florence-nightingale-influenced-the-red-cross#:~:text=She%20took%20up%20her%20first,widely%20on%20all%20three%20subjects

    - https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC4557413/

    - https://www.womenshistory.org/education-resources/biographies/florence-nightingale

    - https://en.wikipedia.org/wiki/Florence_Nightingale

    - https://www.youtube.com/watch?v=_p5i2vqt2MQ

    - https://www.swisslog-healthcare.com/it-it/chi-siamo/blog/florence-nightingale

    - Biblioteca Storica Reynolds-Finley. "La vita di FlorenceNightingale". Università dell'Alabama a Birmingham. Consultato il 1°maggio 2018.

    - https://library.uab.edu/locations/reynolds/collections/florence-nightingale/life

    - Museo Florence Nightingale. "Florence NightingaleBiography". Consultato il 3 maggio 2018. https://www.florence-nightingale.co.uk/resources/biography/?v=7516fd43adaa

    - Archivi Nazionali. "Florence Nightingale". 5settembre 2018. http://www.nationalarchives.gov.uk/education/resources/florence-nightingale/

    Bibliografia:

    · Fee,Elizabeth e Mary E. Garofalo. "FlorenceNightingale e la guerra di Crimea". American Journal of PublicHealth vol. 100, n. 9 (2010): 1591

    Filmografia:

    - “FlorenceNightingale. La prima infermiera” su RaiPlay (2023)

    - “Florence Nightingale” di Norman Stone (2008)

    - “The lady with alamp” di Herbert Wilcox (1951)



    Más Menos
    19 m
  • Alma Maria Rosé (1906 - 1944)
    Feb 2 2025

    Una donna Alma, che con la sua musica ha portato speranza e forza in un luogo che viveva nella morte. Sì, perché ad Auschwitz, varcata l’entrata con la tristemente nota frase «Arbeit macht frei», tra le baracche sudice, le distese di filo spinato e le orribili camere a gas, c’è stata la musica. A suonare erano le donne della Mädchenorchester e a dirigerle c'è stata Alma Maria Rosé. Una donna speciale, talentuosa che merita di essere ricordata tra le pagine di questo triste capitolo della storia.


    SITOGRAFIA:

    https://www.arstorica.it/2022/09/22/alma-rose-violinista-per-vocazione/

    https://bonculture.it/alma-rose-una-violinista-a-auschwitz-che-regalo-speranza-nel-campo-di-sterminio-con-lorchestra-femminile/

    https://en.wikipedia.org/wiki/Alma_Ros%C3%A9

    https://www.youtube.com/watch?v=5TmYense1co

    Musica suonata da Alma e suo padre: https://youtu.be/0WMPUcXsrqY?si=qUY2GehJEkM9DTN9

    Canzone di Chopin con parole riscritte da Alma: https://youtu.be/hocpZSUSMzk?si=VEJboPyirOj4W5JN

    Más Menos
    13 m
  • Colette (1873-1954)
    Jan 1 2025

    Notevole rappresentante della letteratura del XX secolo Colette si distingue per la sua scrittura audace e cesellata, il suo spirito ribelle e provocatorio. Una donna che ha fatto suo il concetto avanguardismo. La storia di una donna nella Storia.


    Sitografia:

    • https://www.puisaye-tourisme.fr/destination/incontournables/colette-lecrivain/
    • https://www.france-memoire.fr/naissance-de-colette-gabrielle-colette-dite/
    • https://www.vogue.fr/culture/article/tout-ce-que-vous-ignoriez-sur-colette
    • https://fr.wikipedia.org/wiki/Colette



    Más Menos
    19 m
  • KHUTULUN (1260 ca - 1305 ca)
    Jan 24 2024
    “Chi quel gong percuoterà
apparire la vedrà
bianca al pari della giada
fredda come quella spada
è la bella Turandot” (Coro, Atto I) Sapevate che la protagonista de “La Turandot prende spunto da una donna realmente esistita? Il suo nome è Khutulun e io vi racconterò la sua storia. Musica: “Nessun Dorma” da Turandot, Luciano Pavarotti, Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Zubin Mehta LINK Ko-Fi: https://ko-fi.com/francescaferragina SITOGRAFIA:   -       https://it.wikipedia.org/wiki/Khutulun -       https://www.archeotravelers.com/2020/09/11/khutulun-la-principessa-guerriera-mongola/ -       https://www.fattistrani.it/post/khutulun-condottiera-mongola -       https://www.vanillamagazine.it/khutulun-la-pronipote-di-gengis-khan-fu-uno-dei-guerrieri-piu-temibili-dell-asia/#google_vignette -       https://semprelibera.altervista.org/giacomo-puccini/turandot/khutulun-tourandocte-turandotte-turandot/ -       https://www.vitantica.net/2018/10/22/khutulun-principessa-lottatrice/ -       https://www.labottegadelbarbieri.org/turandot-no-khutulun/ -       https://www.rejectedprincesses.com/princesses/khutulun -       https://www.atlasobscura.com/articles/mongol-female-warrior-women-china   Bibliografia: -       “Khutulun. Bio, Facts, Family Life, Achievements: A biography https://amzn.eu/d/7c7VjXz -       “Warrior Princess: The Story of Khutulun, Sally Deng https://amzn.eu/d/0dhkTCl   Filmografia: -       “Marco Polo”, serie Netflix, 2014-2016 -       “Princess Khutulun”, 2021
    Más Menos
    15 m
  • ALVA SMITH VANDERBILT BELMONT
    Nov 16 2023
    (1853-1933) Una donna affascinante e dalla volontà di ferro. A lei sono accreditate due grandi massime: "Prima sposati per soldi, poi sposati per amore" e... “Prega Dio; LEI ti ascolterà!” Una donna che ha lasciato il segno, una figlia di commercianti che è diventata suffragetta, ma anche un’ereditiera potente che ha sgomitato non poco per scalare la vetta dell’alta società newyorkese, scandalizzandola poi con un divorzio e diventando una paladina dei diritti delle donne. LINK Ko-Fi: https://ko-fi.com/francescaferragina BIBLIOGRAFIA: • Ford, Linda G. Iron-Jawed Angels: The Suffrage Militancy of the National Woman’s Party, 1912-1919. Lanham, Md.: University Press of America, 1991. • Keeler, Rebecca T. “Alva Belmont: Exacting Benefactor for Women’s Suffrage.” Alabama Review 41 (April 1988): 132-45. • Hoffert, Sylvia D. Alva Vanderbilt Belmont: Unlikely Champion of Women’s Rights. Bloomington: Indiana University Press, 2011. • Sledge, John. “Alva Smith Vanderbilt Belmont: Alabama’s ‘Bengal Tiger.’” Alabama Heritage 44 (Spring 1997): 6-17. • Stuart, Amanda Mackenzie. Consuelo and Alva Vanderbilt: The Story of a Daughter and a Mother in the Gilded Age. New York: HarperCollins, 2005. • Vanderbilt, Arthur T. Fortune's Children: The Fall of the House of Vanderbilt. New York: William Morrow, 1989. • Bartoloni, Stefania (a cura di). “Attraverso il tempo. Centoventi anni dell’Unione femminile nazionale”. Viella, 2019 SITOGRAFIA - https://www.nps.gov/bepa/index.htm - http://memory.loc.gov/ammem/collections/suffrage/nwp/profiles2.html - https://www.britannica.com/biography/Alva-Belmont - https://en.wikipedia.org/wiki/Alva_Belmont FILMOGRAFIA - “The Gilded Age” serie TV di Julian Fellowes per HBO (2022 – in Corso)
    Más Menos
    15 m
  • LAGERTHA la Shieldmaiden
    Oct 18 2023
    LINK KO-FI: https://ko-fi.com/francescaferragina “[…]un’abile amazzone, che, benché fanciulla, aveva il coraggio di un uomo, e combatteva davanti ai più valorosi con i capelli sciolti sulle spalle. Tutti si meravigliavano delle sue gesta ineguagliabili, perché i suoi riccioli che le cadevano lungo la schiena tradivano che era una donna” Così Saxo Grammaticus, storico danese di epoca medievale, presenta Lagertha nel suo Gesta Danorum scritto nel XIII secolo. BIBLIOGRAFIA: • Brink, S. & N. Prezzo (a cura di). Il mondo vichingo. Routledge, 2011. • Ellis Davidson, H. (a cura di). Saxo Grammaticus. La storia dei danesi, libri I-IX: I. testo inglese; II. Commento (Libri 1-9). BOYE6, 2008. • Hálfdanar saga Brönufóstra Accesso effettuato il 19 marzo 2020. • Jesch, J. Donne nell'era vichinga. Boydell & Brewer Ltd, 2005, 1991. • Lathgertha Accesso effettuato il 19 marzo 2020. • Parliamo ancora una volta delle donne guerriere vichinghe, accesso effettuato il 1° novembre 2018. • Lukman, N. "Ragnarr Loóbrók, Sigifrid e i santi delle Fiandre". Scandinavia medievale , 9 (1976), p. 28. • Gesta Danorum di Saxo, libro IX consultato il 1 novembre 2018. • Simek, R. Dizionario della mitologia settentrionale. BOYE6, 2008. SITOGRAFIA: - https://historiemedievali.blogspot.com/2020/01/le-shieldmaiden-le-donne-guerriere-del.html - https://it.wikipedia.org/wiki/Lagertha - https://www.hallofseries.com/vikings/vikings-lagertha/ - https://www.worldhistory.org/Lagertha/ - https://www.history.co.uk/articles/viking-queen-lagertha - https://en.natmus.dk/historical-knowledge/denmark/prehistoric-period-until-1050-ad/the-viking-age/the-people/women/#:~:text=The%20most%20typical%20grounds%20for,various%20mistresses%20into%20the%20home. - https://thevikingherald.com/article/how-did-the-process-of-divorce-work-in-the-viking-age/292?utm_content=cmp-true VIDEOGRAFIA: - “VIKINGS”, netflix (2013 – 2021) - “VIKINGS VALHALLA”, Netflix (2022 – in produzione)
    Más Menos
    13 m
  • Valeria MESSALINA
    Sep 28 2023

    Messalina, imperatrice romana 25 - 48 d.C.

    Definita “prostituta imperiale”, scopriamo insieme chi veramente si cela dietro le maldicenze che hanno accompagnato una donna che non ha fatto altre che pretendere la sua libertà e per questa condannata all’oblio.

    LINK Ko-Fi:

    https://ko-fi.com/francescaferragina⁠

    BIBLIOGRAFIA:

    •  A.Prenner, Il canto di Messalina, Rizzoli. L’ascesa al trono, gli intrighi di corte, la spietata scalata al potere che anima il cuore marcio di Roma: e al centro degli eventi il canto di una donna dal nome famoso di duemila anni fa, che è anche il grido muto di tante donne infelici e disperatamente ribelli, senza nome e di tutti i tempi.
    •  M. R. Panetta, Messalina e la Roma imperiale dei suoi tempi, Salani Editore. Si delinea un ritratto di Messalina senza pregiudizi, che raccoglie le poche tracce rimaste di lei, scavando nei retroscena della Storia.
    • C. P. Presicce (a cura di), Claudio imperatore. Messalina, Agrippina e le ombre di una dinastia, L’Erma di Bretschneider. Catalogo della mostra “Claudio Imperatore” avvenuta al Museo Ara Pacis di Roma da Aprile ad Ottobre 2019.

    VIDEO:  

    • https://youtu.be/3QL2YBnhP40?si=TKDTI0-TPaMgfXOR 
    • https://www.facebook.com/lezionidistorialaterza/videos/1129283394479233/

    Sitografia:

    • https://it.wikipedia.org/wiki/Valeria_Messalina
    • https://www.vanillamagazine.it/messalina-l-imperatrice-piu-scandalosa-dell-antica-roma/
    • https://www.romanoimpero.com/2010/06/valeria-messalina.html
    • https://www.associazioneculturalecalipso.it/messalina-la-donna-piu-scandalosa-dellantica-roma/
    • https://www.eroicafenice.com/salotto-culturale/limperatrice-messalina-tra-scandali-e-doppia-vita/


    Más Menos
    12 m