
Un Libro: Onesto di Francesco Vidotto
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
-
Narrado por:
-
De:
Acerca de esta escucha
Nell'episodio del podcast di oggi tiro fuori dal mio zaino: "Onesto" di Francesco Vidotto edito Bompiani. Questo è il terzo romanzo che abbiamo letto insieme con il mio gruppo di lettura su telegram: “Libri in Vetta” dove ogni mese leggiamo e chiacchieriamo su titoli che raccontano la bellezza e il respiro della montagna e di chi la abita. Onesto ci ha tenuto compagnia durante il mese di Aprile! Non è il primo libro dell’autore che leggo perché nei mesi scorsi avevo già letto Oceano (personaggio che ritroverai di sfuggita anche qui) l’ambientazione è la stessa tra le Dolomiti del Cadore. L’inizio è simile ad Oceano perché l’autore viene “cercato” dalle storie. Guido Contin Cognac giunge da Vidotto durante la nottata della Tempesta Vaia e porta con sé il soffio della storia di Onesto. Conosceremo Onesto e suo fratello gemello Santo attraverso delle lettere. Guido Contin detto Cognac leggerà insieme all’autore le lettere che Onesto scriveva alle cime delle Montagne! Un’idea bizzarra, unica e molto poetica. Le montagne accolgono, custodiscono e in un certo senso restituiscono la tua voce se pensiamo all’eco! In queste lettere troviamo coraggio, famiglia, affetto fraterno e il primo amore: quello per Celeste desiderata e amata da entrambi i fratelli. Onesto è un romanzo poetico, vibrante. Vidotto ha una penna evocativa, capace di emozionarti.
L’unico neo è che ho trovato un po’ ripetitivo l’espediente narrativo delle storie che bussano alla sua porta.
Hai letto Onesto?
Cosa ne pensi dell’indirizzare le lettere alle cime?
Ti lascio il link per unirti al nostro gruppo di lettura
https://t.me/+fmQ8f3TJZHFjOGY8
Mi trovi su IG come annalisa_booktrekker