Un Trekking: Lagoni, Lago Scuro e Bivacco di Lago Scuro Podcast Por  arte de portada

Un Trekking: Lagoni, Lago Scuro e Bivacco di Lago Scuro

Un Trekking: Lagoni, Lago Scuro e Bivacco di Lago Scuro

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo

Acerca de esta escucha

Nell'episodio del podcast di oggi porto i tuoi scarponi in Appennino Parmense zona Corniglio. Da queste parti ci siamo già stati in uno scorso episodio passando dal Rifugio Lagdei e facendo quattro chiacchiere con uno dei gestori. Il punto di partenza è quasi simile: località Cancelli da qui invece di andare a destra zona Lagdei andiamo a sinistra zona Rifugio Lagoni attenzione perchè devi percorrere una strada forestale di circa 5 km un pò dissestata (secondo me è necessaria una macchina alta o un fuoristrada) noi l'abbiamo percorsa per un km e poi parcheggiato e fatto il restante a piedi. Il tragitto fino al rifugio è molto piacevole perchè è immerso in un bosco attraversato da tanti ruscelletti. Già da questi primi passi iniziamo a comprendere il perchè questa zona si chiami Parco dei Cento Laghi deciamente qui l'acqua la fa da padrona. Arrivati al rifugio ci accoglie il primo dei due laghi gemelli quello inferiore. Il panorama è unico, selvaggio ci credo che sia conosciuto come uno dei posti più belli dell'Appennino Parmense, peccato per il rifugio chiuso in attesa della nuova gestione. Da qui partiamo seguendo il sentiero 711 che costeggia per un breve tratto la sponda destra del lago per poi salire in mezzo a una grande faggeta. Durante la salita per arrivare al misterioso e affascinante Lago Scuro ci fermiamo su delle rocce a Dorso di balena da cui c'è un punto di vista privilegiato sui Lagoni. Arrivati al Lago Scuro e visto anche il meteo particolare: nuvole basse e molto grigie ci sentiamo un pò protagonisti di un film fantasy. Il Monte scala che incornicia il lago è nascosto in parte dalle nuvole e c'è una nebbiolina che ci avvolge quindi abbandoniamo l'idea di proseguire per il crinale e il Lago Bicchiere (ma ci torneremo) e torniamo sui nostri passi proseguendo per il Bivacco Lago Scuro una prateria e zona di torbiera mistica e unica. Qui abbiamo trovato un sasso enorme dove sembra nascondersi un volto umano. Non Abbiamo potuto chiudere l'anello e continuare sul sentiero costeggiando l'altra parte dei laghi causa cascata che impediva il passaggio, quindi siamo rientrati facendo il percorso a ritroso. Il Parco dei Cento Laghi (sono stata anche ai laghi del Sillara trovi anche di questi un episodio del podcast) mi ha sorpreso e voglio ritornarci per altri trekking

Hai alcuni itinerari da consigliarmi?


Se vuoi la traccia GPX del percorso scrivimi una mail o su ig


Mi trovi su IG come @annalisa_booktrekker

Buone letture e Buoni Passi


Todavía no hay opiniones