
Ustica, verso l'archiviazione dell'inchiesta sulla strage del 1980
No se pudo agregar al carrito
Solo puedes tener X títulos en el carrito para realizar el pago.
Add to Cart failed.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al eliminar de la lista de deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al añadir a tu biblioteca
Por favor intenta de nuevo
Error al seguir el podcast
Intenta nuevamente
Error al dejar de seguir el podcast
Intenta nuevamente
-
Narrado por:
-
De:
Acerca de esta escucha
Per 17 anni, quindi, i giudici hanno indagato sulla pista internazionale, ritenendo valido lo scenario che a far cadere l'aereo con 81 persone a bordo partito da Bologna e diretto a Palermo sia stato un missile. Una pista internazionale per la quale però Francia e Stati Uniti non hanno collaborato, fornendo informazioni non riscontrabili o fuorvianti.
Così, tra inchieste infinite, false collaborazioni di governi reticenti - a partire da quello italiano - ora il rischio è che la possibilità di ottenere una verità giudiziaria tramonti per sempre. L'analisi di Cora Ranci, autrice del libro "Ustica, una ricostruzione storica" nel nuovo episodio di Qontesto.
Todavía no hay opiniones