
VINCENZO ATTOLINI “Stile Latino ha una visione contemporanea della sartoria napoletana”
No se pudo agregar al carrito
Solo puedes tener X títulos en el carrito para realizar el pago.
Add to Cart failed.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al eliminar de la lista de deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al añadir a tu biblioteca
Por favor intenta de nuevo
Error al seguir el podcast
Intenta nuevamente
Error al dejar de seguir el podcast
Intenta nuevamente
-
Narrado por:
-
De:
Acerca de esta escucha
Conseguito il diploma, Vincenzo inizia a realizzare pantaloni per poi scegliere di avviare il brand “Sartoria Attolini” insieme al padre Cesare, che in quel periodo si occupava di fare consulenze di modellistica.I due lavorano insieme per alcuni anni fino a quando Vincenzo, stanco di continuare di continuare a lavorare ad un prodotto che riteneva troppo rigido e formale, decide di staccarsi dalla realtà aziendale di famiglia e fondarne una sua, per dare vita, come poi ha fatto, ad un prodotto che riprendesse i canoni della scuola napoletana ma che restituisse sensualità all’uomo.Così nasce “Stile Latino”, il cui nome deriva dai Latini mediterranei, considerati da Vincenzo ricchi di stile e charme.
Gli inizi sono stati tutt’altro che semplici: ripartire da zero, fondi che scarseggiavano e un mercato che non concepiva un prodotto che era troppo avanti.Vincenzo non si è arreso ed è riuscito a superare quei periodi complicati, riuscendo a conquistarsi il rispetto e l’ammirazione da parte di tante persone, che oggi riconoscono il valore del suo prodotto.Adesso l’azienda, partita con soli sette dipendenti, ne conta sessanta e a questa partecipano in maniera attiva anche la moglie Donatella, che si occupa della comunicazione e la seconda generazione, Cesare Mattia ed Emiliano, che contribuiscono a tutto ciò che riguarda la modellistica, la creatività e la parte amministrativa.Tutto questo rende “Stile Latino” una affascinante storia familiare.
Todavía no hay opiniones