Episodios

  • Eigg, Moira e la melodia che non voleva finire
    May 22 2025

    Su un'isola remota della Scozia, dove il vento è disordinato e le api capiscono l’umore delle persone, Nicola incontra Moira, un’apicoltrice silenziosa che vive in simbiosi con l’aria e con il mistero.
    Tra sentieri che si ripetono, panchine che suonano e leggende che si attaccano alla pelle, scopre una melodia che nessuno osa raccontare.
    Una storia che non si può dire.
    Solo ascoltare.

    Un viaggio tra l’assurdo e il poetico, in un luogo dove il silenzio ha un ritmo…
    e chi parla troppo, dimentica la musica.

    Más Menos
    12 m
  • Luzia, i Cactus e Quebrada de Humahuaca
    May 20 2025

    In questo episodio, Nicola cammina nella Quebrada de Humahuaca, nel nord dell’Argentina.
    Un villaggio che non si muove, ma ti osserva.
    Lì incontra Luzia, una ragazza che non ha bisogno di parlare per farsi sentire.

    Tra cactus, fili colorati e una cena cucinata da mani antiche, nasce un silenzio condiviso, fatto di promesse non dette e sguardi che sanno smontare difese.
    Poi una leggenda sulle stelle.
    E infine… l’assenza.

    Un racconto di distacco, verità delicate e di quei rari momenti in cui ci sentiamo visti senza dover spiegare nulla.

    Un episodio per chi ha lasciato qualcosa a metà.
    E ha ancora voglia di camminare.

    Más Menos
    11 m
  • Genzo e le mille lune del Fuji
    May 19 2025

    Sul monte Fuji, un uomo di nome Genzo vive ai margini del tempo.
    Racconta una leggenda antica: mille lune, mille dolori, e una sola possibilità di scegliere cosa lasciar andare.
    In questo episodio, Nicola sale lentamente.
    Non per conquistare una vetta, ma per svuotarsi con dignità.

    Una storia sospesa tra silenzio, tè freddo e una pietra leggera da riportare a valle.
    Una lezione di perdita. E di libertà.

    Más Menos
    10 m
  • Wadi Rum, Suleiman e la Leggenda del Cammello che sognava l’Oceano
    May 18 2025

    In questo episodio ci immergiamo nelle dune rosse e nei silenzi infiniti del deserto del Wadi Rum, in Giordania. Nicola, viaggiatore e narratore, ci conduce nel cuore di questa terra antica, dove incontra Suleiman, un beduino del posto. Tra tè, vento e sabbia, Suleiman condivide con lui una leggenda affascinante: quella di un cammello che sognava l’oceano.

    È una fiaba che parla di desiderio, libertà e della forza dei sogni – anche quelli apparentemente impossibili. Un racconto che ci invita a chiederci cosa significhi davvero cercare, e cosa si trovi davvero quando si parte.

    Accompagnato da riflessioni personali e dall’eco del deserto, questo episodio è un viaggio tra realtà e simbolo, tra paesaggi esteriori e profondità interiori.

    Más Menos
    8 m
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup