Al di là del Marmo - Stagione 2 Podcast Por Galleria Borghese arte de portada

Al di là del Marmo - Stagione 2

Al di là del Marmo - Stagione 2

De: Galleria Borghese
Escúchala gratis

Acerca de esta escucha

La Galleria Borghese presenta Al di là del Marmo, il podcast che vuole gettare luce sul tesoro inedito delle opere della collezione archeologica.
L’ascoltatore verrà accompagnato in un viaggio alla scoperta di quell’Antico che alla Borghese è disposto lungo le pareti come arredo sontuoso, ma al margine dell’interesse del pubblico che solitamente si concentra sui grandi capolavori della scultura moderna posti al centro delle sale.
Al di là del Marmo è stato ideato per offrire contenuti accessibili per le persone con disabilità della vista.
Allo scopo di restituire immagini mentali quantopiù efficaci, le descrizioni delle opere sono state realizzate in collaborazione con la Prof.ssa Lucilla D’Antilio, scultrice e docente cieca.

L’esperienza di Al di là del Marmo non si esaurisce all’ascolto.

Il podcast ha attivato una serie di percorsi tattili nel museo dedicati a persone con disabilità della vista e vedenti insieme, integrati da alcune copie realizzate appositamente da scultori.

Il pubblico è invitato a lasciare le proprie impressioni e a dialogare con gli ideatori, la dottoressa Stefania Vannini, funzionaria storica dell’arte del Ministero della Cultura, referente per l’Accessibilità della Galleria Borghese, e Rasul Mojaverian, archeologo.

Le voci narranti sono quelle degli attori Alessandra Mortelliti e Filippo Tirabassi.

Musica di Michael Levy

www.ancientlyre.com

Profilo Spotify:
https://open.spotify.com/artist/7Dx2vFEg8DmOJ5YCRm4A5v
Copyright Galleria Borghese
Episodios
  • 16 - Cnosso-Roma-Parigi
    May 22 2025
    Un rito che avrebbe cambiato tutto: il gesto del re di Creta Minosse, offerto a Poseidone, è preludio di una catastrofe leggendaria.
    In un atto di devozione, apparentemente innocente, il tiranno infrange un patto sacro, e le sue scelte, segnate dalla smania di potere e possesso, scatenano una serie di eventi irreversibili.
    Un simbolo del destino inclemente e delle scelte fatali, il rilievo della Galleria Borghese che immortala questo momento è un avvertimento: niente è mai come sembra e, a volte, la nostra sorte dipende solo da noi.
    Más Menos
    15 m
  • 15 - Sulla Cresta dell'Onda
    May 22 2025
    Il Satiro su Delfino, scultura enigmatica della Galleria Borghese, combina insieme il fascino dell’antico con la fantasia del Rinascimento.
    Quest’ opera eccezionale, che raffigura un giovane satiro che cavalca un delfino a pelo d’acqua, pare aver ispirato grandi artisti.
    Ma cosa si nasconde davvero dietro questa immagine così sorprendente e bizzarra?
    Más Menos
    15 m
  • 12 - Tessere l'Infinito
    May 8 2025
    Il mare, con il suo mistero senza tempo, ci affascina e ci sfida da sempre.
    Nella Galleria Borghese, tra i mosaici romani della Sala Egizia, il mare prende forma nei volti delle sue antiche divinità.
    C'è Oceano, il vecchio padre di tutte le acque, custode della vita e dei suoi segreti.
    E poi Nereo, il dio delle acque tranquille e dei porti sicuri, simbolo di speranza e di nuovi inizi, che ci invita a esplorare l’ignoto.
    Ma non finisce qui: tra le onde, ecco una Nereide, bellissima ninfa che emerge dagli insondabili abissi per calmare le acque turbolente e guidare i marinai verso la salvezza.
    Ma dopo esserci immersi in questo mare di storie e divinità, come ritroviamo la rotta?
    La risposta potrebbe trovarsi proprio sopra di noi: basta alzare lo sguardo, e il cielo, o meglio, la volta della Sala Egizia, potrebbe indicarci la via.
    Más Menos
    13 m
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones