Episodios

  • Uscire di casa al mattino: un'impresa eroica! PRIMA PARTE
    May 20 2025
    In questo podcast, prima parte di due, analizziamo a livello fisiologico la fatica di svegliarsi al mattino per bambini e bambine: parliamo di cronotipi, di momento più favorevole per il risveglio in base al ciclo di sonno e di CAR Cortisol Awakening Response e della sua incidenza sul funzionamento di adulti e bambini al risveglio.

    PER APPROFONDIRE

    https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0306453013001856?via%3Dihub

    https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC4526341/pdf/nihms697338.pdf

    https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC4833448/pdf/nihms772356.pdf

    https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC4833448/

    https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC4526341/pdf/nihms697338.pdf

    LA FISIOLOGIA DEL SONNO DEI BAMBINI 06

    Per continuare a seguire Percorsi formativi 06, ti indichiamo i nostri canali:

    SITO www.percorsiformativi06.it
    INSTAGRAM https://www.instagram.com/percorsiformativi06/
    YOUTUBE https://www.youtube.com/c/SilviaIaccarinoPercorsiformativi06/videos
    FB https://www.facebook.com/percorsiformativi06
    PODCAST https://www.spreaker.com/show/insieme-per-educare
    GRUPPO FB https://www.facebook.com/groups/177748889440303/
    TELEGRAM https://t.me/percorsiformativi06
    NEWSLETTER https://percorsiformativi06.it/iscrizione-alla-newsletter/
    RIEPILOGO DEI NOSTRI CONTENUTI https://linktr.ee/pf06



    Más Menos
    36 m
  • La Forest therapy e il BEM con I. Orofino - sedicesimo episodio
    May 13 2025
    In questa puntata, Ivano Orofino, ideatore del modello evolutivo dei bisogni, ci parla di Forest Therapy, dei suoi benefici per adulti e bambini e della connessiona tra i bisogni umani e la Natura.

    Buon ascolto!

    Per approfondire il BEM
    https://modelloevolutivodeibisogni.it/educare-con-il-bem/
    https://modelloevolutivodeibisogni.it/bem-coordinatrici-06/
    https://modelloevolutivodeibisogni.it/supervisori2/
    https://modelloevolutivodeibisogni.it/per-professionisti-del-colloquio-2/

    Per richieste formative con Ivano Orofino info@percorsiformativi06.it

    Per continuare a seguire Percorsi formativi 06, ti indichiamo i nostri canali:

    SITO www.percorsiformativi06.it
    INSTAGRAM https://www.instagram.com/percorsiformativi06/
    YOUTUBE https://www.youtube.com/c/SilviaIaccarinoPercorsiformativi06/videos
    FB https://www.facebook.com/percorsiformativi06
    GRUPPO FB https://www.facebook.com/groups/177748889440303/
    TELEGRAM https://t.me/percorsiformativi06
    NEWSLETTER https://percorsiformativi06.it/iscrizione-alla-newsletter/
    RIEPILOGO DEI NOSTRI CONTENUTI https://linktr.ee/pf06
    Más Menos
    18 m
  • Il temperamento dei bambini
    May 6 2025
    In questo episodio esploriamo il temperamento di bambini e bambine per capire più a fondo il funzionamento innato di ciascuno e quanto tale aspetto può influenzare la relazione educativa.


    PER APPROFONDIRE
    • Articolo sul temperamento
    • Il temperamento in classe
    • Arace A., Psicologia della prima infanzia, Mondadori, Milano, 2010
    • Chess S., Thomas A., Conosci tuo figlio. Un’autorevole guida per i genitori di oggi, Giunti, Firenze, 2008
    • Keogh B.K., Impulsivi, introversi, emotivi, apatici. Comprendere e valorizzare il temperamento e le differenze individuali, Erickson, Trento, 2006

    Per continuare a seguire Percorsi formativi 06, ti indichiamo i nostri canali:

    SITO www.percorsiformativi06.it
    INSTAGRAM https://www.instagram.com/percorsiformativi06/
    YOUTUBE https://www.youtube.com/c/SilviaIaccarinoPercorsiformativi06/videos
    FB https://www.facebook.com/percorsiformativi06
    PODCAST https://www.spreaker.com/show/insieme-per-educare
    GRUPPO FB https://www.facebook.com/groups/177748889440303/
    TELEGRAM https://t.me/percorsiformativi06
    NEWSLETTER https://percorsiformativi06.it/iscrizione-alla-newsletter/
    RIEPILOGO DEI NOSTRI CONTENUTI https://linktr.ee/pf06


    Más Menos
    46 m
  • Abbracciare la disregolazione
    Apr 29 2025
    In questo episodio esploriamo perché è normale e necessario aspettarsi momenti di disregolazione e come questi contribuiscano alla crescita di bambini e bambine.

    Punti chiave:
    1. Definizione e manifestazioni della disregolazione
    2. Importanza della disregolazione nel percorso di crescita
    3. La perfezione non è un obiettivo


    L'episodio vuole offrire una prospettiva rassicurante per vivere i momenti di didsregolazione come opportunità di crescita, sia per i bambini che per gli adulti che si prendono cura di loro.

    Per approfondire con altri episodi correlati
    LA REGOLA DEI TERZI
    CHIEDERE SCUSA AI BAMBINI
    ATTRAVERSARE IL TUNNEL DELLE EMOZIONI


    Per continuare a seguire Percorsi formativi 06, ti indichiamo i nostri canali:

    SITO www.percorsiformativi06.it
    INSTAGRAM https://www.instagram.com/percorsiformativi06/
    YOUTUBE https://www.youtube.com/c/SilviaIaccarinoPercorsiformativi06/videos
    FB https://www.facebook.com/percorsiformativi06
    GRUPPO FB https://www.facebook.com/groups/177748889440303/
    TELEGRAM https://t.me/percorsiformativi06
    NEWSLETTER https://percorsiformativi06.it/iscrizione-alla-newsletter/
    RIEPILOGO DEI NOSTRI CONTENUTI https://linktr.ee/pf06

    Más Menos
    36 m
  • Il gioco del benessere con Simone Migliorati
    Apr 22 2025
    In questo episodio condividiamo l'audio della diretta con Simone Migliorati di presentazione del suo libro "Il gioco del benessere"

    Se desideri guardare a video la diretta, la trovi qui

    Qui puoi approfondire con il corso di Simone dedicato al tema. E' possibile seguirlo in differita.

    Per continuare a seguire Percorsi formativi 06, ti indichiamo i nostri canali:

    SITO www.percorsiformativi06.it
    INSTAGRAM https://www.instagram.com/percorsiformativi06/
    YOUTUBE https://www.youtube.com/c/SilviaIaccarinoPercorsiformativi06/videos
    FB https://www.facebook.com/percorsiformativi06
    GRUPPO FB https://www.facebook.com/groups/177748889440303/
    TELEGRAM https://t.me/percorsiformativi06
    NEWSLETTER https://percorsiformativi06.it/iscrizione-alla-newsletter/
    RIEPILOGO DEI NOSTRI CONTENUTI https://linktr.ee/pf06
    Más Menos
    1 h y 10 m
  • L'orientamento ai pari: di cosa si tratta?
    Apr 15 2025
    In questo episodio esploriamo un tema di grande rilevanza per la crescita di bambini e bambine: l'orientamento ai pari secondo la prospettiva di Gordon Neufeld e Gabor Maté, i quali ne hanno ampiamente parlato nel volume "I vostri figli hanno bisogno di voi" - ed. Il Leone Verde.
    Scopriremo cosa significa quando i bambini iniziano a guardare principalmente ai loro coetanei per orientamento e approvazione, piuttosto che agli adulti di riferimento.
    Questo episodio vi fornirà una lente per guardare alle relazioni sociali dei bambini più a fondo e per accompagnarli a crescere con relazioni ben bilanciate tra adulti e coetanei.


    Per continuare a seguire Percorsi formativi 06, ti indichiamo i nostri canali:
    SITO www.percorsiformativi06.it
    INSTAGRAM https://www.instagram.com/percorsiformativi06/
    YOUTUBE https://www.youtube.com/c/SilviaIaccarinoPercorsiformativi06/videos
    FB https://www.facebook.com/percorsiformativi06
    GRUPPO FB https://www.facebook.com/groups/177748889440303/
    TELEGRAM https://t.me/percorsiformativi06
    NEWSLETTER https://percorsiformativi06.it/iscrizione-alla-newsletter/
    RIEPILOGO DEI NOSTRI CONTENUTI https://linktr.ee/pf06


    Más Menos
    37 m
  • Le 8 basi BEM con I. Orofino - quindicesimo episodio
    Apr 8 2025
    In questo episodio con Ivano Orofino, ideatore del modello evolutivo dei bisogni, facciamo un affondo sulle otto basi BEM: la base sicura, la base affettiva, la base autonoma, quella di riconoscimento e adeguatezza e la base sociale. A queste si aggiungono la base gioco e interesse, la base regolativa e la base etico-spirituale.

    Buon ascolto!

    Per approfondire il BEM
    https://modelloevolutivodeibisogni.it/educare-con-il-bem/
    https://modelloevolutivodeibisogni.it/bem-coordinatrici-06/
    https://modelloevolutivodeibisogni.it/supervisori2/
    https://modelloevolutivodeibisogni.it/per-professionisti-del-colloquio-2/

    Per richieste formative con Ivano Orofino info@percorsiformativi06.it

    Per continuare a seguire Percorsi formativi 06, ti indichiamo i nostri canali:

    SITO www.percorsiformativi06.it
    INSTAGRAM https://www.instagram.com/percorsiformativi06/
    YOUTUBE https://www.youtube.com/c/SilviaIaccarinoPercorsiformativi06/videos
    FB https://www.facebook.com/percorsiformativi06
    GRUPPO FB https://www.facebook.com/groups/177748889440303/
    TELEGRAM https://t.me/percorsiformativi06
    NEWSLETTER https://percorsiformativi06.it/iscrizione-alla-newsletter/
    RIEPILOGO DEI NOSTRI CONTENUTI https://linktr.ee/pf06
    Más Menos
    24 m
  • Gioco e protagonismo dei bambini
    Apr 1 2025
    In questo episodio, a partire da una recente review scientifica sul gioco spontaneo e l'agency dei bambini, approfondiamo come supportare il gioco stesso e il "playful learning" a casa e nei contesti 06.Gli studiosi scrivono: "Creare spazio per l'agency dei bambini attraverso l'apprendimento ludico può supportare competenze basilari come l'autoregolazione e la motivazione interiore, che sono, a loro volta, associate a risultati di apprendimento positivi. La nozione di agency attraverso l'apprendimento ludico può essere utilizzata dagli educatori per personalizzare le opportunità di apprendimento attraverso una attenta progettazione dell’ambiente educativo e per difendere queste forme di pedagogia per tutti i bambini. Per via dell’importanza del gioco nella prima infanzia, rileviamo come i bambini piccoli possono sperimentare regolarmente l'agency nell'apprendimento. Sulla base della presente revisione teorica dei meccanismi psicologici sottostanti - autoregolazione e motivazione - alcune pratiche di qualità che sono comunemente utilizzate per supportare l'agency nell'apprendimento sonoCreare un ambiente di apprendimento significativo e adatto all'etàStimolare l'interesse e la curiosità, e alternarsi nel seguire e guidareSupportare l'apprendimento, l'autoregolazione e la motivazione dei bambini con routine prevedibili e conversazioni approfondite per ampliare il loro pensieroOsservare i bambini e progettare le esperienze tenendo a mente l'agency.”PER APPROFONDIRE:https://www.tandfonline.com/doi/full/10.1080/09669760.2021.1997726?__s=z7hortl38lzi8zhpd7sj#abstracthttps://meridian.allenpress.com/her/article-abstract/84/2/217/32131/Agency-and-Expanding-Capabilities-in-Early-Grade?redirectedFrom=fulltexthttps://link.springer.com/article/10.1007/BF02298167https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/mbe.12071https://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0108817https://percorsiformativi06.it/processo-o-prodotto/ https://percorsiformativi06.it/il-bambino-esecutore/https://percorsiformativi06.it/formazione-online/ https://percorsiformativi06.it/formazione-ondemand/https://percorsiformativi06.it/la-progettazione-in-itinere-ampio-sguardo-lab/Per continuare a seguire Percorsi formativi 06, ti indichiamo i nostri canali: SITO www.percorsiformativi06.it INSTAGRAM https://www.instagram.com/percorsiformativi06/ YOUTUBE https://www.youtube.com/c/SilviaIaccarinoPercorsiformativi06/videos FB https://www.facebook.com/percorsiformativi06 PODCAST https://www.spreaker.com/show/insieme-per-educare GRUPPO FB https://www.facebook.com/groups/177748889440303/ TELEGRAM https://t.me/percorsiformativi06 NEWSLETTER https://percorsiformativi06.it/iscrizione-alla-newsletter/ RIEPILOGO DEI NOSTRI CONTENUTI https://linktr.ee/pf06
    Más Menos
    42 m
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup