Le favolette di Valentina Cosimati Podcast Por Valentina Cosimati arte de portada

Le favolette di Valentina Cosimati

Le favolette di Valentina Cosimati

De: Valentina Cosimati
Escúchala gratis

Acerca de esta escucha

Narrazioni favolose di luoghi, tempi e personaggi. Percorsi di conoscenza che prendono forma in racconti fantastici di semplice fruizione e ricchi di sfumature. Un consistente lavoro di ricerca e studio si sostanzia nella leggerezza delle favolette di Valentina Cosimati che avvolgono come una coccola in un ideale cerchio intorno al fuoco allietata dal chiacchiericcio ritmico di una cucina di campagna nel villaggio globale. Valenza pedagogica riconosciuta metodo Pizzigoni-Chistolini. POSIZIONE SIAE: 513951 https://favolette.my.canva.site/Valentina Cosimati Literatura y Ficción
Episodios
  • Platessa Piratessa
    Apr 3 2025

    ⁠Le favolette di Valentina Cosimati⁠

    Willy Billy è una giovane corsara che ha la pessima idea di chiedere chi fosse Platessa Piratessa.

    Una ballata di mare sul coraggio e la crescita.

    Favoletta con metodo pedagogico riconosciuto Pizzigoni-Chistolini.

    Da aprile 2025 il libro potrà essere acquistato in formato cartaceo ⁠dalla pagina autrice di Valentina Cosimati https://www.amazon.it/stores/Valentina-Cosimati/author/B0DQ8C11RJ⁠
    Valore pedagogico riconosciuto metodo ⁠⁠⁠Pizzigoni⁠⁠⁠-⁠⁠⁠Chistolini⁠⁠⁠
    Autrice e voce narrante: Valentina Cosimati

    Voce di Willy Billy, compositrice e cantante: Giulia Pelliccioni Cosimati

    Supporto tecnico, musicale e morale: Claudio Pelliccioni


    L'illustrazione di copertina è stata realizzata da ⁠⁠⁠Rosarja⁠⁠⁠ di Rosaria Vagnarelli ed è usata per gentile concessione.

    Más Menos
    16 m
  • Le avventure della Lince Federico * L'occhialino
    Feb 13 2025

    Le favolette di Valentina Cosimati


    C'era una volta e c'è ancora ilParco dei Monti Lucretili, dove i genitori della lince Federico cercavano di dissuaderlo dalla sua spericolata decisione di studiare le scienze. Avrebbero preferito per lui una ben più sicura carriera militare anziché quel girovagare tra i monti con quel suo amico strampalato, il gallo Galileo.


    Molto liberamente ispirato all'occhialino, antenato del moderno microscopio, che Galileo Galilei (Pisa, 15 febbraio 1564 – Arcetri, 8 gennaio 1642) donò a Federico Cesi (Roma, 26 febbraio 1585 – Acquasparta, 1 agosto 1630).


    Da febbraio 2025 il libro con le attività didattiche outdoor e indoor potrà essere acquistato in formato cartaceodalla pagina autrice di Valentina Cosimati https://www.amazon.it/stores/Valentina-Cosimati/author/B0DQ8C11RJ


    Valore pedagogico riconosciuto metodo⁠⁠Pizzigoni⁠⁠-⁠⁠Chistolini⁠⁠
    Autrice e voce narrante: Valentina Cosimati
    POSIZIONE SIAE: 513951
    L'illustrazione di copertina è stata realizzata da ⁠⁠Rosarja⁠⁠ di Rosaria Vagnarelli ed è usata per gentile concessione.

    Más Menos
    6 m
  • Diana Efesia la dama del lago
    Jan 29 2025

    Le favolette di Valentina Cosimati
    Diana Efesia è la splendida dama del lago, è la più bella tra le belle ma quel giorno si sente orrenda, la sua amica Ambra draghetta sputafuoco cerca di aiutarla ma poi decide di seguirla in un viaggio in cui incontrano la Chimera marsicana Angie, la pettogola insicura Dorina Cipollina, Raponzoletta coi codini da capretta, Cleo la medica del mondo magico, Ginetta la cuoca provetta e un po' distratta, Farfalla Frecavalla, Giandragolo il drago e altri personaggi nel cammino dei briganti.
    Valore pedagogico riconosciuto metodo ⁠⁠Pizzigoni⁠⁠-⁠⁠Chistolini⁠⁠
    Liberamente ispirata al cammino dei briganti
    Autrice e voce narrante: Valentina Cosimati
    POSIZIONE SIAE: 513951
    L'illustrazione di copertina è stata realizzata da ⁠⁠Rosarja⁠⁠ di Rosaria Vagnarelli ed è usata per gentile concessione.
    ⁠** ACQUISTA I LIBRI DI VALENTINA COSIMATI SU AMAZON **

    Más Menos
    1 h y 2 m
Todavía no hay opiniones