Episodios

  • Platessa Piratessa
    Apr 3 2025

    ⁠Le favolette di Valentina Cosimati⁠

    Willy Billy è una giovane corsara che ha la pessima idea di chiedere chi fosse Platessa Piratessa.

    Una ballata di mare sul coraggio e la crescita.

    Favoletta con metodo pedagogico riconosciuto Pizzigoni-Chistolini.

    Da aprile 2025 il libro potrà essere acquistato in formato cartaceo ⁠dalla pagina autrice di Valentina Cosimati https://www.amazon.it/stores/Valentina-Cosimati/author/B0DQ8C11RJ⁠
    Valore pedagogico riconosciuto metodo ⁠⁠⁠Pizzigoni⁠⁠⁠-⁠⁠⁠Chistolini⁠⁠⁠
    Autrice e voce narrante: Valentina Cosimati

    Voce di Willy Billy, compositrice e cantante: Giulia Pelliccioni Cosimati

    Supporto tecnico, musicale e morale: Claudio Pelliccioni


    L'illustrazione di copertina è stata realizzata da ⁠⁠⁠Rosarja⁠⁠⁠ di Rosaria Vagnarelli ed è usata per gentile concessione.

    Más Menos
    16 m
  • Le avventure della Lince Federico * L'occhialino
    Feb 13 2025

    Le favolette di Valentina Cosimati


    C'era una volta e c'è ancora ilParco dei Monti Lucretili, dove i genitori della lince Federico cercavano di dissuaderlo dalla sua spericolata decisione di studiare le scienze. Avrebbero preferito per lui una ben più sicura carriera militare anziché quel girovagare tra i monti con quel suo amico strampalato, il gallo Galileo.


    Molto liberamente ispirato all'occhialino, antenato del moderno microscopio, che Galileo Galilei (Pisa, 15 febbraio 1564 – Arcetri, 8 gennaio 1642) donò a Federico Cesi (Roma, 26 febbraio 1585 – Acquasparta, 1 agosto 1630).


    Da febbraio 2025 il libro con le attività didattiche outdoor e indoor potrà essere acquistato in formato cartaceodalla pagina autrice di Valentina Cosimati https://www.amazon.it/stores/Valentina-Cosimati/author/B0DQ8C11RJ


    Valore pedagogico riconosciuto metodo⁠⁠Pizzigoni⁠⁠-⁠⁠Chistolini⁠⁠
    Autrice e voce narrante: Valentina Cosimati
    POSIZIONE SIAE: 513951
    L'illustrazione di copertina è stata realizzata da ⁠⁠Rosarja⁠⁠ di Rosaria Vagnarelli ed è usata per gentile concessione.

    Más Menos
    6 m
  • Diana Efesia la dama del lago
    Jan 29 2025

    Le favolette di Valentina Cosimati
    Diana Efesia è la splendida dama del lago, è la più bella tra le belle ma quel giorno si sente orrenda, la sua amica Ambra draghetta sputafuoco cerca di aiutarla ma poi decide di seguirla in un viaggio in cui incontrano la Chimera marsicana Angie, la pettogola insicura Dorina Cipollina, Raponzoletta coi codini da capretta, Cleo la medica del mondo magico, Ginetta la cuoca provetta e un po' distratta, Farfalla Frecavalla, Giandragolo il drago e altri personaggi nel cammino dei briganti.
    Valore pedagogico riconosciuto metodo ⁠⁠Pizzigoni⁠⁠-⁠⁠Chistolini⁠⁠
    Liberamente ispirata al cammino dei briganti
    Autrice e voce narrante: Valentina Cosimati
    POSIZIONE SIAE: 513951
    L'illustrazione di copertina è stata realizzata da ⁠⁠Rosarja⁠⁠ di Rosaria Vagnarelli ed è usata per gentile concessione.
    ⁠** ACQUISTA I LIBRI DI VALENTINA COSIMATI SU AMAZON **

    Más Menos
    1 h y 2 m
  • Petracco il riccio pigrotto è proprio distratto
    Dec 2 2024

    Le favolette di Valentina Cosimati⁠⁠⁠
    Nel parco dei Colli Euganei il riccio Petracco pigrotto è proprio distratto!
    Luoghi della storia:
    Parco dei Colli Euganei
    ⁠⁠⁠⁠Valore pedagogico riconosciuto metodo ⁠⁠⁠Pizzigoni⁠⁠⁠-⁠⁠⁠Chistolini⁠⁠⁠⁠⁠
    Autrice e voce narrante: Valentina Cosimati POSIZIONE SIAE: 513951
    L'illustrazione di copertina è stata realizzata da ⁠⁠⁠Rosarja⁠⁠⁠ di Rosaria Vagnarelli ed è usata per gentile concessione.
    ** Racconto non divulgativo molto liberamente ispirato ad un luogo realmente esistente. Ogni riferimento a persone realmente esistite e fatti realmente accaduti è puramente casuale e frutto dell'immaginazione dell'Autrice.
    Non vi è alcun rapporto tra il Parco dei Colli Euganei e l'Autrice.
    La favoletta è puro atto di creazione artistica, non è stata commissionata da alcuno, non rappresenta materiale promozionale, né propagandistico; non esprime opinioni su fatti realmente accaduti e persone realmente esistenti.

    Más Menos
    3 m
  • La cornacchia Luisa
    Nov 20 2024

    Le favolette di Valentina Cosimati⁠⁠⁠
    Luisa la cornacchia ha un carattere molto indipendente e non sopporta che i piccioni prepotenti vogliano entrare nel suo nido. Molto liberamente ispirato a Luigia Battistotti Sassi (Stradella. 26 febbraio 1824 - San Francisco, 1876), grazie alla supervisione intellettuale dell'⁠ANVRG⁠, Italia Centrale.
    Biografia su

    • ⁠Enciclopedia delle donne⁠
    • ⁠Wikipedia⁠
    • Milano la città delle donne

    ⁠⁠⁠⁠

    Valore pedagogico riconosciuto metodo ⁠⁠⁠Pizzigoni⁠⁠⁠-⁠⁠⁠Chistolini⁠⁠⁠⁠⁠
    Autrice e voce narrante: Valentina Cosimati POSIZIONE SIAE: 513951
    L'illustrazione di copertina è stata realizzata da ⁠⁠⁠Rosarja⁠⁠⁠ di Rosaria Vagnarelli ed è usata per gentile concessione.

    Más Menos
    8 m
  • La bruchetta Enrichetta
    Nov 19 2024

    Le favolette di Valentina Cosimati⁠⁠⁠
    Enrichetta è una bruchetta e non si lascerà piegare dal volere della famiglia ma imparerà a volare felice nell'amore e nella libertà. Molto liberamente ispirato a Enrichetta Di Lorenzo in Pisacane (Orta di Atella, 5 giugno 1820 - Napoli, 9 dicembre 1871), grazie alla supervisione intellettuale dell'⁠ANVRG⁠, Italia Centrale.
    Biografia su

    • ⁠Wikipedia⁠
    • Nuovo Monitore Napoletano
    • Biblioteca istituzionale della Città metropolitana di Roma Capitale

    ⁠⁠⁠⁠

    Valore pedagogico riconosciuto metodo ⁠⁠⁠Pizzigoni⁠⁠⁠-⁠⁠⁠Chistolini⁠⁠⁠⁠⁠
    Autrice e voce narrante: Valentina Cosimati POSIZIONE SIAE: 513951
    L'illustrazione di copertina è stata realizzata da ⁠⁠⁠Rosarja⁠⁠⁠ di Rosaria Vagnarelli ed è usata per gentile concessione.

    Más Menos
    6 m
  • Il gatto Vittorio e il suo amico Catajo
    Nov 12 2024

    Le favolette di Valentina Cosimati⁠⁠⁠
    Nel parco dei Colli Euganei il riccio Petracco ha tanti amici e tante amiche, tra cui il gatto coccolone Vittorio che si troverà ad affrontare il terribile Tello insieme ai suoi amici Catajo, Bacco, Pan e Arcangelo.


    Luoghi della storia:

    Parco dei Colli Euganei

    Castello del Catajo


    ⁠⁠⁠⁠Valore pedagogico riconosciuto metodo ⁠⁠⁠Pizzigoni⁠⁠⁠-⁠⁠⁠Chistolini⁠⁠⁠⁠⁠
    Autrice e voce narrante: Valentina Cosimati POSIZIONE SIAE: 513951
    L'illustrazione di copertina è stata realizzata da ⁠⁠⁠Rosarja⁠⁠⁠ di Rosaria Vagnarelli ed è usata per gentile concessione.


    ** Racconto non divulgativo molto liberamente ispirato ad una storia vera e ad un luogo realmente esistente. Ogni riferimento a persone realmente esistite e fatti realmente accaduti è puramente casuale e frutto dell'immaginazione dell'Autrice. Non vi è alcun rapporto tra il Parco dei Colli Euganei e l'Autrice, non sussiste alcuna relazione tra il Castello del Catajo e l'Autrice. La favoletta è puro atto di creazione artistica, non è stata commissionata da alcuno, non rappresenta materiale promozionale, nè propagandistico; non esprime opinioni su fatti realmente accaduti e persone realmente esistenti.

    Más Menos
    12 m
  • Margherita Nottolina
    Oct 24 2024

    Le favolette di Valentina Cosimati⁠⁠


    Margherita Nottolina è felice di esser nata e ha in sé un grande desiderio di conoscenza e libertà.


    Molto liberamente ispirato a Sarah Margaret Fuller in Ossoli (Cambridge, 23 maggio 1810 – Fire Island, 19 luglio 1850), grazie alla supervisione intellettuale dell'ANVRG, Italia Centrale.

    Biografia su

    • Enciclopedia delle donne
    • Treccani
    • Wikipedia


    ⁠⁠Valore pedagogico riconosciuto metodo ⁠⁠Pizzigoni⁠⁠-⁠⁠Chistolini

    ⁠⁠Autrice e voce narrante: Valentina Cosimati POSIZIONE SIAE: 513951

    L'illustrazione di copertina è stata realizzata da ⁠⁠Rosarja⁠⁠ di Rosaria Vagnarelli ed è usata per gentile concessione.

    Más Menos
    7 m