Episodios

  • Radio Mercatorum al Salone del libro intervista a Cristina Scocchia - UNA STORIA CONTROVENTO
    May 11 2025
    Nello spazio culturale dei tre atenei digitali UniMercatorum, Pegaso e San Raffaele al Salone del libro di Torino Cristina Scocchia, CEO di illy, condivide la sua straordinaria storia di leadership e resilienza presentando il suo libro "Il coraggio di provarci.
    Una storia controvento". Dalla sua ascesa in aziende globali come Procter & Gamble e L'Oréal, fino alla guida di KIKO e Illy Caffè, Scocchia ha trasformato sfide in opportunità, dimostrando che la leadership è una questione di responsabilità e visione etica.
    Más Menos
    2 m
  • Radio Mercatorum al Salone del libro intervista a Lorenza Fruci - SCRIVERE LA TV PER IL WEB
    May 11 2025
    Radio Mercatorum al Salone del libro intervista Lorenza Fruci, giornalista e coautrice del format "30x70 – Se dico donna" (RaiPlay/RaiTeche) che racconta della sfida di scrivere per il web, dell'evoluzione del linguaggio televisivo e del valore delle storie femminili.
    Más Menos
    2 m
  • MERCATALK - LA CONOSCENZA AMMINISTRATA
    May 10 2025
    Cosa succede quando la letteratura guarda avanti, più avanti della cronaca, più avanti della politica? Succede che tre scrittori italiani tra i più lucidi del dopoguerra finiscono per anticipare con inquietante precisione le derive del nostro presente: una società governata dalla tecnica, dalla burocrazia dell’informazione, da narrazioni sempre più sganciate dalla realtà. Nel suo nuovo libro, La conoscenza amministrata. Calvino, Pasolini, Volponi e la cibernetica sociale, edito da Mimesis, Daniele Maria Pegorari.
    Ordinario di Letteratura italiana contemporanea e delegato rettorale alla Biblioteca di Universitas Mercatorum, ci accompagna in un viaggio tra le pieghe più profonde di alcune opere di questi tre grandi autori, mettendo a nudo la loro visione anticipatoria.
    Más Menos
    14 m
  • MERCATALK - KISS KISS WAY
    May 10 2025
    5 tappe per 5 città. Radio Kiss Kiss in tour con il suo villaggio, la sua musica e i suoi speaker a Napoli, Torino, Corigliano-Rossano, Baia Domizia, Golfo degli Aranci. Antonio Irace, Coordinatore Artistico e Responsabile dell’Ufficio Musica di Radio Kiss Kiss ai microfoni di Radio Mercatorum parla del nuovo progetto itinerante tra concerti ed eventi.
    Más Menos
    11 m
  • DIRITTI E DOVERI - La dimensione comunitaria del diritto d’autore - Prof. Bruno Tassone
    May 10 2025
    Il diritto d’autore è protetto dal diritto comunitario? In che modo l’Unione Europea se ne è occupata? Quali sono gli effetti delle direttive europee, in materia di diritto d’autore e in generale, sulla nostra vita di tutti i giorni?
    Más Menos
    6 m
  • PSYCOLOGOS - Vedere il mondo con gli occhi: l'egocentrismo infantile - Prof.ssa Simona Grilli
    May 10 2025
    podcast settimanale dedicato all'esplorazione del mondo della psicologia, dove la scienza incontra la vita quotidiana.
    Spunti di riflessione e strumenti pratici per comprendere meglio il proprio mondo interiore, le emozioni, dinamiche sociali e molto altro, creando un ponte tra la ricerca scientifica e l'esperienza quotidiana.
    Más Menos
    4 m
  • STORIE D'ITALIA - Storie della resistenza abruzzese - Prof.ssa Isabella Insolvibile
    May 9 2025
    Quando il grano maturò.
    Storie di gente r-esistente è un viaggio teatrale tra i paesi e le campagne d’Abruzzo in tempo di guerra. Attraverso il racconto vivo di un narratore che intreccia memorie famigliari e testimonianze storiche, si rievocano episodi di ordinaria straordinarietà: donne e uomini che, con l’arma della condivisione e il coraggio di gesti quotidiani, offrirono riparo a fuggiaschi, ex prigionieri di guerra e internati, barattarono la propria libertà per salvare vite, scelsero l’umanità quando tutto spingeva alla resa e alla diffidenza.
    Más Menos
    3 m
  • CHE IMPRESA - Incentivazione in conto termico per pubblico e privato - Prof. Filippo Busato
    May 9 2025
    Un meccanismo di incentivazione prevalentemente dedicato alla sfera del settore pubblico, in conto capitale, consente importanti opere di riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico, con particolare riferimento al settore sanitario e istruzione, attente trepitante l’emanazione della sua terza versione, il Conto Termico 3.0.
    Más Menos
    5 m
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup