Episodios

  • Se una lettera, all'improvviso
    May 22 2025

    Una donna deve prendere una decisione importante. Nonostante la superstizione.

    Más Menos
    9 m
  • Continuando a parlare con Google Home
    May 22 2025

    Ci sono molti modi per interagire con l'intelligenza artificiale di un assistente vocale. Io ho scelto quello più infantile: cercare di farlo arrabbiare. Questo è l'esperimento audio che ho creato per Radioforme, il programma che presentavo su Radio Antidoto. Cos'è Radio Antidoto?
    È il racconto delle persone in isolamento forzato in Europa per affrontare insieme l'isolamento forzato durante il COVID. Una radio web a struttura orizzontale. Io andavo in onda (quasi tutti i giorni) dalle 19 alle 20 e facevo cose così. radio.dyne.org/trasformatorio.mp3
    [31/03/2020]

    Más Menos
    5 m
  • Domande (con sorpresa finale)
    May 19 2025

    Domande: a volte logiche, altre incomprensibili. Tutte hanno qualcosa in comune (ascoltate fino alla fine per scoprire cosa).
    Anche in versione sottotitolata in inglese!

    Más Menos
    8 m
  • Se dici 'cavallo' a Cagliari
    May 19 2025

    E risaputo che se dici 'cavallo' a Cagliari la gente risponde così.
    Photo by Shahab Ibragimov on Unsplash

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • FabLabProject Marras&Marras
    May 19 2025

    Usare il podcast per documentare un progetto che fonde carta stampata, manufatti e tecnologia. Ovvero: Maria Cristina Marras (podcaster) crea un podcast per la residenza artistica di Cristina Marras (direttrice della ricerca al CNR) al Fablab di Assemini (Ca). Nella creazione di questo podcast ho cercato di riflettere nella forma, la sovrapposizione di linguaggi, stili, aspettative, materiali e approcci alla ricerca e all'opera d'arte, con tutte le incertezze e le sperimentazioni verificatesi nella vita reale.

    Questo podcast è il risultato del materiale raccolto da Cristina Marras (mia omonima, mia amica e Direttrice della Ricerca al CNR) durante la sua residenza artistica Andata e Ritorno (a/r): dalle parole alla materia, (selezionato al concorso Residenze Artistiche ManiLab 4.0 2019), un laboratorio di progettazione artistica tra innovazione e antichi saperi, che si è svolto presso il Fablab Cagliari di Assemini (18 settembre - 3 ottobre 2019).

    Cito dall'articolo pubblicato nel volume Migrazioni di Tecnologie:
    "L’idea progettuale è nata intorno a un esperimento: partire dalla modellizzazione di un testo, nello specifico il Sardiniae brevis historia et descriptio di Sigismondo Arquer del 1549 (pubblicato nel 1550), per giungere a realizzare un manufatto che integrasse le tecniche ar-tigianali con la tecnologia 3d (modellizzazione e stampa) [...] Il bando chiamava infatti a nuove progettualità e alla sperimentazione di processi ideativi e realizzativi inediti attraverso l’utilizzo sia di macchine di fabbricazione digitale sia di strumenti tradizionali."

    Nell'immagine, i tre manufatti del progetto A/R.

    Más Menos
    10 m
  • Fine fase 1 (4 maggio 2020)
    May 19 2025

    4 maggio 2020 - È appena finita la fase 1 dell'isolamento obbligatorio per il corona virus. Sono le 6 del mattino e torno a correre, e per la prima volta dopo 55 giorni, vedo l'alba sul mare.
    [04/05/2020]

    Más Menos
    3 m
  • Una giornata col gatto Mazinga
    May 19 2025

    Chi l'ha detto che i gatti trascorrono la giornata in ozio? Ispirata dal geniale lavoro di Pejk Malinovski, che a Varanasi ha seguito una mucca per un'intera giornata, io, chiusa in casda durante il COVID, ho provato a documentare un'intera giornata del mio gatto Mazinga, e me ho fatto un audiodocumentario per Radioforme, il programma che presentavo su Radio Antidoto.

    Radio Antidoto è il racconto delle persone in isolamento forzato in Europa per affrontare insieme l'isolamento da COVID. Una radio web a struttura orizzontale. Inventarsi contenuti mentre si è chiusi a casa da settimane.
    [25/03/2020]

    Más Menos
    8 m
  • Mi faccio la doccia in diretta
    May 19 2025

    Radio Antidoto è il racconto delle persone in isolamento forzato in Europa per affrontare insieme l'isolamento da COVID. Una radio web a struttura orizzontale. Inventarsi contenuti mentre si è chiusi a casa da settimane. Questo è un altro gioco creato per Radioforme, il programma che presentavo su Radio Antidoto. Qui porto gli ascoltatori con me in giro per la casa.
    [25/03/2020]

    Más Menos
    6 m
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup