Sveja Podcast Por Sveja arte de portada

Sveja

Sveja

De: Sveja
Escúchala gratis

Acerca de esta escucha

Sveja è la rassegna stampa su Roma che cambia ogni giorno. Ogni mattina alle 9, dal lunedì al venerdì, una voce diversa racconterà quel che accade in città.Copyright Sveja Política y Gobierno
Episodios
  • Sonodramma Kids | Parte seconda
    May 25 2025
    Tra marzo e aprile 2025 una redazione composta da ragazze e ragazzi tra gli otto e i dodici anni si è incontrata al Teatro del Lido di Ostia. Ad ogni incontro i giovani giornalisti radiofonici hanno dato vita a una diretta di trenta minuti, ogni volta su un tema diverso.
    Il programma si intitola Sonodramma Kids ed è un laboratorio in cui ci si allena all’ascolto di ciò che ci circonda, di noi stessi e delle persone vicino a noi. Sonodramma Kids fa parte del progetto più ampio di Sonodramma, che prevede incontri, ascolti e formazioni sulla narrazione sonora contemporanea nel teatro, nel web e nelle arti performative. Il progetto è di Miaohous, con Magazzino dei Semi, Radio Perepepè e Sveja Podcast.

    Cosa significa giocare? Qual è la differenza tra tempo libero e gioco, tra gioco e divertimento, tra divertimento e passione artistica? Quanto spazio c’è per il gioco in strada oggi? Si giocava più un tempo? Esistono giochi femminili e giochi maschili? Come impieghi il tuo tempo nei minuti della ricreazione? Ci sono giochi che sono scomparsi? Ti piace spiegare i giochi agli altri? Giochi mai con gli adulti? Vedi mai gli adulti giocare da soli? Nel secondo incontro, il 23 marzo, sono state tantissime le domande e i punti di riflessione emersi sul tema proposto: i giochi di ieri e di oggi. Ne abbiamo parlato con Gloria, una storica abitante di Ostia, e con donne e uomini incontrati per strada nel corso di una breve passeggiata vicino al Teatro del Lido: uno spaccato significativo di come Ostia sia cambiata nell’ultimo mezzo secolo.

    Questo è un Fuoriporta curato da Marzia Coronati per Sveja, il progetto di comunicazione indipendente supportato da Periferiacapitale, il progetto per la città di Roma della Fondazione Charlemagne.

    Más Menos
    25 m
  • I luoghi di Goliarda Sapienza, Elvira Notari e le pioniere del cinema, "Pratiche marginali" al Quadraro
    May 24 2025
    In questa puntata del Tamburino condotta da Mariasole Garacci ascoltiamo la voce di Goliarda Sapienza, scopriamo i luoghi e il carcere raccontati nel suo libro L’Università di Rebibbia, e leggiamo un’intervista di Fabio Ferzetti a Mario Martone, pubblicata su L’Espresso, sul suo nuovo film Fuori ora a Cannes e tratto dal romanzo della scrittrice siciliana.
    Poi, a proposito di cinema e di storie femminili, andiamo a vedere la mostra InVisibili. Le Pioniere del Cinema all’Istituto Centrale per la Grafica, mentre Emanuele Coen ci racconta della sorprendente regista Elvira Notari nel suo libro La figlia del Vesuvio.
    Infine andiamo al Quadraro per Pratiche Marginali, la manifestazione organizzata da SpazioY con un denso programma di performance, incontri e arte, tra cui DANCE TO RESIST. Dancing together for Palestine curata da Claudia Pecoraro.

    Sveja è un podcast sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.
    Sostienici anche tu con una donazione su sveja.it
    Más Menos
    24 m
  • #750 Un chiosco in piazza Navona per i turisti, mentre mancano medici nelle perfierie e altre storie di Roma
    May 23 2025
    La rassegna stampa di oggi venerdì 23 maggio, in ritardo, è a cura di Cecilia Ferrara giornalista di FarWest.

    Oggi leggiamo velocemente i titoli dei quotidiani locali che ci parlano di cose molto diverse dai soldi del Giubileo che cambiano destinazione sul Messaggero, alla mancanza dei medici di base del Corriere della Sera, al chiosco in Piazza Navona di Repubblica. Roma Today apre con un dossier in cui si rivela il conto sbagliato dei biglietti staccati al Colosseo.

    A Domani con la rassegna culturale Il Tamburino!


    Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.
    La sigla di Sveja è di Mattia Carratello
    Foto di Luca Dammicco
    Más Menos
    12 m
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones