Episodios

  • Harry Salamon, il salvatore dei colibrì
    Jun 15 2025

    Harry Salamon è molto più di un amante della natura, è un pilastro della ricerca naturalistica. Classe 1943, ha speso la sua vita a creare giardini, considerandoli la chiave per la conservazione delle specie. In Italia ha ideato l’Oasi di Sant’Alessio (Pavia), in Ecuador ha piantato migliaia di fiori per salvare i colibrì minacciati dalla perdita di habitat e dal turismo. Questa conversazione ci regala una lucida riflessione sul futuro del nostro Pianeta con l'invito ad un ecologismo pragmatico.

    Intervista Valentina Calzavara

    Montaggio Andrea Dossi

    Más Menos
    59 m
  • Erminio Perocco, il prodigio della pubblicità
    May 15 2025

    Erminio Perocco è il doge degli spot. Per quarant'anni nel mondo della pubblicità, è stato l'autore di alcune delle réclame più conosciute. Ve lo ricordate Massimo Lopez davanti al plotone di esecuzione con «Una telefonata allunga la vita» , o il gorilla de «L’analcolico biondo fa impazzire il mondo». Tra la pubblicità e il documentario, molte fiction per la televisione. Perocco ripercorre qui il suo percorso creativo e riflettere sulla sfida attualissima del comunicare.

    Intervista Valentina Calzavara

    Montaggio Andrea Dossi

    Más Menos
    52 m
  • Bruno Giuranna, cosa c'è dietro alle mie note
    Apr 15 2025

    Il maestro Bruno Giuranna è tra i più celebri violisti italiani di tutti i tempi. Nato nel 1933, figlio d’arte, è stato tra i fondatori de I Musici, del Quartetto di Roma e del Trio Italiano d’Archi. Si è esibito davanti a Papa Giovanni Paolo II e al Presidente della Repubblica. Tra le sue passioni più grandi, l’insegnamento, in Europa e negli Stati Uniti. Qui ci svela un segreto: cosa c’è dietro alle note.

    Intervista Valentina Calzavara

    Montaggio Andrea Dossi


    Más Menos
    34 m
  • Emilio Iodice: la mia vita alla Casa Bianca
    Mar 15 2025

    Emilio Iodice è l'uomo dei nove presidenti: Nixon, Ford, Carter, Reagan, Bush, Clinton, Obama, Trump, Biden e ora il ritorno di Trump. Di ognuno di loro conosce il carattere e molti retroscena. L'ambasciatore Iodice, nato nel Bronx da una famiglia di Ponza, è stato il più giovane esecutivo in carriera nella storia della diplomazia americana. Insieme a lui, entriamo alla Casa Bianca.

    Intervista di Valentina Calzavara.

    Montaggio a cura di Andrea Dossi.

    Más Menos
    59 m
  • Filippo Paccagnella e la scommessa dei tramezzini a New York
    Feb 15 2025

    Cos'hanno in comune l'architettura e la cucina? Filippo Paccagnella è originario di Venezia, nasce come architetto, ora lavora nel marketing, ma l’ingrediente che lo ha portato più lontano è la passione per la cucina. Grazie a lui per la prima volta i tramezzini sono sbarcati a New York ed è stato subito un successo. In una affollata caffetteria di Manhattan il racconto del suo sogno americano.

    Intervista di Valentina Calzavara

    Montaggio e cura del suono di Andrea Dossi

    Más Menos
    30 m
  • Raimonda Gaetani, scenografa con Zeffirelli, Fellini e De Filippo
    Jan 14 2025

    Il Golfo di Napoli è luogo degli affetti e della nascita artistica di donna Raimonda Gaetani dell'Aquila D'Aragona, scenografa e costumista di fama mondiale, che qui si racconta con verace entusiasmo, in compagnia del suo adorato cagnolino Peppino. Galeotto fu il mare di Positano per l’amicizia con Eduardo De Filippo e l'incontro con Franco Zeffirelli. Ma Napoli entra anche a Cinecittà, dove donna Raimonda collaborò con Federico Fellini, l'ultimo imperatore di Roma.

    Más Menos
    34 m
  • The best of UNA VOCE CHE VALE 2024
    Dec 28 2024

    The Best of è la puntata speciale del Podcast “Una voce che Vale”. Un collage del meglio dei dodici ospiti protagonisti della prima stagione: Livio Seguso, Enrico Vanzina, Liana Orfei, Pablo Colino, Anna Fendi, Timothy Martin, Gianni Rivera, Alfonsina Russo, Roberta Guidi di Bagno, Ippolita Gaetani, Hugo Cimenti, Giancarlo Gentilini.

    Vi aspettiamo nel 2025 con i nuovi episodi!

    Interviste Valentina Calzavara

    Montaggio e suono Andrea Dossi

    Más Menos
    52 m
  • Ep. 12 Giancarlo Gentilini, il sindaco sceriffo di Treviso
    Dec 15 2024

    Ama definirsi lo sceriffo di Treviso, città di cui è stato sindaco per dieci anni e vicesindaco per altri dieci. Praticamente un ventennio. Nato nel 1929, Giancarlo Gentilini ha incarnato a suo modo il ruolo di primo cittadino al tempo dell’elezione diretta: linguaggio popolare, una risposta per tutti, una presenza quotidiana nei cantieri. È diventato famoso quando ha fatto rimuovere le panchine dai parchi pubblici della città, togliendo così la seduta agli sfaccendati.

    Intervista Valentina Calzavara

    Montaggio e suono Andrea Dossi

    Más Menos
    44 m