I podcast di Cittadinanzattiva: diritti, partecipazione, azione civica Podcast Por Cittadinanzattiva APS arte de portada

I podcast di Cittadinanzattiva: diritti, partecipazione, azione civica

I podcast di Cittadinanzattiva: diritti, partecipazione, azione civica

De: Cittadinanzattiva APS
Escúchala gratis

Acerca de esta escucha

Attualità, diritti, partecipazione dei cittadini, potere civico. Il podcast di Cittadinanzattiva è realizzato grazie alle testimonianze dei diretti interessati, degli attivisti, degli esperti e delle istituzioni chiamate in causa. Un racconto che vi aiuterà a comprendere meglio cosa facciamo, ma soprattutto quale ruolo possa avere ciascuno di noi per cambiare la realtà in meglio. Noi lo chiamiamo "potere civico". Il podcast è ideato e realizzato da Alessandro Cossu e Salvatore Zuccarello, con la collaborazione di Francesca Moccia.Cittadinanzattiva APS Economía Gestión Gestión y Liderazgo
Episodios
  • Studenti esauriti: il podcast dei ragazzi di fattore J
    Apr 23 2025
    Questa settimana pubblichiamo un podcast frutto di un percorso di formazione fatto con le ragazze e i ragazzi dell'Istituto di Cassino all'interno del Progetto Fattore J, in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale e con il sostegno non condizionato di J&J Innovation Medicine. in questa puntata affrontano direttamente aspetti come la motivazione, il bullismo e la felicità e partiamo dalla scoperta del cervello.
    Más Menos
    21 m
  • Le buone pratiche a scuola: il Premio Vito Scafidi
    Apr 23 2025

    Cittadinanzattiva ha celebrato il Premio Vito Scafidi, giunto alla sua diciannovesima edizione, con le delegazioni di quattro scuole per altrettanti progetti su sicurezza, cittadinanza attiva, salute globale, sostenibilità. I progetti sono stati selezionati da una giuria tra i 94 pervenuti da istituti scolastici di 12 regioni italiane. Ascolta la puntata speciale dedicata.


    Il podcast di Cittadinanzattiva è curato e realizzato da Alessandro Cossu, Francesca Moccia e Salvatore Zuccarello.

    Más Menos
    31 m
  • Ritorno al nucleare: quando, come, e perché
    Mar 19 2025

    Si parla da settimane di un ritorno alla produzione di energia da centrali nucleari anche in Italia. Infatti, nonostante i risultati del referendum degli anni '80, il Governo sembra intenzionato a inserire le centrali nel nuovo piano nazionale dell'energia.

    Abbiamo voluto comprendere se sia davvero una alternativa davvero conveniente, se possa definirsi green, quali siano le prospettive per un nucleare "pulito", con quali tempi, e quanto si dovrebbe attendere perché sia davvero operativo.

    Per questo, nella puntata potrete ascoltare gli interventi di:

    - Giulio Gambino, direttore del settimanale "The Post International";

    - Walter Ganapini, ambientalista e dirigente d'azienda italiano, coordinatore del Comitato Scientifico del Progetto di sostenibilità della Fabbrica di San Pietro; membro onorario del Comitato Scientifico dell'Agenzia europea dell'ambiente, cofondatore di Legambiente ed ex presidente di Greenpeace Italia;

    - Luca Zorloni, Direttore di Wired Italia, di cui è stato a capo dell'area digitale e delle sezioni legate a diritti e business del sito. Giornalista d'inchiesta, si occupa dell'intreccio tra economia, innovazione digitale e politica, denunciando sprechi di denaro pubblico, abusi di dati, sistemi di sorveglianza e tendenze delle industrie tecnologiche.

    Más Menos
    29 m
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones